Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, bat | istupidita dal sonno e dalle emozioni. A San Barnaba suonò l'avemaria, 2 4, amo | quando parlano fanno provare emozioni che sembrano reminiscenze Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, sen | assorbito dalle sue stesse emozioni fisiche. Man mano che il 4 1, for | affranto dalle fatiche, dalle emozioni, dal giuoco, si addormentava Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 9 | esce dalle sue più vive emozioni; ma vi guardavano ansiosamente 6 2, 10 | geniale, desideroso di emozioni e di pericoli. Cresciuta 7 2, 10 | sommessa, mentre stanca delle emozioni della giornata si addormentava 8 2, 11 | punte di spillo sulle sue emozioni, non sapendo come uscir 9 2, 13 | Convalescenza.~ ~ ~ ~Seguirono alle emozioni di quella notte giorni di 10 3, 7 | pallida per le molte emozioni e per la stanchezza delle 11 3, 9 | ancora scritta.~ ~«A queste emozioni esterne mescola le sue, 12 3, 10 | Nella voce argentina e nelle emozioni della fanciulla, che aveva Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
13 1, lor, 1| c'è chi ama provare delle emozioni.»~ ~«Tua moglie lo sa?»~ ~« 14 1, lor, 1| calmare i nervi scossi dalle emozioni della giornata e di farsi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
15 2, sog | respingere un urto di grosse emozioni, abbandonò il capo sul cuscino 16 2, sog | trasportato a esagerate emozioni, seguivano molte ore di I nostri figliuoli Parte, Capitolo
17 NOS, Int | non son fatto per le forti emozioni della vita. Anche il troppo 18 NOS, Int | troppo tardi. Per queste emozioni ci vogliono i giovinotti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License