Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, pen| passione terribile, che non perdona, secondo essa aveva udito 2 3, sch| O Madonna, tu le perdona perché non sa quel che dice» 3 4, amo| scongiurato, soggiunse:~ ~«Perdona se ti ho dato del tu. Mi 4 4, mor| mamma e domanda perdono, perdona tu per la prima... corri, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 16 | lettera in camera di papà. Perdona al tuo Ezio.»~ ~- Ecco, 6 2, 16 | ultima frase della lettera: «Perdona al tuo Ezio» aveva d'un I coniugi Spazzoletti Paragrafo
7 1 | ciò che un gentiluomo non perdona al più vecchio de' suoi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 2, maz| aristocratie c'est de la politesse. Perdona ad una vecchia amica la 9 2, deu| la testa di Giacomo:~ ~– Perdona, Giacomodisse con un 10 2, deu| disse con un filo di voceperdona, perdona...~ ~Fu questo 11 2, deu| filo di voce – perdona, perdona...~ ~Fu questo l'ultimo Milanin Milanon Parte, Capitolo
12 Mil, Pov | Mort l'è bona.~ ~La Mort la perdona.~ ~- Requiem æternam dona I nostri figliuoli Parte, Capitolo
13 NOS, 1| esperienza, una nonna che non perdona, deve insegnare alle madri 14 NOS, 1| d'un pigro egoismo, che perdona e concede per non scomodarsi, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
15 Uom, 8 | Tranquillo.~ ~ ~ ~Buon Dio, perdona loro perchè non sanno quel Vecchie cadenze e nuove Parte
16 II | ingannammo: e t'ingannai, Mimì.~ ~Perdona alla grammatica, perdona 17 II | Perdona alla grammatica, perdona anche ai poeti,~ ~mia vecchia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License