IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colico 1 coll 1 coll' 368 colla 960 collaboratore 1 collaboratrice 1 collana 9 | Frequenza [« »] 987 poco 969 mano 965 sempre 960 colla 959 alle 954 ai 954 c' | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze colla |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | non senza fatica le mani colla corona del rosario, non 2 1, tes | degli stimoli d'egoismo colla prospettiva d'una grossa 3 1, tes | davvero nel suo seggiolone colla solita calza in mano, in 4 1, tes | attacca alla spina dorsale, colla quale l'uomo sentivasi attaccato 5 1, tes | attaccato alla sedia, e colla sedia e colle gambe attaccato 6 1, tes | enorme cuffia sfarfallata, colla bocca aperta e indurita 7 1, tes | giovani sacerdoti, e favorendo colla sua pietà tutte quelle istituzioni 8 1, tes | fregate le gambe, picchiò colla mano due colpetti brevi 9 1, tes | insistette il padrone colla crudeltà di chi piglia a 10 1, tes | nelle crespe della cuffia, colla povera gonnella indosso, 11 1, tes | saltare la molla, afferrò colla sinistra tutto il barbaglio 12 1, tes | questa roba coll'avidità, colla nervosità di un gatto che 13 1, tes | piegato il ginocchio, mentre colla sinistra faceva chiaro, 14 1, tes | Tognino,» rispose il Berretta colla voce del fanciullo che piange « 15 1, tes | candeliere, chiuse l'antiporto colla chiave e venne di nuovo 16 1, tes | Rimasto a tu per tu colla morta, non avendo ora da 17 1, tes | mentre Tognino si alzava colla candela in una mano, la 18 1, tes | uno scorpione schiacciato, colla sua bella data fresca vicina, 19 1, fun | festa.~ ~Un piccolotto nero colla faccia fasciata in un fazzoletto 20 1, fun | parenti di riguardo, salutando colla mano in aria i più poveri, 21 1, fun | ancora gli occhi della gente colla sua bellezza teatrale, che 22 1, fun | anche lui colle spalle e colla voce baritonale, d'un sonoro 23 1, fun | dei preti e dei chierici colla croce, preso in mezzo Lorenzo 24 1, fun | la carrozza, e indicando colla mano le scarpe, raccomandò 25 1, amm | era andato a convivere colla zia Colomba e colla zia 26 1, amm | convivere colla zia Colomba e colla zia Nunziadina, sorelle 27 1, amm | al di sopra degli stenti, colla chiesa sull'uscio, colla 28 1, amm | colla chiesa sull'uscio, colla vista dei giardinetti, risparmiando 29 1, amm | carbone, uscendo e tornando colla cesta della roba stirata, 30 1, amm | ingegno, e per un pezzo sperò colla raccomandazione del padre 31 1, amm | Tognini» declamò l'Angiolina colla voce fresca, che usava in 32 1, amm | guastare la torta» osservò colla naturale prudenza il vice-ricevitore, 33 1, amm | rompere del sicuro» seguitò colla sua indomabile ostinazione 34 1, amm | cogli occhi infiammati, colla faccia in su, coi pugni 35 1, amm | altra gente, fece un inchino colla testa, ripetendo: «Scusino...»~ ~ 36 1, amm | stasera e ne parleremo anche colla zia Nunziadina.»~ ~ ~ ~ 37 1, pen | diavolo c'entra o coi corni o colla coda. Quel vederlo rintanato 38 1, pen | quattrino, a fare il tiranno colla povera gente (lui, con quel 39 1, pen | quantunque non arrivasse colla punta del mento all'altezza 40 1, pen | nostra Colomba?» chiese colla solita tenera tranquillità 41 1, pen | suo passetto strisciato, colla sua voce secca che non ammette 42 1, aff | poverina, la segnava tre volte colla croce e la menava in disparte 43 1, aff | panierino di lavoro e correva colla furia d'una passera spaventata 44 1, aff | puntellati ai ginocchi, colla testa chiusa tra le mani 45 1, aff | stessa. Ne parleremo anche colla mamma. Io non conosco questa 46 1, ret | uno scopo tutta la vita e colla prospettiva di mantenere 47 1, ang | gente. Ma qui, qui...» e colla mano segnava il cuore «qui 48 1, gio | ai fornelli, sollecitava colla ventola un certo stufato 49 1, gio | una certa monachella che colla scusa di contemplare gli 50 1, gio | collegio, entrò colle gabbie e colla civetta e cominciò a litigar 51 1, gio | del crepuscolo, ciascuna colla sua scodella in grembo, 52 1, gio | uomini e donne e ragazzi, colla scodella in mano, si raccolsero 53 1, gio | disse il Pirello, indicando colla punta del cucchiaio un grosso 54 1, vit | di affari non parlava mai colla nuora. A che pro? gli affari 55 1, ris | meno buio dell'anticamera, colla finestra verso la via pubblica, 56 1, ris | che si stringeva il naso colla berretta, e Angiolina che 57 1, ris | in faccia all'Aquilino, colla penna sospesa e stretta 58 1, ris | niente a nessuno...» declamò colla voce grave di chi intona 59 1, ris | verde, avvelenato, mentre colla mano irritata faceva saltare 60 1, ris | mezzo impiccato!» gridò colla sua bella voce spiegata 61 1, ris | o credette di esprimere colla lunga occhiata con cui salutò 62 1, ris | Il ragazzo disse di no colla testa.~ ~«Sai dove sta il 63 1, vit | di stanchezza nell'anima, colla disperazione che prova il 64 1, vit | sulle gambe, se ne andava colla furia di chi si sente mancar 65 1, vit | cosa era venuta meno in lei colla perdita della sua prima 66 1, vit | ogni cosa: tutto era finito colla pace di tutti. Pensasse 67 1, vit | a raccontare alla malata colla preoccupazione nervosa che 68 1, vit | accettava tutte le ragioni colla stessa malinconica rassegnazione 69 1, tir | in uno scialle di lana, colla bella testa sprofondata 70 1, tir | ma ritraevasi dal letto colla mortificata e lenta tristezza, 71 1, tir | rispondeva mentalmente colla solita asprezza il signor 72 1, tir | Solamente papà Paolino colla schiena appoggiata allo 73 1, tir | Arabella si sollevò un poco, colla sinistra mandò indietro 74 1, sca | Maccagno di aver carpito quasi colla violenza un testamento che 75 2, uom | non aveva nulla a che fare colla nettezza e colla bonomia 76 2, uom | che fare colla nettezza e colla bonomia di don Felice. Era 77 2, uom | minacciava, che l'irritava colla sua voce rauca, col suo 78 2, cas | venne dentro il Berretta, colla faccia stravolta, cogli 79 2, ani | Galleria, riempivano i caffè colla pace di chi ha guadagnato 80 2, pen | confondere coll'umiltà e colla rassegnazione.~ ~La lettera 81 2, pen | confiscando un'eredità carpita colla frode e col tradimento.~ ~ 82 2, pen | discorrere personalmente colla figliuola. Papà Paolino 83 2, pen | due lagrime di compassione colla cantilena propria dei villani 84 2, pen | piedi, andava ripetendo colla nenia imparata:~ ~«Fallo 85 2, pen | padroncina sapeva acquistarsi colla sua bontà, c'era per l'Augusta 86 2, pen | cassetto della scrivania, colla mano tremante di una doppia 87 2, pen | zia era smaniosa di dare colla speranza di avere nella 88 2, bat | la sua voce naturale, e colla voce l'eloquenza che tocca 89 2, bat | per forza e ad offuscare colla violenza delle parole l' 90 2, bat | e nodosa sulla tavola. E colla furia di chi corre a difendere 91 2, bat | essere che coll'aiuto e colla stima delle persone care 92 2, ros | al tornare del Berretta colla contadina. La Marietta entrò 93 2, ros | riprese a dire piagnucolando colla voce d'uomo che dorme il 94 2, ros | dormivano tutti e due, l'uno colla schiena appoggiata al muro, 95 2, ros | vendetta non l'avesse assalito colla spada sguainata, correndo 96 2, stu | circostanza Aquilino amava stare colla maggioranza, cantare col 97 2, stu | stava scrivendo, e indicando colla cannuccia una cassapanca 98 2, stu | aver abbracciato don Giosuè colla confidenza che chierici, 99 2, stu | transazione amichevole e finirla colla pace di Dio.~ ~«Voi conoscete 100 2, stu | conciliazione e di transazione.»~ ~«Colla rendita di un anno può contentare 101 2, stu | Nel fondo era la libreria colla scrivania del famoso avvocato 102 2, stu | fascio di carte sulle mani, colla cannuccia in bocca, si pose 103 2, stu | in là della cinquantina, colla fronte alta e spaziosa, 104 2, stu | proprio, mentre arrossiva colla timidezza di una fanciulla, 105 2, stu | lista che io sto compilando colla più scrupolosa diligenza, 106 3, avv | a veder la villa, sempre colla speranza che al primo raggio 107 3, avv | spalle anche questa faccenda colla Süd-Bahn, e prevedo che 108 3, avv | Vigevano batté dolcemente colla mano tre colpetti sul ginocchio 109 3, avv | Bellagio, passando oltre colla vista sino a Varenna e più 110 3, avv | avessero mangiato la felicità colla polenta. Quattro spanne 111 3, avv | malinconie, e ch'egli pronunciò colla faccia rivolta verso i monti:~ ~« 112 3, avv | dietro il signor Tognino che, colla mano attaccata allo sportello, 113 3, ara | Quel benedetto don Giosuè colla sua furia...»~ ~Il buon 114 3, ara | aspettare che l'Augusta tornasse colla candela, spinse i battenti, 115 3, ara | signora. Se non la trovi, colla stessa carrozza vai nei 116 3, ara | io. Parla in segretezza colla donna di servizio e procura 117 3, ara | E finalmente il giorno, colla sua luce chiara e, se si 118 3, ara | avete fatto.