Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, vit | inasinisce tutti a una maniera. Statue di fango su piedestalli Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, tra | cielo, dove sonnecchiano le statue polverose, dove si appiattano 3 1, vig | Dei vecchi mozziconi di statue, che una volta rappresentavano Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 3 | immobile come stanno le statue del Sacro monte, colla faccia 5 2, 17 | folte d'erba, popolate di statue nel fresco mormorìo d'acque Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 2| dietro le due gigantesche statue di Aronne e di Mosè, bianchi 7 4, son, 4| nella sua posizione, come le statue di terra cotta che si ammirano 8 4, son, 5| tomba.~ ~«Se invece di tante statue di bronzo e di marmodisse Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 2, 1 | Viceré non in tabacco o in statue, ma in un altro genere più 10 2, 2 | spesso l’imagine di certe statue decorative, greche nell’ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
11 2, cel | pastori di terra cotta, le statue del Bambino, della Madonna, 12 2, ros | disperazione nei cuori; ma tutte le statue di Aristotile non valgono I nostri figliuoli Parte, Capitolo
13 NOS, 1 | rappresentazione dei monumenti, delle statue e delle rovine. Furono per 14 NOS, 1 | Rimanere impassibili come statue innanzi ai moti buoni o Vecchie storie Capitolo
15 1 | scalone di marmo, ornato di statue, di candelabri, di specchi, 16 8 | frescura, que' sedili, quelle statue coperte di muschio, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License