Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | uomo morto.»~ ~«Per quante domande ti possa fare don Giosuè, 2 1, pen | di poter rispondere alle domande con altre domande altrettanto 3 1, pen | rispondere alle domande con altre domande altrettanto noiose e inconcludenti.~ ~« 4 1, aff | rispondendo a caso alle domande dei famigliari, alle consolazioni 5 3, vit | gente, che tempestavano di domande la portinaia. Vedendo uscir Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 16 | non cadere. Alle troppe domande rispondeva crudelmente l' Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 3, pao, 8| rispetto?~ ~Tutte queste domande cozzarono come tante palline 8 4, son, 2| confidenza d'animo quelle domande che crede.»~ ~E sparì, lasciando Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 1, 3 | MISTERI~ ~ ~ ~ ~Alle prime domande, che gli mossi con tanta 10 1, 5 | alle sedie, di far delle domande al conte Ugolino, che, poveretto, 11 1, 11 | pietosa.~ ~Risposi a molte domande generali, che ora non so 12 2, 3 | caro delegato ripeté le domande, ma le risposte non giunsero Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, ang | un operaio?~ ~A queste domande così incalzanti e taglienti, 14 1, sca | e alle donne di provocar domande inutili e fastidiose, invece 15 2, maz | un glaciale silenzio alle domande angosciose di una madre, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
16 NOS, 1 | se possiamo a due belle domande aggiungerne una terza meno Il signor dottorino Capitolo
17 tes | sotto il fascino di alcune domande che feci a me stesso: Non Vecchie cadenze e nuove Parte
18 Let | moderno, davanti a problemi a domande, a misteri che ci appaiono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License