Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen| reminiscenze del delegato a ricordare la povera Marietta, pensò 2 2, ros| suo cuore tornò indietro a ricordare un'altra notte di spavento, 3 3, bat| stentò a ritrovarsi, a ricordare, a distinguere il vero dalle 4 3, sch| ne importa; ma devi pure ricordare che il sor Tognino ha fatto 5 3, tre| ma non cattivo, che sente ricordare il nome della mamma morta.~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 2, cas| barone non arrivava più a ricordare le espressioni principali Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 5 | d'accordo. egli doveva ricordare i torti ricevuti, all' 8 3, 6 | devi vivere, Ezio, non per ricordare quel che è scomparso, ma 9 3, 6 | chiara. Noi ti aiuteremo a ricordare, a sperare, a credere. Non 10 3, 8 | disgraziato che non aveva nulla da ricordare della sua vita... di questa Due anime in un corpo Parte, Cap.
11 1, 4| nome, che gli fosse caro il ricordare, nemmeno quello del suo 12 1, 9| lui. A mente fredda non so ricordare tutto quanto la mano scrisse Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, gia| incontri avrebbe potuto ricordare l'arguzia di Sterne, un 14 1, fil| proposito di lei, mi fai ricordare che le ho promesso un sonetto 15 2, sog| pesante abbandono. Cominciò a ricordare in nube che un gran dolore Nuove storie d'ogni colore Capitolo
16 7 | Teresita! non si dovrebbero ricordare certe cose... (picchia nervosamente Il signor dottorino Capitolo
17 tes | avrà la consolazione di ricordare un uomo... non affatto indegno Vecchie storie Capitolo
18 4 | Teresita! non si dovrebbero ricordare certe cose....~ ~ ~picchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License