Giacomo l’idealista
   Parte, Capitolo
1 2, dem| ness'uno si no guaja.~ ~Galiasso...~ ~ ~Un cane, a cui sia 2 2, dem| Conosci tu questo signor Galiasso? C'è dalle nostre parti 3 2, dem| contenta mica di poco il sor Galiasso riverito; ma domanda solamente 4 2, dem| che modo le domanda il sor Galiasso!...~ ~Il conte, che aveva 5 2, vis| potendo pigliarsela con Galiasso, si sfogava a brontolare 6 2, vis| rispetto. La figura torbida di Galiasso, ch'egli s'immaginava con 7 2, vis| Sasso del Pin, indicato da Galiasso, poco lontano dalle Fornaci, 8 2, vis| paesi un cotal nominato Galiasso o Galeazzo, persona veramente 9 2, vis| col fatto del famigerato Galiasso, parendogli che convenisse 10 2, vis| a saltar fuori il famoso Galiasso, non poté a meno di inarcare 11 2, vis| attesa di veder sbucare Galiasso, e che aveva inghiottito 12 2, vis| cuor suo il conte. - Dunque Galiasso non è che il capo dei ladri.~ ~– 13 2, vis| Conosce anche questo Galiasso?~ ~– Chi sia non so, ma 14 2, vis| chi fosse il famigerato Galiasso, prima trovò che il brigante 15 2, vis| ancora, le tremila lire di Galiasso diventavano, strada facendo, 16 2, vis| ancora una volta il nome di Galiasso, e, allungato il braccio 17 2, mor| che la lettera del famoso Galiasso fosse stata scritta coll'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License