Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ret| quando tu andrai a pranzo a suon di campanello, non potrai, Il signor dottorino Capitolo
2 tes | dell'oro, come quel , e il suon del metallo, ognun lo sa, Vecchie cadenze e nuove Parte
3 I | l'uomo.~ ~ ~ ~Un picciol suon non più che di zanzara~ ~ 4 I | venga,~ ~ ~ ~inebriati al suon delle soavi~ ~parole. Ed 5 I | IL CANTONIERE~ ~ ~ ~Col suon corrente la muta frangono~ ~ 6 II | un focherello.~ ~ ~ ~Al suon di pastorali melodie~ ~Andrei 7 II | di pace il meriggio; e il suon d'un passo~ ~che ritorna 8 II | LA CHITARRA - in lieto suon.~ ~ ~ ~IL MANDOLINO - Altri 9 II | del flauto il morbido~ ~Suon della luna ai rai,~ ~Ti 10 II | questo~ ~Dove un giorno al suon di spade~ ~Saltellanti per 11 II | per le lontane~ ~Terre il suon delle campane~ ~Calde ancor 12 II | numeri prigione~ ~Mista al suon delle catene~ ~D'Israello 13 II | antica tromba,~ ~Trarne un suon aspro di rame,~ ~Che ci 14 III | tenera~ ~«Ombra, rinasce il suon delle canzoni,~ ~«Danzano Vecchie storie Capitolo
15 6 | Natale, caro ai bambini, a suon di piva, circondato il capo 16 6 | Natale, caro ai bambini, a suon di piva, circondato il capo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License