~ ~Camminando colla fretta di chi vuol sfuggire 119 3, bat | Ferruccio, che giaceva assopito colla testa avvolta in pezze ghiacciate. 120 3, bat | Arabella contò le sue passioni, colla confidenza che ispirano 121 3, bat | per vivere. Mentre scrivo colla febbre indosso, mi pare 122 3, bat | interrogò ancora una volta colla pupilla immobile:~ ~«È proprio 123 3, bat | pel sacrificio, che può colla grazia e colla sua forza 124 3, bat | che può colla grazia e colla sua forza morale vincere 125 3, sch | Maccagno essa s'era incontrata colla Colomba, che veniva a implorare 126 3, tre | vecchio affarista si abbrancò colla mano all'appoggiatoio di 127 3, tre | Anche il Botola rimase lì colla sua faccia di bertuccia 128 3, tre | appoggiò, e sogghignando colla bocca umida di saliva: « 129 3, tir | per non cadere, così cercò colla voce di appoggiarsi sulle 130 3, tir | in famiglia. Ha parlato colla sua buona mamma?»~ ~Arabella 131 3, tir | quella mossa, e scendendo colla stessa mano a stringere 132 3, tir | discorra col suo padrino, colla sua mamma, con chi vuol 133 3, tir | e parole. Lottò un pezzo colla sua incapacità, chiudendo 134 3, tir | qui...» disse, battendo colla mano il petto.~ ~«Se io 135 3, tir | Arabella, ritraendosi un poco colla persona.~ ~Egli afferrò 136 3, tir | aver arzigogolato un poco colla penna, il vecchio malato 137 3, vit | capo fasciato di ghiaccio, colla testa rossa e congestionata, 138 3, vit | testa rossa e congestionata, colla pelle del viso tesa e lucida, 139 3, vit | che gli veniva incontro. «Colla morte non si scherza, figliuoli. 140 3, vit | righe scritte coll'agonia e colla morte alle spalle, senza 141 3, vit | notte. Mamma Beatrice rimase colla figliuola. La zia Sidonia, 142 3, vit | di parlarne pulitamente colla buona signora, per interessarla 143 3, vit | che Tognin Maccagno litigò colla morte, fu un continuo correre 144 4, lie | stalla. Intanto egli stesso colla scopa in mano eccitava gli 145 4, lie | Colorina. Vi si rifugiava colla foga della bimba che ha 146 4, lie | che si affidano alla vita colla lieta poesia dei diciott' 147 4, lie | e con Lorenzo, d'accordo colla mamma e colla figliuola, 148 4, lie | d'accordo colla mamma e colla figliuola, aveva stabilito 149 4, con | sempre, dopo questi discorsi, colla mente turbata, ansioso di 150 4, con | accesi, gli pareva di vivere colla testa, ma senza cuore. Il 151 4, con | poteva condurre la bottega, e colla buona volontà, cogli studi 152 4, con | splendore i capelli accomodati colla massima semplicità. A un 153 4, amo | di pellagra e di morti, colla placidezza lenta e rassegnata 154 4, amo | passò al di là della siepe colla veloce imponenza che ha 155 4, amo | benedica...» e lo segnò colla croce.~ ~Gli accomodò la 156 4, amo | sotto. E rimase alcun tempo colla testa nelle mani, accoccolato 157 4, que | precauzione la porta.~ ~La Colomba colla foga della passione cominciò 158 4, que | che stava ad ascoltare colla faccia impassibile, mosse 159 4, pre | consiglio.~ ~Gli zii l'accolsero colla gioia con cui avrebbero 160 4, pre | lei che tutto fosse finito colla pace di tutti. Arabella 161 4, pre | convenienza o di restare colla compagnia in qualità di 162 4, pre | alcuni passi sul ballatoio, colla testa bassa, colla mano 163 4, pre | ballatoio, colla testa bassa, colla mano dentro i capelli. Quando 164 4, pre | Arabella rilesse alcuni periodi colla dolente curiosità di chi 165 4, pre | Monsignore è in buoni rapporti colla Corte e so che in certe 166 4, mor | col cuore in tempesta, colla mente intorbidita da una 167 4, mor | binario, e col fischio, colla campana, aveva dato tutti 168 4, mor | sensazione della prima comunione, colla vista della chiesa lunga, Il cappello del prete Parte, Capitolo
169 1, bar | materialistica ed anarchica, colla fantasia rapida e violenta 170 1, bar | ch'egli aveva disgustati colla sua vita dissipata e colla 171 1, bar | colla sua vita dissipata e colla sua bestiale empietà.~ ~ 172 1, bar | al volgo e che sosteneva colla catena della tradizione 173 1, bar | un uomo rovinato, e così colla scusa di salvare un'anima, 174 1, tra | Cirillo aveva saputo fare colla sua miseria.~ ~Molti progetti 175 1, tra | testa.~ ~Donna Maddalena, colla sua devota bontà, aveva 176 1, tra | con molti denari e forse colla nota di tutti i suoi tesori 177 1, tra | ritorna alla terra e s'impasta colla terra. La coscienza – aveva 178 1, tra | rughe. Impaziente, agitato, colla febbre addosso, il mercoledì 179 1, tra | poco di responsabilità, e colla corsa delle 12,20 partì 180 1, tra | egli avrebbe potuto fare colla rendita de' suoi risparmi 181 1, tra | frastuono delle cicale, colla vista dei monti e dei mare 182 1, vig | più nero e più in collera colla fortuna; ma non si fermava 183 1, vig | avevano nulla a che fare colla realtà.~ ~Il prete era ricco 184 1, vig | fiorite! e quando usciva colla civetta a caccia, e quando 185 1, del | finché la tasca fu gonfia.~ ~Colla vanga spinse il morto e 186 1, del | dentro sabbia, dentro sabbia! Colla sabbia buttò anche della 187 1, del | dieci uomini. Poi sollevò colla forza erculea delle sue 188 1, sen | soffiare il fumo verso il cielo colla beata noncuranza di chi 189 1, sen | qualcuno per visitare la villa colla scusa che c'è chi la vuol 190 1, sen | la testa come il leone fa colla giubba, quando si toglie 191 1, sen | di scialli, di ombrelli, colla spalla appoggiata alla spalla, 192 1, sen | disse la buona vecchietta colla sua voce piagnucolosa.~ ~– 193 1, sen | segnò tre o quattro cose colla punta dei coltello e disse 194 1, fil | aquilotti.~ ~Filippino, colla voce e coll'anima sconcertata, 195 1, pre | palla di cannone che viaggi colla velocità di cinquecento 196 1, spa | Cattolico, e corse a casa colla voglia smaniosa di leggere 197 1, rim | segnò tre volte cinque colla mano aperta. Non la disse 198 1, rim | mano aperta. Non la disse colla bocca, ma fu una bugia, 199 1, rim | Si comincia a transigere colla pagliuzza e si finisce coll' 200 1, fan | poco l'equilibrio, e urtò colla mano nella tesa del cappello, 201 1, fan | cappello. Al primo colpo dato colla leva era balzato giusto, 202 1, pau | Baie! spaventi d'uomo colla febbre! – «U barone» se 203 1, pau | verdognolo e polveroso e nemmeno colla papalina di lana che usava 204 1, vis | scendeva ora tutto riverente colla voglia di baciargli la mano.~ ~– 205 1, vis | campi, lavorerei io stesso colla zappa in mano, sotto la 206 1, vis | in lui in quel momento, colla voce stessa con cui lo aveva 207 1, vis | ritrovata la sua pace, se non colla morte dell'altro.~ ~Dopo 208 1, cas | del mestiere, e ora girava colla chitarra a cantare serenate 209 1, cas | maligni il mistero si spiegava colla debolezza della natura umana, 210 1, cas | era fatto lugubre e cupo. Colla sua voce incisiva, col suo 211 1, cas | col suo dito lungo e teso, colla sua stringente istruttoria 212 1, cac | L'osteria del «Vesuvio», colla sua vecchia insegna color 213 1, cac | vista grottesca trasalì e colla mano rovesciò la mezzina 214 1, cac | spiaggia aperta e deserta, colla sua bell'onda grossa e sbuffante, 215 2, man | delegato? che conti ho io colla polizia? certo un errore 216 2, man | a basso, senza collare, colla veste in disordine, e cogli 217 2, man | maresciallo, che toccava colla punta del suo cappello il 218 2, man | a portar via il cappello colla roba?~ ~Don Antonio tornò 219 2, man | e le donne spettinate, e colla corsa delle undici partì 220 2, man | le reni e i cuori, pesate colla bilancia della vostra misericordia 221 2, org | gridarono le donne, segnando colla mano un punto alto del cielo.~ ~- 222 2, arr | questa l'altra del Piccolo colla storia famosa di un cappello.~ ~– 223 2, arr | sparpagliano sui loro usci. Colla scusa di un «si dice», si 224 2, ass | barone» che era rimasto colla mano sul foglio e cogli 225 2, ass | Rientrò a tempo l'Usilli, che colla sua elettrica mobilità trasse 226 2, ass | il palazzo di giustizia, colla intenzione di parlare al 227 2, ass | cavaliere.~ ~– Verrò a prendervi colla carrozza, principessa.~ ~– 228 2, cor | capace di farlo arrestare... colla bella complice – esclamò 229 2, cor | barone si fregò la testa colla mano come se volesse cancellare 230 2, cor | che «u barone» non ascoltò colla scusa del suo mal di testa, 231 2, cor | Il barone rimase solo, colla testa appoggiata alla mano 232 2, cor | Era già troppo Marinella colla sua giovialità incosciente 233 2, cor | cuore pieno di spaventi colla sua ragione piena di principii... 234 2, cor | Coriolano ci venne incontro colla sua solita amabilità (così 235 2, luo | malvagio sia conciliato colla sicurezza dell'innocente. 236 2, cas | nell'elegante cavaliere colla barba tagliata alla «derby» 237 2, cas | trovarsi ad uscio ad uscio colla giustizia umana lo faceva 238 2, cas | U barone» che lo vedeva colla coda dell'occhio non poté 239 2, cas | conclusione – cominciò a dire colla amabilità solita il signor 240 2, cas | Martellini ritornò a dire colla solita piacevolezza:~ ~– 241 2, cas | conciliare la prima risposta colla seconda: ma il colpevole 242 2, cas | la forza.~ ~– No, – gridò colla bava alla bocca – v'ingannate. 243 2, cas | colle due mani, e alzandola colla vigoria dei suoi muscoli 244 2, mor | tanto in tanto gli occhi colla manica, intercalando ai 245 2, mor | libri, che vollero toccare colla riverenza con cui si mette Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
