Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, tra| Scuotto, il «paglietta», che abita presso la chiesa di San 2 1, pre| cabalista, un negromante, che abita laggiù nella Sezione di 3 1, spa| dei fatto. Questa donna abita nella casa stessa dove abitava 4 1, spa| dove abitava il prete.~ ~– Abita qui prete Cirillo? – dimandò, 5 1, vis| disse «u barone». – Dove abita questo giovinotto?~ ~– Alla 6 1, vis| enfatica esclamazione. – E dove abita questo giovinotto?~ ~– Alla Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 6 | buono il Signore che vi abita.~ ~A questa contentezza 8 2, 9 | più grande della casa che abita.~ ~Quei due figliuoli, alla Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 1, 1| oltre il signor Manganelli, abita la Rosa stiratrice; al secondo 10 1, 3| professore di violino.~ ~– Abita qui?~ ~– Nossignore.~ ~– 11 1, 7| barbiere dirimpetto, che abita una stanzuccia tappezzata, 12 1, 10| Sissignore.~ ~– E abita ora sul corso, nella camera 13 1, 12| il sedicente Lucini, che abita presentemente sul corso 14 1, 12| risulterebbe che questa signora abita a Venezia, e che è maritata. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
15 1, fil| con un certo signore che abita quassù a un sito detto la I nostri figliuoli Parte, Capitolo
16 NOS, 1| dotti e degli ignoranti, abita in noi, non nei libri sacri, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
17 Ane, 5 | Padron Pietro.~ ~ ~ ~Abita qui quel bel mobile che Vecchie storie Capitolo
18 9 | di modesto aspetto, dove abita una ragazza della mia età,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License