Giacomo l’idealista
   Parte, Capitolo
1 1, fal| senza gemiti...~ ~Il dottor Brandati, chiamato in fretta, tentò 2 1, sca| trovato faccia a faccia con Brandati, il dottore, che scendeva 3 1, sca| cascina Bruschetta.~ ~Con Brandati erano stati compagni all' 4 1, sca| logorarsi sui cadaveri, il Brandati aveva portato da Padova, 5 1, sca| condusse indietro. Raggiunse il Brandati poco distante dal cimitero, 6 1, sca| orecchietta del bavero. Brandati nicchiò e cercò con un piccolo 7 1, sca| parlare la gente, – spiegò il Brandati con quella maniera propria 8 1, sca| questi merli? – disse al Brandati, tirandogli un pezzo la 9 1, sca| di tua cugina, ahn!~ ~Il Brandati pronunciò in fretta quest' 10 1, sca| politica di Aristotile...~ ~Il Brandati che si sentiva ancora nelle 11 1, sca| osteria, sarà bene rivederci, Brandati.~ ~– Quando vuoi...~ ~– 12 1, sca| voltò di nuovo a cercare il Brandati, pentendosi di averlo lasciato 13 1, sca| suscitato le parole del Brandati.~ ~Un mesto raccoglimento 14 1, bat| orecchio una frase volgare del Brandati a proposito dei mariti vecchi 15 2, sog| giorno di febbre, il dottor Brandati cominciò a notare un certo 16 2, deu| mezzo scoperto, in cerca del Brandati.~ ~Celestina si lasciò svestire 17 2, deu| smarrimento momentaneo; ma il Brandati e lo zio lo presero in mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License