246 2, 1 | andata crescendo col tempo e colla distanza, che è, come vuole 247 2, 1 | agli scacchi con Flora, colla Flora dai capelli rossi, 248 2, 1 | scontroso, l'altro un timido, colla differenza che c'è fra una 249 2, 1 | ruvida corteccia, disse colla cantilena del paese: - Stava 250 2, 1 | riva, quel gran giardino colla balaustrata. Infandum, regina, 251 2, 1 | promontorio, il Castelletto colla sua brutta torretta dipinta,~ ~ 252 2, 2 | dirne male, afferrò i remi e colla salda vigorìa de' suoi ventiquattro 253 2, 2 | di grossi vasi di sasso, colla facciata d'una gravità signorile 254 2, 2 | riva, lo legò, a tastoni, colla catena, bestemmiando contro 255 2, 2 | non era venuto incontro colla lanterna. Accese un zolfanello 256 2, 2 | sulla scala, addormentato, colla lanterna morta tra le gambe.~ ~- 257 2, 3 | toeletta, dopo aver deterso colla spugna nell'acqua diacciata 258 2, 3 | elegante atleta, che strofinò colla canfora e coll'aceto profumato. 259 2, 3 | battaglia di Palestro e finivano colla commenda dei SS. Maurizio 260 2, 3 | Serena, che la rallegrava colla sua vivacità: o andava essa 261 2, 3 | volentieri la vita con lei e colla mamma.~ ~Cresti voleva dire 262 2, 3 | una giusta - rispose Flora colla solita spigliatezza, in 263 2, 3 | Celiò mentre si carezzava colla punta delle dita gli scarsi 264 2, 3 | Flora seguiva il manoscritto colla punta della penna - venenum 265 2, 3 | statue del Sacro monte, colla faccia irrigidita nelle 266 2, 3 | paio di fichi che si mangiò colla pelle.~ ~- Morirà la capra 267 2, 3 | piagnucolandogli sopra, colla bocca appoggiata al pelo 268 2, 3 | sole. Il giovinetto venne colla barca. - Addio, addio, e 269 2, 3 | alto del muro faceva addio colla mano indulgente, ancor commossa 270 2, 4 | specialmente in chi sa e tocca colla mano di quanta cipria e 271 2, 4 | spesso in barca con lei: o colla scusa di farsi accompagnare 272 2, 4 | confidenziale conversazione colla zia Vincenzina nella sala 273 2, 5 | sole saliva a disegnarsi colla linea grossa delle sue creste 274 2, 5 | braccia.~ ~Vincenzina ritornò colla sorella pel viale del giardino; 275 2, 5 | perchè mi tormenti allora colla Flora? - soggiunge Massimo, 276 2, 6 | discorrere con la mamma e colla Regina del suo dovere di 277 2, 6 | natura e fin dove questa colla sua potenza rigogliosa nasconda 278 2, 6 | Flora, per l'amicizia sua colla figlia del giardiniere poteva 279 2, 6 | uomo non la trasportasse colla sua forza al di là di questa 280 2, 6 | del cielo, stava a lungo colla testa appoggiata alle mani, 281 2, 6 | testa appoggiata alle mani, colla bocca schiusa ad aspirare 282 2, 7 | convenuto per la colazione, colla segreta speranza d'incontrarlo 283 2, 7 | marinaio: poi faceva colazione colla matrigna in abito da casa: 284 2, 7 | comparire poco grazioso colla cara compagnia era un telegramma 285 2, 7 | se avesse potuto buttarsi colla testa in terra, piangere, 286 2, 8 | dal lungo bastone di bambù colla punta ferrata compivano 287 2, 8 | ma che essa portava bene colla disinvoltura della seconda 288 2, 8 | banca federale, ridendo colla traboccante giovialità d' 289 2, 8 | con un ordine silenzioso e colla precisione degna d'una cerimonia 290 2, 8 | riprese la baronessa, E colla sigaretta in mano discese 291 2, 9 | ambulante, di quei che vanno colla cassetta sulle spalle a 292 2, 9 | combinare il buon gusto colla non troppa spesa.~ ~La casetta 293 2, 9 | momento sacro ad avvilupparlo colla fatale passione che accieca 294 2, 9 | berretto di testa e cercando colla riverenza dei buoni tempi 295 2, 9 | accompagnerai a S. Giovanni colla barca: sono a pranzo da 296 2, 10 | così alla buona? non va colla mamma e colla zia?~ ~- La 297 2, 10 | buona? non va colla mamma e colla zia?~ ~- La mamma ha i suoi 298 2, 10 | lui la macchina e venne colla barca a un approdo quasi 299 2, 10 | che ti deve straziare?~ ~Colla testa appoggiata al tronco, 300 2, 10 | di due ciotole venivano colla punta verso Cadenabbia.~ ~ 301 2, 10 | posizione. Fattosi visiera colla mano, dopo aver strologato 302 2, 10 | vento, bisogna supplire colla forza delle braccia e fidare 303 2, 10 | Essa non volle guastare colla sua rigida presenza la gioia 304 2, 10 | offrì di riaccompagnarla colla barca fino al Castelletto 305 2, 11 | degli agrifogli fioriti, colla vista dei monti da una parte, 306 2, 11 | costume di battelliere, colla maglia succinta e le braccia 307 2, 11 | autorità ha sempre esercitato colla sua dolcezza sul figliuolo: 308 2, 11 | stille. La vita si mescola colla morte, o con quella che 309 2, 11 | ortolano, quando si trovò solo colla fanciulla nel riparto segregato 310 2, 11 | di riflessione, rispose colla sua voce ferma e naturale: - 311 2, 12 | corta di traliccio turchino, colla bustina di velluto nero 312 2, 12 | l'aveva urtata e offesa colla sua mano ruvida e caliginosa 313 2, 12 | nella paglia e soffiavano colla bocca nella fiamma.~ ~Cominciò 314 2, 12 | strada, stava già discorrendo colla Maddalena, quando le due 315 2, 12 | che non perda il suo tempo colla bella cantante, un pezzo 316 2, 12 | luce della luna e le lasciò colla buona notte.~ ~Regina preparò 317 2, 13 | Era discesa dai monti colla febbre in corpo e si pensò 318 2, 13 | fisiologia all'università.~ ~Colla morte di Annibale Perrone 319 2, 13 | digrignano i denti.~ ~Vincere colla forza la concorrenza di 320 2, 13 | contrastare giornalmente colla sorte avara e cogli intrattabili 321 2, 13 | signora Matilde che veniva colla minestrina in mano. Le fece 322 2, 14 | perchè vedesse d'intervenire colla sua autorità di zio e di 323 2, 14 | dissimulare? prese a dire colla testa alta il giovine e 324 2, 14 | e non volendo ritirarsi colla peggio, si alzò, distaccò 325 2, 14 | oltraggio, tutto tremante, colla testa appoggiata ai palmi. 326 2, 15 | si ha torto, sopraffare colla violenza le ragioni dell' 327 2, 15 | mi onora, barone - disse colla sua cantilena il meridionale 328 2, 16 | parliamo, è già tutto finito colla pace di tutti.~ ~- No, no, 329 2, 16 | meticoloso, restava immobile colla roba in mano, nel mezzo 330 2, 16 | Riavutosi dal primo colpo, però colla testa ancora intronata, 331 2, 16 | buttato là su un letto, colla testa in sangue, forse agonizzante, 332 2, 16 | occhi e dovette appoggiarsi colla mano al muro per non cadere 333 2, 16 | insieme - confermò Massimo colla voce strozzata.~ ~- Mentre 334 2, 16 | forse troppo confuso fin qui colla mia volontà».~ ~Rileggendo 335 2, 16 | i gradini di un trono... Colla pace dello spirito, col 336 2, 16 | si consultò rapidamente colla mamma e credendo far opera 337 2, 16 | questo modo che si parla colla mamma...~ ~- Sono nel mio 338 2, 17 | triste della situazione. Colla faccia patita e quasi cerea, 339 2, 18 | giovinotto usciva dell'avventura colla testa accomodata, più di 340 2, 18 | ebbe un grande arzigogolare colla penna prima di infilare 341 3, 1 | Hospenthal verrà qui a pranzo colla sua signora. Vorrei un salottino 342 3, 2 | fu calmo e ragionevole. Colla voce naturale e convinta 343 3, 2 | sempre visto - continuò colla, sua parola facile e serena 344 3, 3 | non poter parlare di lui colla gente non impediva che essa 345 3, 3 | dolore acerbo, battendo colla testa e colle palme contro 346 3, 4 | commettere uno sproposito. Colla sua è la vostra disgrazia, 347 3, 4 | C'è quì un cartello colla freccia che insegna la strada.~ ~- 348 3, 4 | ritorno del solo, indovinando colla fantasia la bellezza delle 349 3, 5 | orologio in mano, inquieto, colla febbre indosso, al cenno 350 3, 5 | dove si fermò un istante colla faccia rivolta verso la 351 3, 5 | pochi passi di distanza colla stanchezza di chi torna 352 3, 6 | astuccio, palpò, carezzò colla punta delle dita le canne 353 3, 6 | disceso subito e risalendo colla fanciulla il giardino, le 354 3, 6 | cinque passi, fece un segno colla mano allo zio Massimo perchè 355 3, 7 | vedere i fiori nell'erba». Colla mano leggera toccava la 356 3, 7 | ero bambino e che venivo colla povera mamma a passeggiare 357 3, 8 | Flora si coprì gli occhi colla mano, in cui raccolse tutte 358 3, 8 | alla donna il servizio e colla minuzia dell'uomo ordinato 359 3, 8 | volta ancora a salutare colla mano quando fu al cancelletto 360 3, 8 | scomparve. Egli rispose colla mano e si lasciò andare 361 3, 8 | diceva qualche altra volta colla sua querula cantilena la 362 3, 9 | raggio carezzevole del sole, colla faccia rivolta allo sconfinato 363 3, 9 | io oserei oggi umiliarlo colla mia carità. Tra me e lui 364 3, 9 | io stessa quel che penso, colla furia di chi sta dipanando 365 3, 10 | ragazzina diceva questi versi colla dolce cantilena che le avevano 366 3, 10 | rimase sul terreno a piangere colla faccia nella sabbia.~ ~Ezio, 367 3, 11 | nella prima riga: «Scrivo... colla manina di Sabinetta.»~ ~ 368 3, 11 | dignità, con ragionevolezza, colla coscienza d'aver voluto 369 3, 13 | prete l'aveva fatto ridere colla sua frottola d'Amore, di 370 3, 13 | inesplicabile...~ ~Provò a toccar colla mano il meraviglioso cespuglio I coniugi Spazzoletti Paragrafo
