Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, pen| pensieri, accasciata da un rancore che non trovava in nessuna 2 2, bat| da una parte l'odio e il rancore eccitavano le solite furie, 3 3, tir| Queste parole, dette senza rancore e senza amarezza, avvilirono 4 4, mor| e il bene che si fa con rancore non giova né ai viviIl cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, cac| dei morti non conservano rancore, e se prete Cirillo poteva Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 2 | risentimento anche un segreto rancore contro un così detto Cognac 7 2, 2 | presto a dissipare ogni rancore. Anche Ezio si addormentò 8 2, 5 | avesse in cuore qualche rancore, non sarebbe venuto.~ ~- 9 2, 16 | d'aver avuto ragione e il rancore contro gli avventurieri 10 3, 2 | così santa, una parola di rancore, non sarei degno di voi. 11 3, 6 | alto e più santo d'ogni rancore. L'anima è più forte della 12 3, 7 | che la invidiavano senza rancore. Era un pallida per le Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, gua| conti? – notò con un tono di rancore il fornaciaio.~ ~– Non si 14 1, omb| pensare a te? – chiese senza rancore Giacomo, che prevedeva questi 15 2, sor| una ostinazione piena di rancore e di compianto, tornava 16 2, deu| Giacomo, fremeva in lui un rancore che non voleva morire; e Vecchie cadenze e nuove Parte
17 III | mio regno, Tacete! ogni rancore~ ~Di voce è spento e va
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License