Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, stu | abbandonava a lusinghiere promesse. Aquilino Ratta, qui presente, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 3, 1 | disposto. Ma vuole delle promesse, è nel suo diritto e tu 3 3, 8 | forte di me e delle mie promesse. Avevo potuto rinunciare 4 3, 12 | lesse nel libro latino le promesse e le profezie che la Chiesa I coniugi Spazzoletti Paragrafo
5 1 | sposarla! e anche dopo quante promesse poetiche di casette, di 6 3 | egli le aveva tante volte promesse. Quanto sarebbe stato bello Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 1, lor, 2| lire: e Cesarino le aveva promesse qualche mese prima. Il buon 8 2, tri, 1| Isidoro mantenere oggi le sue promesse?»~ ~«Adesso subito forse 9 2, tri, 2| non ha le settecento lire promesse, è come aver messo le pezze Due anime in un corpo Parte, Cap.
10 1, 10 | d’aver lusingato con vane promesse la Gioconda, di averla fermata 11 1, 10 | grandi progetti, le mie promesse e i miei sogni d’amore erano Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
12 1, ang | ragazza colle carezze, colle promesse, colle preghiere, con tutto 13 1, pra | fare.~ ~Con una di queste promesse, strappata all'ultimo momento 14 1, ani | lagrime, le supplicazioni, le promesse e le lusinghe della povera 15 2, cel | intronata di parole e di promesse per metterla nelle mani Il signor dottorino Capitolo
16 tes | che mi rispose cortesi promesse, ma dalle quali traspariva 17 tes | non si accontentò di vaghe promesse e il dottore le fece dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License