371 1 | Margherita sedette innanzi a lui colla faccia rivolta verso il 372 1 | in ritardo andava intanto colla velocità d'un vapore inglese.~ ~ 373 1 | mezzo a certi odori... e colla vista poco lontana del cimitero, 374 1 | Musocco l'aveva portata lei, colla sua dote, e che se ella 375 1 | suo fingeva di dormire, colla testa appoggiata allo schienale 376 1 | sigaro in bocca o anche colla pipa, e annerire una pipa 377 2 | uomo che fingeva di dormire colla bocca cucita dal fil di 378 2 | andavano e tornò a fantasticare colla luna.~ ~Si può immaginare 379 2 | Spazzoletti, correndo su e giù colla cappelliera in mano e coll' Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
380 1, lor, 1| trentacinque, sapeva ancora colla carnagione bianca e fine 381 1, lor, 1| carnagione bianca e fine e colla sua aristocratica magrezza 382 1, lor, 1| capitarono i rispettivi mariti colla solita corsa del sabato.~ ~ 383 1, lor, 1| comparire della prima mascherata colla banda, si rianimava un po' 384 1, lor, 1| aveva voluto dire il signore colla frase: cerca di dormire 385 1, lor, 1| ferro, che lo chiamavano colla voce potente del loro ventre.~ ~ 386 1, lor, 1| potesse sempre giustificare colla scusa che non v'era stata 387 1, lor, 1| più belle donne di Milano. Colla fantasia suscettibile degli 388 1, lor, 1| sportello e riempì il vano colla persona. Allineate in doppia 389 1, lor, 1| nome stampato, vi scrisse colla matita: «Prelevate lire 390 1, lor, 1| portafogli. Chiuse senza furia, colla regolare precisione delle 391 1, lor, 1| corrucciato, né allegro, ma colla naturalezza dell'uomo che 392 1, lor, 1| solide e il petto ampio colla morbida e tesa precisione 393 1, lor, 1| dove la decenza si accorda colla bellezza (un punto metafisico 394 1, lor, 1| pigotta con cui solevano, colla chiara ed espressiva concisione 395 1, lor, 1| promise di stare in casa colla Cherubina a curare i suoi 396 1, lor, 1| Pianelli alcuni giorni prima colla cifra in tutte lettere « 397 1, lor, 1| piccolissimi tratti e cambiare colla stessa mano il due in tre, 398 1, lor, 1| cloro, passò leggermente colla punta di metallo sulla coda 399 1, lor, 1| subito molta sabbia sopra, colla furia spaventata dell'omicida, 400 1, lor, 1| sforzo estremo, appoggiandosi colla mano a una sedia, poté soltanto 401 1, lor, 2| Ministero delle Finanze, colla rotonda metà, una baronessa 402 1, lor, 2| ragazzi e il popò in letto colla nonna. Non c'era da meravigliarsi 403 1, lor, 2| spesa, cercava di stare colla schiena al muro in atto 404 1, lor, 2| fatto un giro di valzer colla Pianelli, la condusse a 405 1, lor, 2| del Caffè, vedemmo venire colla sua testa lucida e rasa 406 1, lor, 2| quindi un piccolo segno colla mano, ci trasse nel vano 407 1, lor, 2| era uomo più furbo di lui, colla testa sempre piena e calda 408 1, lor, 2| faceva uno strano contrasto colla colorita baldoria che rumoreggiava 409 1, lor, 2| riempiendo il vano dell'uscio colla sua persona per paura che 410 1, lor, 2| strillava dentro un cappuccio colla furia di un folletto, agitando 411 1, lor, 3| campo coll'elasticità e colla calorosa foga dei cavallini 412 1, lor, 3| chi voglia farla finita colla vita.~ ~La gente voleva 413 1, lor, 3| rimase al buio, raccolto, colla testa tra le mani, quasi 414 1, lor, 4| addio economia! La sposina, colla testa piena di farfalle, 415 1, lor, 4| sposato il vecchio Vincenzo colla speranza di fare un gran 416 1, lor, 4| vacanze andava a passarlo colla mammina sul lago di Como.~ ~ 417 1, lor, 4| fuori dell'uscio, al sole, colla bocca aperta, con una berretta 418 1, lor, 4| innanzi tre anni, campando colla misericordia di Dio, su 419 2, tri, 1| faceva girare una bella canna colla punta d'avorio.~ ~«Perché?» 420 2, tri, 1| fustagno pieno di filacce, colla suggezione naturale di chi 421 2, tri, 1| divisa militare, in borghese, colla barba, senza la barba, sempre 422 2, tri, 2| diverso, si alzò, si vestì e colla solita puntualità uscì per 423 2, tri, 2| urtando spesso il muro colla spalla come un carro che 424 2, tri, 2| ostinato, gli andava dietro colla costanza di una bestia che 425 2, tri, 3| continuato a spazzolare colla manica la sua bella calotta 426 2, tri, 3| spinto Cesarino a finirla colla vita; ma fece capire ch' 427 2, tri, 3| sensi: passò un funerale colla musica in testa..., passò 428 2, tri, 3| se permettono....»~ ~E colla confidenza del vecchio amico 429 2, tri, 3| maestro provò a cantare, colla sua voce stanca di vecchio 430 2, tri, 3| sentimento non si esprime se non colla delicatezza del tocco; e 431 2, tri, 3| acquista che col metodo e colla pazienza. Tutta l'arte è 432 2, tri, 4| rientrava in città stracco e colla testa piena di erba come 433 2, tri, 4| vescovo missionario chinese colla coda, che è a Milano per 434 2, tri, 4| all'idea di quel vescovo colla coda. «Oggi non tiro i mantici, 435 2, tri, 4| alzando la faccia pulita colla barba appena fatta e colla 436 2, tri, 4| colla barba appena fatta e colla pelle quasi lucente, sotto 437 2, tri, 4| scampanare a Sant'Antonio colla pazza fiducia di un sordo.~ ~ 438 2, tri, 4| Demetrio aveva versato, colla mano convulsa, il latte 439 2, tri, 4| nella scodella, che spinse colla mano fino all'orlo del tavolo, 440 2, tri, 4| soffocare la povera tosetta.~ ~Colla gola stretta, strozzata 441 2, tri, 5| pronti, e cominciò a operare colla terribile inesorabilità 442 2, tri, 7| letto al suo stesso grido, colla fronte in sudore, col cuore 443 2, tri, 7| fare due case; lasciar me colla piccina e colla balia, e 444 2, tri, 7| lasciar me colla piccina e colla balia, e andarsene solo 445 3, pao, 1| zucche e cominciò a dirgli colla sua flemmatica bontà:~ ~« 446 3, pao, 2| co’ tuoi denari....»~ ~«Colla mia bellezza...» esclamò 447 3, pao, 2| gli angeli....»~ ~Demetrio colla voce piena di lagrime strinse 448 3, pao, 2| una lotta d'ogni minuto colla miseria, col pane, coi creditori, 449 3, pao, 3| pizzo e un angelo di biscuit colla piletta dell'acqua santa 450 3, pao, 3| velo grande, accomodato colla grazia che le lombarde sanno 451 3, pao, 3| bambine dall'altra. Arabella colla mamma passò a sinistra. 452 3, pao, 3| quasi allucinati. Diceva colla voce del cuore: «Prenditi 453 3, pao, 3| preghiere aperto nelle mani, colla testa e le larghe spalle 454 3, pao, 3| complimenti coi Grissini, colla Pardi, col Bonfanti, la 455 3, pao, 3| vide annebbiato, salutò colla mano, e col suo passo di 456 3, pao, 4| credeva di aver superato colla regola, colla tranquillità, 457 3, pao, 4| aver superato colla regola, colla tranquillità, con una moderata 458 3, pao, 4| di queste parole scritte colla calligrafia commerciale 459 3, pao, 5| Porta Genova. Fece segno colla mano al conduttore, saltò 460 3, pao, 5| dieci anni di matrimonio, colla forza lenta, costante, vigorosa 461 3, pao, 5| guarda come sei imbecille colla tua gelosia.»~ ~Il buon 462 3, pao, 6| la imprigionò nelle sue colla tenerezza con cui si prende 463 3, pao, 6| il cavaliere parlava, sì, colla bocca, ma il pensiero correva 464 3, pao, 6| stramazzare in terra. Si appoggiò colla mano alla sponda di una 465 3, pao, 7| come sta?» prese a cantare colla sua voce chiara quel simpaticone, 466 3, pao, 8| Quel dì pranzò in casa colla compagnia del nipotino e 467 3, pao, 8| testa di nuovo sul guanciale colla pesantezza di persona sfinita. 468 3, pao, 8| umana!~ ~Egli per il primo, colla sua presunzione di far meglio 469 3, pao, 8| tutte insieme le ore. Corse colla mano in cerca del fazzoletto, 470 4, son, 1| Paolino, che riempiva colla persona tutta quanta la 471 4, son, 2| comparve Paolino vestito bene, colla sua grande catena d'oro 472 4, son, 2| tarchiato, con un barbone nero, colla zucca rasa e lucida nel 473 4, son, 2| mezzo, c'era un tappeto colla figura di una bestia feroce, 474 4, son, 2| sempre cogli occhi chiusi e colla testa rovesciata indietro, 475 4, son, 2| condurla qui che la toccherò colla mane riscaldata dal tuo 476 4, son, 3| gran discorso in segretezza colla mamma, la quale da quel 477 4, son, 3| cogli occhi bassi, seguendo colla punta del suo parasole le 478 4, son, 3| qualche cosa in questo mondo. Colla sua fede aveva abbracciato 479 4, son, 4| commendatore Filippo Balzalotti colla sua voce flemmatica di buon 480 4, son, 4| onore di venire a prenderla colla carrozza a casa sua.»