Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, ani | giovine commesso si sarebbe spento a poco a poco da sé, divorato 2 3, vit | tesa e lucida, l'occhio spento, il respiro corto e pesante, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 3, 6 | col viso alto e pallido, spento.... Quello non era più il 4 3, 6 | coperto di cenere, ma non spento. Dopo aver tentennato un Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
5 3, pao, 7| uncino, disse con un fiato spento di voce:~ ~«Va a Roma il...?»~ ~ 6 4, son, 3| dell'ultima illusione erasi spento come un razzo nelle tenebre, 7 5, cas, 1| quasi sugli occhi, il sigaro spento in bocca e il bastone sotto 8 5, cas, 1| arruffati, l'occhio cinericcio e spento, avrebbe creduto d'essere 9 5, cas, 2| fabbrica, chiusi gli usci e spento il fuoco della motrice, Due anime in un corpo Parte, Cap.
10 2, 3 | Accendetemi un fanale, che si è spentodisse il Sultano; e ben Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
11 2, pad | inesperienza d'un giovane non spento del tutto. Questo fu appunto 12 2, gio | voler scaldarsi a un fuoco spento, perché ai calzoni del povero, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
13 NOS, 1 | belle massime non hanno mai spento il fuoco, ma fu sempre il 14 NOS, 1 | fin che vive di averlo ben spento questo fuoco, anche se si Vecchie cadenze e nuove Parte
15 I | accende.~ ~Che fu gran tempo spento al pianto mio;~ ~Or che 16 III | ogni rancore~ ~Di voce è spento e va lento per l'aria~ ~ 17 III | veder che n'è concesso,~ ~Se spento è il sole, resta il cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License