grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ret | disutilaccio e l'avidità dei furbi che vi speculavano addosso? 2 2, pen | cantilena propria dei villani furbi, che cercano d'intenerire 3 3, avv | preti, che almeno son più furbi! E come ha saputo toccare 4 3, uom | intrigo, che in mano di furbi poteva diventare un pericoloso 5 3, uom | fondo agli occhietti bigi e furbi un raggio di tenera compiacenza. 6 3, vit | un segreto congiurare di furbi che facevan gli ingenui 7 3, vit | d'essere più avveduti dei furbi.~ ~Arabella assistette con Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 10 | divertirsi e di quelli più furbi e più delicati, che amano 9 2, 16 | godono e invecchiano questi furbi: e quando gli acciacchi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 5, cas, 2| eleganti, degli ingegnosi, dei furbi, dei romanzieri, dei giornalisti, Due anime in un corpo Parte, Cap.
11 2, 2 | nascondersi, che è preferito dai furbirispose.~ ~– Quale?~ ~– Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
12 1, mau | occhi, che voleva dire: i furbi s'intendono... E veramente 13 1, mau | trappole che gli tesero i furbi che non parlano. Ma in compenso 14 1, buo | XI. Anche i buoni sono furbi.~ ~ ~ ~In una lettera, scritta 15 1, buo | avarizia. «Anche i buoni son furbi» – finì col conchiudere 16 2, vis | perplesso, come accade spesso ai furbi, quando si trovano al cospetto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
17 10 | le ricchezze profuse ai furbi matricolati e ai birboni Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
18 Ane, 5 | Pietro tra .~ ~ ~ ~Come son furbi questi straccioni!~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License