~ ~« 481 4, son, 4| uomo morto, che risuscitava colla corona di spine di tutti 482 4, son, 5| col suo testone bianco e colla sua faccia di galantuomo 483 4, son, 5| improvvisamente a dire il Quintina colla sua voce squillante.~ ~Si 484 4, son, 5| il barone delle Ipoteche, colla cupa sonorità d'un trombone 485 4, son, 5| uomo che vive di rendita, colla differenza che per vivere 486 4, son, 5| un oggetto fuori d'uso, colla differenza — sempre qualche 487 4, son, 5| egli vegliava volentieri colla sua «vecchia cipolla», e 488 4, son, 5| la Carolina tornò a casa colla fausta notizia che tutto 489 4, son, 5| non era un sogno, toccavo colla mano i sassi, le piante, 490 4, son, 5| nelle pieghe della veste, colla bocca aperta, colle mani 491 4, son, 5| fuggire in camera a buttarsi colla bocca sul cuscino per non 492 5, cas, 1| semplice. A Chiaravalle, colla prospettiva del famoso campanile 493 5, cas, 1| campanile davanti agli occhi, colla vista aperta dei prati che 494 5, cas, 1| correvano ad aprire la porta, e colla carrozza piena di scatole 495 5, cas, 1| Lodi, verso il Varesotto, colla presa di tabacco nelle dita, 496 5, cas, 1| dopo un mese di febbre. Colla testa grossa, incapace di 497 5, cas, 1| col suo ostinato rifiuto, colla sua calcolata freddezza, 498 5, cas, 1| corvi nell'animo suo, mentre colla mestola in mano davanti 499 5, cas, 1| alzandosi e rimanendo immobile colla mano appoggiata alla sedia. « 500 5, cas, 1| egli tornava ad appoggiarsi colla vita alla tavola.~ ~«Paolino 501 5, cas, 1| di sé, ha fatto una scena colla Carolina, vuole che io gli 502 5, cas, 1| Beatrice, appoggiata colla mano all'uscio, si volse 503 5, cas, 1| quella donna e sopraffarlo colla grandezza della di lei persona.~ ~ 504 5, cas, 1| Pianelli, le andò incontro colla furia d'un uomo disperato. 505 5, cas, 1| e pacifica compostezza, colla sua faccia rotonda di bambocciona, 506 5, cas, 1| borghese, sempre in lotta o colla tenera bontà di suo marito, 507 5, cas, 1| lurida casa del Terraggio, colla prospettiva del Naviglio 508 5, cas, 1| riprese a dire il signor Pardi colla pazienza di un professore, 509 5, cas, 1| d'aver veduto e parlato colla signora Pianelli. Se essa 510 5, cas, 1| vestito.~ ~«È lei?» esclamò colla sua voce chiara e armoniosa. « 511 5, cas, 1| perdoni...» balbettò.~ ~Colla mano irritata tastò qua 512 5, cas, 1| Fece un piccolo saluto colla testa, scappò più che non 513 5, cas, 1| dolorosa storia, agitando colla mano paralizzata il cappello, 514 5, cas, 1| d'argento, lo salutarono colla mano, e partirono in fretta.~ ~ 515 5, cas, 2| seccaggini del mestiere, lottando colla mano stanca contro l'enorme 516 5, cas, 2| da lunghi muri di cinta, colla lunga serie di finestre 517 5, cas, 2| di finanza.~ ~La città, colla moltitudine delle case, 518 5, cas, 2| chiese alla donna, entrando colla furia di una gazzella inseguita.~ ~« 519 5, cas, 2| come al solito. Allora colla punta delle forbici provò 520 5, cas, 2| come si prepara la sera, colla coltre rimboccata e il cuscino 521 5, cas, 2| caminetto e vi si attaccò colla paura di un sonnambulo che 522 5, cas, 2| mezzo d'una cornice ovale colla tinta slavata e giallastra 523 5, cas, 2| aspettava questa coincidenza colla verità. Era lì invece in 524 5, cas, 2| ridendo sempre per sostenere colla voce l'enorme fatica della 525 5, cas, 2| del tutto e si appoggiò colla schiena alla pietra del 526 5, cas, 2| fame sopra un agnello, e colla destra che trasse di tasca 527 5, cas, 2| ferro, e senza cappello, colla testa ferita e sanguinolenta, 528 5, cas, 3| che sedeva più basso.~ ~Colla maniera con cui circondò 529 5, cas, 3| ma che la trascinavano colla forza di una corrente, di 530 5, cas, 3| indietro lo zio Demetrio, che colla piccola ombrella sotto il 531 5, cas, 3| disse ancora qualche cosa colla mano, mosse le labbra a 532 5, cas, 3| nera e solenne costruzione, colla stupenda macchina del campanile 533 6, alt | sedette a intrattenerla colla storia della vecchia abbazia, 534 6, alt | Bassano, che dalle Cascine va colla carrozza a prendere la sposa 535 6, alt | bruni, colle sue colonnine, colla sua svelta piramide, sotto Due anime in un corpo Parte, Cap.
536 1, 2 | risoluzione di romperla colla vocazione e di chiudere 537 1, 4 | evitare ogni cicaleggio colla portinaia. Costei, che in 538 1, 4 | importanti, ch’io osservai colla curiosità d’un fanciullo 539 1, 4 | cappelletto, che ricadde colla tesa sopra il bavero, dando 540 1, 4 | aggrovigliamenti delle crome, e snodava colla mano sinistra, magra, nervosa, 541 1, 4 | rimproverava, la stuzzicava colla voce, la copriva di vituperi, 542 1, 5 | Tre belle camicie di lino, colla petturina ripicchiata a 543 1, 6 | supponiamo, svegliandosi colla cena fredda sullo stomaco 544 1, 6 | rossi, verdi, e azzurri, e colla relativa spiegazione in 545 1, 7 | passano; lamine trasparenti di colla di pesce, attraverso le 546 1, 7 | casa soltanto a dormire e colla testa preoccupata, aveva 547 1, 7 | arrivate le mie indiscrezioni colla Gioconda? Comunque fosse 548 1, 7 | buon’ora per non incontrarsi colla Martina. Ma presto parve 549 1, 7 | letto stanco e sfiaccolato, colla lettera fra le dita, gli 550 1, 8 | quando ripenso alla facilità colla quale anch’io, per natura 551 1, 9 | stessa. Ella che aveva pagato colla sua giovinezza un silenzio, 552 1, 9 | camera aspettava un signore, colla mano sul cordone del campanello.~ ~ 553 1, 10 | Finora ha fatto a fidanza colla sua coscienza, ma il giungere 554 1, 10 | Levai allora gli occhi colla pietà d’un moribondo, che 555 1, 10 | toccava a stento il suolo colla punta di due scarpette di 556 1, 10 | volentieri cambiato il posto colla sua sedia.~ ~– La Giuditta 557 1, 10 | cane guarisce le sue piaghe colla propria lingua.~ ~– Mi dica 558 1, 10 | col cervello in fiamme, colla ribellione e col rimorso 559 1, 10 | grassotto accanto a me, colla divisa di sorvegliante, 560 1, 13 | estremo la sua diletta Marina, colla paura che quelle lettere 561 2, 1 | colonna; la testa del Sultano, colla pelle tesa e colle orecchie 562 2, 1 | più, mia cara: ti lascio colla buona notte…~ ~Ella cercò 563 2, 1 | finché trovò una lettera colla data di Napoli, e un nome 564 2, 1 | un fascino: colle mani, colla volontà, con un impeto prepotente 565 2, 3 | sorpreso un servo infedele colla mano nello scrigno fu colto 566 2, 4 | sostenuto da una gradinata e colla faccia rivolta alla pianura 567 2, 6 | accostò a un uscio, origliò colla testa bassa e infine batté 568 2, 6 | e infine batté due colpi colla nocca delle dita chiamando: – 569 2, 6 | È forse malata? – chiesi colla pena d’un moribondo.~ ~– Le due Marianne Parte, Capitolo
570 1, 2 | lassam dormì per viaggià colla donna d'altri. Ma Narciso, 571 1, 2 | in questo paese, e domani colla prima corsa andremo tutti 572 2, 1 | brasc...~ ~MENICA: Cioè colla sora Marianna...~ ~GAITAN: 573 2, 1 | l'ha faa sbilzaa l'acqua colla verga. Ogni cent'ann precis 574 2, 1 | temp del mi primm matrimoni colla povera Carolina, povera 575 2, 2 | gazzetta la si divertiva colla Sonnambula e col Trovatore... 576 2, 2 | il tempo e si accompagna colla voce alle ultime note della 577 2, 2 | dormì a posta per scappà via colla sciorina.~ ~GAITAN (tra 578 2, 2 | gibigian e a batt el temp colla bocca averta come on merlo. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
579 1, gia | cameretta libera dello zio prete colla bella vista sul Resegone. 580 1, gia | Se discendi sabato sera colla corsa delle sette alla stazione 581 1, gia | Cernusco, sarò a prenderti colla grigia e col venerando Blitz, 582 1, gia | somiglianza ch'io avessi colla figura d'un trapezio, questo 583 1, gia | avesse d'andar d'accordo colla ragione come l'ala e l'aquila. 584 1, gia | bella nuvola di polvere. Colla punta della frusta il filosofo 585 1, gia | disse Giacomo, indicandomi colla frusta un punto sotto il 586 1, gia | con tutto il mio greco e colla filosofia per giunta, io 587 1, gia | mentre Giacomo picchiava colla frusta una stanghetta per 588 1, gia | Casa Magnenzio... – indicò colla frusta – detto anche il 589 1, gia | che dava sul ballatoio colla vista sulla valle.~ ~Per 590 1, gia | secchietto dell'acqua fresca e colla spazzola.~ ~– Di là, verso 591 1, mau | il vecchio Lanzavecchia colla voce piena e soddisfatta. – 592 1, mau | fornaciaio andava segnando colla punta della forchetta la 593 1, mau | salire a sognare la polenta colla ricchezza mobile, mi lasciai 594 1, fil | italiani, coll'esattore, colla ricchezza mobile, ch'egli 595 1, fil | avermi battuto famigliarmente colla mano sui ginocchi, riprese:~ ~- 596 1, fil | Giacomo si toccò la fronte colla mano, e rimase un istante 597 1, con | serre, giardino e palazzo, colla bandiera bianca e azzurra, 598 1, con | come una ventola, esclamò colla sua voce di maresciallo:~ ~– 599 1, con | troppo forte nell'indole, colla dolcezza d'uno sguardo aperto 600 1, con | aperto a una gran luce, colla modulazione d'una voce media, 601 1, con | di signorile morbidezza, colla grazia di un sorriso sempre 602 1, con | dirmi la mamma di Giacomo, colla quale ero rimasto in disparte, 603 1, con | Lorenzo, oltre al far sentire colla voce qual sia la differenza 604 1, con | le due lettere sul suolo colla punta del bastone.