Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, vig | suo pensiero. Oh le belle mattine, quando scendeva dal letto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 2, 3 | tutti quanti una di queste mattine.~ ~- Addio, Pomponio Labeone - 3 2, 15 | in camera una di queste mattine in cui il barone rimase I coniugi Spazzoletti Paragrafo
4 1 | rinfrescasse le guancie tutte le mattine al birbone! Bello, morbido Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
5 4, son, 1| come solevo far tutte le mattine, pigliando in mano quella 6 4, son, 4| che se le lava tutte le mattine col sapone inglese.»~ ~« 7 5, cas, 2| mano che soleva tutte le mattine dar vita e moto alla materia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 1, omb | era solito salir tutte le mattine a servir la messa, che si 9 1, omb | solo alla messa tutte le mattine alla Madonna del Bosco, 10 1, omb | spuntare dell'alba, tutte le mattine di bel tempo, era sotto 11 1, sca | attendere all'azienda. Tutte le mattine si recava egli stesso sul Nuove storie d'ogni colore Capitolo
12 7 | nero degli altri. Certe mattine hai la ciera d'un uomo che 13 8 | TEDESCHI~ ~ ~ ~- Tutte le mattine la salutavo con un bel trillo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
14 Dia, 1 | se una di queste belle mattine di primavera, aprendogli Il signor dottorino Capitolo
15 tes | colore delle cose. Certe mattine, svegliandosi avanti l'alba, Vecchie storie Capitolo
16 4 | nero degli altri. Certe mattine hai la ciera d'un uomo che 17 5 | TEDESCHI.~ ~ ~- Tutte le mattine la salutavo con un bel trillo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License