Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | dei ladri e dei Tognini» declamò l'Angiolina colla voce fresca, 2 1, ris | Dunque, niente a nessuno...» declamò colla voce grave di chi 3 1, ris | all'altezza del cilindro e declamò la sentenza del Metastasio:~ ~ ~ ~ 4 2, cas | rubato. È di il ladro» declamò la zia Colomba, agitando 5 3, vit | Il padrone sono io...» declamò tragicamente l'ubbriaco, 6 4, pre | la mano, cari figliuoli» declamò l'avvocato con un tono paterno Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, cas | Amabile Chiarina! – declamò in falsetto don Nunziante, 8 2, cor | insieme?~ ~– Qual dei Numi? – declamò Cecere, che si impadronì Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 3 | meccanico.~ ~- O Cresti - declamò Ezio in accento tragico, 10 2, 8 | ssempre un sentieru fiuriddu - declamò l'illustre uomo politico, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 4, son, 5| Andremo a Grossetodeclamò Demetrio, dopo aver letto 12 5, cas, 1| mattina.»~ ~«Che onoredeclamò Palmira, corrugando la fronte 13 5, cas, 2| trovata.»~ ~«È vero, Palmiradeclamò con enfasi il Pardi, sollevando Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
14 1, mau | raccolta la sacra famigliadeclamò il vecchio Lanzavecchia 15 2, dep | sono i nostri piacerideclamò monsignore, premendo un Nuove storie d'ogni colore Capitolo
16 11 | fece un mezzo inchino e declamò colla graziosità di chi Il signor dottorino Capitolo
17 tes | Quest'ultima frase Marco la declamò, destando perfino il rimbombo Vecchie storie Capitolo
18 2 | segretario lesse dunque, anzi declamò: «A Gaspare Carpigna, lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License