~ ~– Sicuro, 605 1, con | ascoltare con rispetto e colla sua aria di fiera protesta, 606 1, gua | terzo avvocato a Oggiono, colla brutta notizia in corpo 607 1, gua | Europa e il mondo intero colla profondità del suo immenso 608 1, gua | appositamente alla Fraschetta colla Gazzetta di Venezia in mano, 609 1, gua | invidiosi ridessero ora colla bocca larga del gran talento 610 1, gua | conviene, Mauro – disse l'oste colla voce fredda con cui soleva 611 1, gua | particella dimostrativa, colla quale soleva, come con una 612 1, fal | un creditore e congiurò colla disperazione a sollevare 613 1, fal | dentro il cuore di Milano, colla facilità dell'acqua che 614 1, fal | spiccava più nitidamente colla loggetta vestita di frasche 615 1, fal | ripensò Giacomo, giocando colla penna sulle parole stampate, 616 1, fal | un pettegolezzo indecente colla Fiorenza sulla soglia dell' 617 1, fal | nome sulla carta, rimase lì colla penna in aria quasi in procinto 618 1, fal | Esso gli parlava nel cuore colla salda sicurezza dell'innocenza.~ ~ 619 1, fal | cominciò a battere sulla pietra colla violenza fanatica d'un santo 620 1, fal | al disgraziato, che già colla bava alla bocca si rotolava 621 1, omb | del palazzo, che domina colla torricciuola imbandierata 622 1, omb | studioso, che gli si imponesse colla serietà del carattere. Toccò 623 1, omb | fu compagno nella caccia colla civetta, lo seguiva al « 624 1, omb | coraggio – disse Giacomo colla voce insinuante e tenera, 625 1, omb | cadde sul margine dell'erba, colla faccia rivolta alla terra, 626 1, met | parlavo anche ieri sera colla mia Cristina, che, coll' 627 1, met | mentre seguitava a dire colla sua quasi infantile bonarietà:~ ~– 628 1, met | giardino, dove, affievolendo colla voce la importanza della 629 1, met | quello sguajato (sgua-j-a-to, colla coda, con vostro permesso) 630 1, met | scattò a dire la contessa colla istintiva prepitazione di 631 1, met | un contegno imbarazzato, colla testa accesa da una non 632 1, met | esterno, rideva cogli occhi, colla pelle del naso e col cucchialino, 633 1, met | Il conte, che aveva colla Francia una vecchia ruggine 634 1, ang | dove l'allegria si confonde colla spensieratezza. Alta, bruna, 635 1, ang | contessa si lasciò andare colla testa sui ginocchi di Fulvia 636 1, ang | Lodovico? Può essere che colla sua influenza morale arrivi 637 1, pra | che non crede agli orari colla stessa facilità con cui 638 1, pra | sostenere la conversazione colla consueta amabilità, provocando 639 1, pra | gomitoli, vestite tutte e due colla stessa severità quasi monacale 640 1, pra | panteismo – intonò il conte colla bocca fatta morbida da una 641 1, pra | il conte, che rimase lì colla forchetta in aria e col 642 1, pra | disordine sciolti sulle spalle, colla faccia stravolta, si dibatteva 643 1, buo | camini lunghi e affumicati, colla vecchia casa dal tetto bistorto, 644 1, buo | una cagnolina appena nata, colla tenerezza con cui si porterebbe 645 1, buo | la bella strada al sole, colla contentezza del topolino 646 1, dam | viale il Camillo della posta colla sacca delle lettere, per 647 1, dam | vedeva, pensava e parlava colla volontà della sorella; fin 648 1, dam | prestito per qualche tempo colla scusa di farsi aiutare a 649 1, dam | Noce, dove sarebbero andate colla carrozza a prenderla.~ ~ 650 1, ani | a terra, quasi svenuta, colla testa sepolta nelle coltri, 651 1, ani | braccia della povera signora, colla testa appoggiata al suo 652 1, ani | mai, col viso abbronzato, colla barba così lunga, che non 653 1, ani | paroline di pace, la segnava colla croce, le metteva sul petto 654 1, ani | dalla madre spaventata, colla rapida e sgomentata destrezza 655 1, sca | disperava di saper col tempo e colla pazienza dipanare la matassa. 656 1, sca | senza mai sporcarsi le mani colla terra, ora la moglie voleva 657 1, sca | coi piedi nella polvere, colla polvere nella gola. Una 658 1, sca | laurea a Macerata, cercava colla diligenza, colla carità, 659 1, sca | cercava colla diligenza, colla carità, con una intuizione 660 1, sca | Fraschetta, quando c'è il mugnaio colla solita compagnia del magnano, 661 1, cic | pose sui piatti e distribuì colla solita buona grazia, che 662 1, cic | di questi giorni, – disse colla voce sonnolenta la donna.~ ~- 663 1, cic | della contessa? Egli doveva colla sua schiettezza dissipare 664 1, cic | sua fissazione, ripassava colla penna bagnata sulle parole 665 1, cic | che taglierebbe il ferro colla lingua, a quell'asinaccio 666 1, cic | del tetto fin dove russava colla bocca aperta il suo tenero 667 1, cic | come di procaccio, e che, colla diffidenza propria dei poveri 668 1, cic | Che cosa intende dire colla frase: se l'altro non ama 669 1, cic | consigli della solita prudenza, colla furia di un Bonaparte, che 670 1, bat | strisciante, gli fe' un cenno colla mano, lo tirò in disparte:~ ~– 671 1, bat | nel mezzo della stanza, colla mano appoggiata alla spalliera 672 1, bat | sino a toccare la terra colla fronte: – Punite me, schiacciate 673 1, bat | mentre cercava di aprire; e colla furia di chi invoca uno 674 2, pad | momento di portarsi via colla forza quel che non abbiamo 675 2, pad | non abbiamo ancora perduto colla pigrizia. Brutti tempi! 676 2, pad | appunto il caso di Giacinto colla famosa principessa romana, 677 2, pad | Donna Fulvia lo accolse colla espansione gioviale che 678 2, dep | che andavano in battaglia colla croce in una mano e la spada 679 2, dep | credo San Paolo, che reggeva colla sinistra un gran libro squinternato 680 2, dep | gran libro squinternato e colla destra si appoggiava a un 681 2, dep | delle idee liberali. Non è colla diuturna guerra alle istituzioni 682 2, dep | obbrobrio delle caserme, non è colla confisca delle mani morte, 683 2, dep | cornice – e monsignore indicò colla mano la fiera figura del 684 2, dep | un altro colpo sdegnoso colla mano chiusa: poi, alzandosi 685 2, dep | quel birbonaccio di conte colla compostezza di chi mette 686 2, dep | interviene, monsignore, colla sua autorevole benevolenza, 687 2, dep | Ecco! – riprese colla sua vocetta meticolosa l' 688 2, dep | ingrato alla facezia, cercò colla sua la mano paffutella dell' 689 2, sor | tenevano un vecchio altarino colla statua dell'Addolorata sotto 690 2, sor | povera tra queste contadine, colla quale non farei cambio volontieri, 691 2, sog | momento di andare al colloquio colla contessa, si ridestò sotto 692 2, sog | nella stanza del malato colla sua andatura angolosa e 693 2, sog | la mamma, che rientrava colla tazzetta del brodo – non 694 2, sog | volte la signora contessina colla sua maestra a domandare 695 2, sog | Giacomo. Questi lo salutò colla mano, mentre l'altro entrava, 696 2, sog | abitazione e fabbricare colla fantasia case e palazzi 697 2, fin | coltello nelle carni vive, urtò colla pala quell'inerte mucchio 698 2, con | ruvidotto e campagnuolo, colla trascuranza propria di chi 699 2, con | disse il vecchio uomo, che colla persona colossale e tarchiata 700 2, con | Non te la puoi pigliare colla poverina, che non ha nessuna 701 2, con | morire di stenti e di dolore colla scusa che un fringuello 702 2, maz | della virtù è già segnata. E colla medesima penna scrivi allo 703 2, maz | suoi piedi...» e finisca colla promessa che gli fai di 704 2, maz | insegnamento e non ne uscissi colla nausea per tutto ciò che 705 2, dem | istoria, magistra vitae, colla nota del bucato o colla 706 2, dem | colla nota del bucato o colla spesa del cuoco. La sua 707 2, dem | poteva leggere e gustare colla superiore licenza ecclesiastica, 708 2, dem | istanti dopo, Fabrizio entrava colla posta del mattina, raccolta 709 2, dem | teoriche sociali un po' troppo colla bocca dello stomaco. Questa 710 2, dem | scritturaccia, che pareva dipinta colla scopa, e voltandola e rivoltandola 711 2, dem | Quando Fabrizio entrò colla scodella del brodo si spaventò 712 2, dem | stato così facile vendicarsi colla rovina di tutti. Il cuore 713 2, dem | questo: che prego per voi colla stessa anima con cui prego 714 2, vis | giornale, sia che arzigogolasse colla penna nei complicati incisi 715 2, vis | insaccate in due otri di pelle, colla grossa catena d'oro, risplendente 716 2, vis | concludere e di partire colla corsa delle tre e mezzo 717 2, vis | quelli che non poteva ferire colla mitraglia.