Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | violenta che pigliano i corpi nei momenti che presentono 2 3, uom | appesi ai ganci parevano i corpi degli strozzati di casa.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 13 | Amici, colleghi, discepoli, corpi scientifici, riviste italiane 4 2, 16 | benedizione; e allentando i corpi nei loro giacigli, dopo 5 3, 7 | sprigionandosi dai rozzi corpi, s'armonizzavano in una 6 3, 12 | che riempivano coi loro corpi quasi tutto lo spazio disponibile. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 1, lor, 3| un tiepido intreccio di corpi, che avevano nel sangue 8 3, pao, 8| uscivano, si disegnavano i corpi bruni dei fumaioli, delle 9 5, cas, 1| schierati in due grossi corpi i suoi duecento telai con Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, dam | fusione di due anime e di due corpi, consolidata da cinquant' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
11 NOS, 1 | brutto e della tristezza. Son corpi mal concepiti, che contengono 12 NOS, 1 | perchè questa miseria di corpi viene al mondo e se vale Nuove storie d'ogni colore Capitolo
13 4 | matrimonio, che unisce i corpi e divide le anime. Menzogna 14 11 | non lo lasciò finire. I corpi grossi, ha dimostrato Newton, Vecchie cadenze e nuove Parte
15 I | Trofeo dei penzolanti corpi umani,~ ~Come si legge ne' 16 III | Infiniti copriamo i tenui corpi~ ~(Divino incanto) e non 17 III | sogna lo strazio empio dei corpi~ ~«E il fluttuar del sangue 18 III | piante~ ~senza versar dai corpi ombra veruna~ ~come di sogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License