~ ~– Senta, Eccellenza, – 718 2, vis | scrivania, prese a dire, colla dignità con cui avrebbe 719 2, vis | è entrato in casa nostra colla presentazione d'un amico 720 2, vis | arruffato un gran gesto colla mano stanca in aria, restò 721 2, cel | però sempre in ginocchio, colla testa sprofondata nelle 722 2, cel | gorgo, correva a immaginare colla fantasia sconvolta le più 723 2, cel | avviò un secondo rosario colla intonazione alta, con cui 724 2, cel | farsi scorgere... era lui, colla camicia rossa del garibaldino, 725 2, cel | porta. Così accovacciata, colla testa sui ginocchi, si assopì 726 2, cel | intirizzita sulla strada, e colla forza nervosa ed esaltata, 727 2, gio | hanno i conti da aggiustare colla vecchia Caterina. Far conti 728 2, gio | parlando più coi segni che colla voce, fece intendere che 729 2, fru | Angiolino gli tornava davanti colla baldanza alquanto oltraggiosa 730 2, fru | prima luce che lotta ancora colla pigrizia della notte: ma 731 2, fru | una donna, ritta in piedi, colla mano sul paletto dell'uscio.~ ~– 732 2, fru | Giacomo – rispose, sempre colla sua voce ridente la poverina.~ ~– 733 2, fru | Essa prese il bicchierino colla mano traballante e tracannò 734 2, fru | docile obbedienza lasciò che colla lama del temperino egli 735 2, fru | Provò a chiamare un ometto colla barbetta rossa, che voleva 736 2, fru | come una biscia, – ripigliò colla voce di chi parla in delirio – 737 2, fru | circondandola, le ricoprì colla sciarpa i piedi, e se la 738 2, fru | cucina, le fece un richiamo colla mano.~ ~ ~ ~ 739 2, deu | sforzandosi di vincere colla furia dei movimenti un'agitazione, 740 2, deu | di cruschello e stava lì, colla testa curva sui ginocchi, 741 2, deu | ginocchi, coi pugni stretti, colla gola strozzata da un dolore 742 2, deu | qualche notizia e scomparve colla stessa furia. Forse c'era 743 2, ros | appoggiato al ginocchio, colla testa appoggiata al palmo 744 2, ros | atto dei misteri dolorosi colla sua voce alta e vigorosa, 745 2, ros | disgraziata? Celestina era morta colla consolazione che l'amor 746 2, ros | mentre Angiolino si accostava colla lampadina.~ ~Giacomo colle 747 2, mor | pover'uomo, da questo mondo, colla coscienza di non aver fatto 748 2, mor | delle fornaci si rialzavano colla mediazione dello zio prete 749 2, mor | denari al conte Lorenzo colla minaccia di scandalose rivelazioni. 750 2, bis | Roccolo» verso la villa, colla volontà desiderosa di chi Milanin Milanon Parte, Capitolo
751 Pre | iniziatori di opere buone perchè colla sua musa gentile e colla 752 Pre | colla sua musa gentile e colla efficacia della sua parola 753 Mil, Inv | nebbion spess, folt de mangià colla forcellina? Sta scighera, 754 Mil, Inv | torna dal foss fredda gelada colla fever adoss, e no la g'ha 755 Mil, MeR | te correvet tutt'el dì colla sacca di letter al coll, 756 Mil, MeR | quell brutt Natal l'è vegnuu colla cassa de mort...~ ~- Me 757 Mil, Nos | se parla col papà, o mèj, colla mamma, e allora lù el respond, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
758 NOS, 1 | stanca e sfasciata, quale colla grossa testa che cade sul 759 NOS, 1 | quell'atto senza decenza, colla stessa mano che teneva in 760 NOS, 1 | intemerato scese nella tomba colla coscienza della sua infelicità, 761 NOS, 1 | fidiamo di lei - esclamarono colla voce piagnucolosa quei due 762 NOS, 1 | colle ragazze... E io dovevo colla mia pedagogia, co' miei 763 NOS, 1 | discorso con libri illustrati e colla rappresentazione dei monumenti, 764 NOS, 1 | forte di colui che sorregge colla mano un giovinetto attraverso 765 NOS, 1 | cacciò via la moglie e colla moglie la sua serva, come 766 NOS, 1 | tratto comparire nostro padre colla veste da camera messa al 767 NOS, 1 | abbiano paura, cioè prima che colla loro imaginazione vadano 768 NOS, 1 | ricordargliela. E se torna colla faccia un po' smorta, non 769 NOS, 1 | dimostrargli quanto esageri colla sua paura, col passare due, 770 NOS, 1 | sempre un poco, ma si cammina colla sicurezza che per parte 771 NOS, 1 | egli si pronuncia in merito colla vivace stringatezza propria 772 NOS, 1 | sempre la stessa minestra colla bella ragione che la mangiate 773 NOS, Int | visino rubicondo e rorido, colla bocca rosea, semiaperta, 774 NOS, Int | confidenza) non fo cambio colla povera contessa.~ ~Augusto 775 NOS, Int | star qui col suo babbo e colla sua mamma. Era troppo bella 776 NOS, Int | casa e caddi sul divano colla bocca contro i cuscini.~ ~ 777 NOS, Int | a cui la vita manca,~ ~E colla vita il cielo,~ ~L'antica 778 NOS, 1 | mandare il fanciullo a messa colla reticella da notte in capo 779 NOS, 1 | cartone, della croce fatta colla lingua in terra, dello stare 780 NOS, 1 | che tormentate il testardo colla voce e colle mani, vi tormentate 781 NOS, 1 | sorreggere, un accompagnare colla mano i passi vacillanti, 782 NOS, 1 | rigogliosa. Tocca a noi, colla nostra attenzione, di condurre 783 NOS, 1 | coscienza del nostro allievo colla immagine della sua deformità, 784 NOS, 1 | grossolani non più in accordo colla nostra gentilezza.~ ~Questo 785 NOS, 1 | giardino dei nostri figliuoli e colla sordida bava avvelena il 786 NOS, 1 | genitori che amano, uscir fuori colla gran cuffia della virtù 787 NOS, 1 | idee fisse, si guariscono colla distrazione. Aumentate, 788 NOS, 1 | sterilizzarne la mente col dubbio e colla negazione, oltre che non 789 NOS, 1 | della stampa, come sapete, colla storia dei loro dolori e 790 NOS, 1 | non torna sempre a casa colla gonnella pulita.~ ~Una volta 791 NOS, 1 | che le ragazze esprimono colla cantilena: - aspettare e 792 NOS, Nos | rispondeva la lettera seguente, colla quale, oltre a molte verità, 793 NOS, Nos(8) | appunto della conferenza colla quale s'inaugurò il nuovo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
794 Ded | in cui molti fanno ridere colla faccia scura, un po' d'allegria 795 1 | inglesi! - Quando la Paolina colla sua grazia metteva nelle 796 1 | isolato nel mondo, come se colla morte del povero Battista 797 1 | molino. Ripulii il cappello colla manica e stavo per dirle: - 798 1 | forse ci sarei andato anche colla febbre, in punto di morte. 799 1 | presi a dire con furia, colla voce affogata nei singhiozzi, 800 1 | affogata nei singhiozzi, mentre colla mano scendevo a cercare 801 1 | domandare anche lei, la mammina, colla voce meno scossa, dentro 802 2 | mia prima delle quattro colla carrozza e mi trovò già 803 2 | alla città, a lavorare, colla giacca di fustagno su una 804 2 | carattere... - Seguitò Massimo colla sua voce naturale, un poco 805 2 | Quell'omone grande e grosso colla sua barba da brigante, colla 806 2 | colla sua barba da brigante, colla sua corporatura da spaccalegna 807 2 | terreno a giocar la vita colla punta della spada? non era 808 2 | sulla porta della bottega colla consegna di tener a bada 809 2 | faceva un forte contrasto colla zazzera chiara e ben pettinata 810 2 | presto. Entrava in giuoco colla furia scatenata di un pazzo 811 2 | mucchio di strame, uscì colla strana osservazione che 812 2 | contrastava accanitamente colla voce fessa e turbata dell' 813 2 | falso indizio. Finalmente colla furia e colla divinazione 814 2 | Finalmente colla furia e colla divinazione d'una madre 815 2 | un fulmine nell'osteria e colla forza con cui soleva una 816 2 | duello. E certamente la donna colla forza che vien dalla disperazione 817 2 | catenaccio e a puntellare l'uscio colla spalla.~ ~- Cani, cani, 818 3 | ruggì costui, accompagnando colla più energica delle sue bestemmie 819 3 | gola e soggiunse, indicando colla forchetta l'acqua della 820 3 | venne sull'uscio e riempì colla sua persona lunga, stecchita, 821 3 | dopo essersi consultato colla vecchia, si rassegnò a tirar 822 3 | evanescente, che la portò colla solita irragionevolezza 823 3 | spalla, faceva cento baci colla lingua e si lasciava prendere 824 3 | aglio. Quando tornò Cesare colla daumont era già sera. Siccome 825 4 | alto e serio della persona, colla fronte bianca e spaziosa, 826 4 | fronte bianca e spaziosa, colla bella barba lunga, elegante 827 4 | mattina che si presentò colla sua pezzuola di carta in 828 4 | lettere, come un ministero colla prosperità nazionale.~ ~ 829 5 | vecchia conoscenza, lo accolse colla solita buona ciera.~ ~Non 830 5 | furono portati i caffè caldi, colla bottiglia del cognac, la 831 5 | Chi esce a piedi, chi va colla carrozza, chi col vapore 832 6 | disinganni.~ ~Appoggiato colla schiena alla cancellata 833 6 | crudele padrone ve la rituffò colla punta ferrata dell'alpenstok 834 7 | fosse una signora in età, colla cuffia.~ ~Teresita. La cuffia 835 7 | visita?~ ~Nicolò. (giocando colla sedia che fa girare sotto 836 7 | son le ragazze che tornano colla governante.~ ~Nicolò (cercando 837 8 | scaltro ed erudito la dominava colla sua stessa paura e l'aggiogava 838 8 | mirasse ad avvelenare Malgoni colla digitale o a corroderne 839 8 | Questa calunnia, messa fuori colla solita sventatezza delle 840 8 | finite in qualche maniera colla pace o colla noia, se tutto 841 8 | qualche maniera colla pace o colla noia, se tutto ad un tratto 842 8 | dell'illustre ginecologo e colla voglia il dispetto e la 843 9 | nelle ore notturne, potranno colla loro presenza e vigilanza 844 9 | postale e a trasmettere colla massima sollecitudine un 845 10 | furia di pestar nel calamaio colla penna, riuscì anche a Taddeo 846 10 | prive d'un certo suono, colla solita citazione del Foscolo: « 847 10 | scaccino, tagliando l'aria colla mano, per significare: - 848 11 | ronfando, e facendo arco colla schiena e arco colla coda, 849 11 | arco colla schiena e arco colla coda, si sdruscia tutta 850 11 | stesso don Procolo dividere colla micia il navicellino dolce 851 11 | tempi una grande somiglianza colla sora Peppa Schineardi, priora 852 11 | Carlinetto d'una volta. Magro, colla barba lunga, coi calzoni 853 11 | sbadigliava, masticando colla bocca aperta tutte le vocali 854 11 | fianco del teatro Dal Verme colla vista delle piante e della 855 11 | uomo di mezzana statura, colla fronte piuttosto alta e 856 11 | savoir faire di trattare colla gente e una grazietta un 857 11 | mezzo inchino e declamò colla graziosità di chi non capisce 858 11 | Carlinetto (quell'asinaccio) colla sua fronte nuda e lucente, 859 11 | sbrodolare la coscienza colla minestra calda.~ ~- E Battistone? 860 11 | togliere le castagne dal fuoco colla zampa del gatto.~ ~- Eh 861 11 | dei piedi....! - strillava colla sua voce di clarinetto.~ ~ 862 11 | portare in viaggio, disse colla bocca amara: - Però le bugie 863 11 | povero risuscitato, che colla fronte bagnata e coll'aria 864 11 | una spugna che tu spremi colla mano. Alzava il calice contro 865 11 | potrebbe ancora accendere colla fiaccola gli spiriti morti. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
866 Pre | esperienza, scendeva spesso colla sua grande bontà al livello 867 Dia, 1 | Nonna Teresa.~ ~ ~ ~colla conocchia in mano, e una 868 Dia, 4 | che saranno qui fra poco colla banda da morto.~ ~ ~ ~Giulietto.~ ~ ~ ~ 869 Dia, 5 | funerale, andremo tutti colla banda a portargliela: c' 870 Dia, 6 | malabarbarica, che è fatta colla radice del tassobarbasso.... 871 Ane, 1 | bel tempo e va a dormire colla tempesta.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 872 Chi, 2 | inghiottire la nostra chiesa colla casa del curato.~ ~ ~ ~Lucia.~ ~ ~ ~ 873 Chi, 5 | Così va bene:~ ~ ~ ~Colla calza e col cucito~ ~Si 874 Cur | di quelle scarpette.~ ~(Colla cuffia in capo siede dandosi 875 Cur | rococò, nel guardinfante, colla grossa tabacchiera nelle 876 Cur | coi gonfioni al braccio, colla vita fatta a V maiuscolo. 877 2Pe, 1 | È morta una sua cognata colla quale non andava d'accordo, 878 2Pe, 2 | e mammà l'ha conosciuta colla gonnella di cotone e cogli 879 Uom, 3 | scena era rimasto in piedi colla scarpa nelle mani, cogli 880 Uom, 4 | richiama.~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~colla scarpa e l'ombrello sotto 881 Uom, 5 | Tranquillo brontolando.~ ~ ~ ~E colla casa del diavolo....~ ~ ~ 882 Uom, 6 | Ostrogoti, dei Visigoti,~ ~ ~ ~Colla voce più rauca.~ ~ ~ ~Melchidesecco! ( 883 Uom, 8 | distese, tra i suoi libri, colla coscienza tranquilla. Che Il signor dottorino Capitolo
884 tes | e meschino, sempre solo colla noiosa compagnia di sé stesso. 885 tes | questo preambolo recitato colla moderazione d'un uomo che 886 tes | soltanto Severina poté colla soavità delle sue parole 887 tes | città intanto ne sussurrava colla solita compiacenza.~ ~«Non 888 tes | tentarne uno - disse il dottore colla sicurezza dello scienziato.~ ~- 889 tes | abitudini della sua vita, ma colla mente ella sposta il tempo 890 tes | T'ho veduto passeggiare colla moglie di Putifarre. - Severina 891 tes | che confondendosi spesso colla dignità e col dovere, erasi 892 tes | fisso in lei gli fe' cenno colla mano d'accostarsi, e volle 893 tes | tra il profumo dei fiori e colla vista innanzi del lago e 894 tes | volte: - Severina! - ella colla forza d'un epilettico si 895 tes | si presenterà all'inferma colla leggerezza d'un sogno, o 896 tes | buttate là nel peggior modo e colla peggior penna si rallegrò 897 tes | spedita la lettera al conte colla posta della mattina; se 898 tes | con un fuoco d'artifizio, colla commedia di una sera, con 899 tes | cercato lui, e ora lo dominava colla pupilla mobile, eloquente 900 tes | gli occhi sotto la sedia, colla testa stretta fra le mani; 901 tes | nella sua camera e cadde colla testa sul guanciale.~ ~La 902 tes | Perdonate la confidenza colla quale vi parlo.~ ~Il dottorino 903 tes | udite, sorreggeva il volto colla palma e tentennava la testa 904 tes | tratto tratto movendo i remi colla noncuranza d'un pesce che 905 tes | dal barone e l'incontro colla fanciulla e i nuovi inganni, 906 tes | riva, finché accordatisi colla voce, si curvarono entrambi 907 tes | la gondola ben assicurata colla catena a un macigno, montò 908 tes | ansietà.~ ~- Da due ore e colla più grande inquietudine - 909 tes | la sciolse, vi entrò e colla punta del piede la spinse 910 tes | testa non furiosamente, ma colla tremenda morbidezza di cuscini 911 tes | nuotava in cattive acque, colla barca crepa e il timone 912 tes | sepolto, come desiderato, colla sua pipa.~ ~La benedizione Vecchie cadenze e nuove Parte
913 I | mondo benedire~ ~Come Gesù colla morente voce,~ ~ ~ ~Questa 914 I | non brama~ ~Di quel che colla man leggiera e piena~ ~In 915 I | che il ciel congiunge colla terra e vale~ ~per me più 916 I | tardi~ ~cammini innanzi e colla mano accesa~ ~a noi rompi 917 II | È Dio che dolcemente~ ~Colla ragion dei padri si trastulla.~ ~ ~ ~ 918 II | poeta,~ ~Col mio rosario e colla fede mia:~ ~ ~ ~«Ave, corpo 919 II | disse una parola.~ ~ ~- Cenò colla sua mamma; e quando questa~ ~ 920 III | Che Dio salvi) passar colla sua scorta.~ ~ ~ ~Proseguimmo 921 III | Di qui - disse segnando~ ~Colla man la via lunga che discende~ ~ 922 III | morta,~ ~In fin che il tempo colla lenta ingiuria~ ~poco a 923 III | tutte passano~ ~A me davanti colla man gittando~ ~In mezzo 924 III | della stirpe il destin colla brav'ala~ ~non mai stanca, 925 III | viso,~ ~Mi die' dell'acqua colla mano piena,~ ~Reggendomi 926 III | questo cuore~ ~I desiderii, colla grazia pia~ ~Farà che la Vecchie storie Capitolo
927 1 | angelo. - E la carezzò colla punta delle dita.~ ~- Io 928 1 | da capo a salire la scala colla speranza che hanno tutti 929 1 | signore uscì dall'ufficio colla cannuccia rossa nell'orecchio 930 2 | oggi il contrabbandiere colla Svizzera, una vita da ladri, 931 2 | distratto come un'oca e colla testa piena di fumo continuò: « 932 2 | Gaspare, ch'era rimasto colla pupilla di vetro sulla biscia 933 3 | trovati dei passi freschi colla pianta delle dita. Cerca 934 3 | Battistino, prese la pipa colla sinistra, e mandò un sibilo 935 3 | conobbi per il Rosso, sorrise colla sua faccia cretina di ranocchio.~ ~- 936 4 | fosse una signora in età, colla cuffia.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 937 4 | Nicolò.~ ~ ~ ~giocando colla sedia che fa girare sotto 938 4 | son le ragazze che tornano colla governante.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~ 939 4 | artificiali; non barattiamo l'oro colla carta.... Addio.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 940 5 | mirasse ad avvelenare Malgoni colla digitale o a corroderne 941 5 | Questa calunnia, messa fuori colla solita sventatezza delle 942 5 | finite in qualche maniera colla pace e colla noia, se tutto 943 5 | qualche maniera colla pace e colla noia, se tutto ad un tratto 944 5 | dell'illustre ginecologo e colla voglia il dispetto e la 945 6 | giurava sempre, toccandosi colla mano il posto del cuore. 946 6 | spuntare un campanile aguzzo, colla crocetta in cima, o la siepe 947 6 | paglia, a foggia di paniere, colla tesa larga e piovente, la 948 6 | Gina se ne tornava a casa, colla febbre nelle ossa, colle 949 6 | anche il campanile aguzzo colla crocetta in cima, e fu per 950 7 | del Trapano, carezzando colla manica il pelo del suo cappello, 951 8 | eravamo i Bianchi, cioè colla fodera sul berretto, e il 952 8 | occupate oramai tutte le alture colla nostra artiglieria, si cominciò 953 8 | dirlo) e che io asciugai colla manica ruvida del mio cappotto. 954 9 | mendicare l'elemosina sulle lodi colla scusa del Santo, mi pare 955 9 | è torbido, concentrato, colla fronte piena di rughe.~ ~ 956 9 | povero padre mio, di là, colla fronte piena di rughe....~ ~ ~ 957 9 | sdraiato nella grande poltrona, colla testa rovesciata sulla spalliera, 958 9 | giornata le sue ottocento lire, colla seguente lettera:~ ~ ~ ~ 959 9 | somma di ottocento lire, colla quale potrai soddisfare 960 9 | dopo essermi incontrata colla mamma in un paese sconosciuto,