IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottrine 4 dottrinetta 1 dov' 98 dove 770 dovea 1 dovendo 5 dover 46 | Frequenza [« »] 817 suoi 804 tu 788 ne 770 dove 769 uno 760 fu 757 nell' | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze dove |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Nella stanza vicina, dove malamente ardeva una candeluccia 2 1, tes | pitocchi, e i corvi passano dove c'è odor di morto. Staremo 3 1, tes | fortunato di te, perché so dove bottiglie e legna sono andate 4 1, tes | Aprì un altro cassetto, dove la padrona teneva la biancheria. 5 1, tes | capisci? Vieni di là, immagino dove è la carta, ma non posso 6 1, tes | è lui che ci disarma là dove la natura è più forte, nell' 7 1, tes | malessere che non si sa da dove viene, ma che tiene il corpo 8 1, tes | terra, ficcò la mano sotto, dove aveva sentito prima il grosso, 9 1, tes | santissima Trinità e sotto, dove corse l'occhio saltando 10 1, fun | finestra del secondo piano, dove la bella Olimpia, ancora 11 1, fun | piacicchiccio sudicio della strada, dove il fango affogava la neve, 12 1, amm | abbassando di nuovo la voce fin dove glielo permetteva il calore 13 1, amm | segreto tra molti giardini, dove l'erba si fa strada in mezzo 14 1, amm | strada in mezzo ai ciottoli, dove qualche macchia di vecchie 15 1, amm | un libraio a far pratica, dove potesse adoperar meglio 16 1, pen | Milano possiede certe case dove, per esempio, non vorrei 17 1, pen | il sarto. Chi sa dire fin dove un uomo è galantuomo e fin 18 1, pen | uomo è galantuomo e fin dove è briccone? ma quando il 19 1, pen | tutto stravolto in viso: «Da dove vieni così scalmanato, benedetto 20 1, pen | scalmanato? che c'è di brutto? dove sei stato?»~ ~«Ho dovuto 21 1, aff | respira l'aria del lago, dove la ragazzina poté ricevere 22 1, aff | manda l'olio delle lampade, dove, inginocchiate l'una dietro 23 1, aff | anticamera del paradiso, lassù dove l'occhio scende nei burroni 24 1, aff | azzurri del lago Maggiore, dove infine un'anima agile e 25 1, aff | nostro umido orticello, dove la notte vengono a cantare 26 1, aff | preghiera a Colui che può tutto? dove potrei pregar meglio che 27 1, aff | meglio che in codesto luogo, dove ho imparato a conoscere 28 1, aff | versato sulla terra.~ ~E poi dove andare? che cosa fare? se 29 1, aff | mille miglia dall'immaginare dove sarebbe andato a finire 30 1, aff | acqua da tutte le parti, dove ogni sera venivano a radunarsi 31 1, aff | solito nella sua stanza, dove si chiuse al buio, per bisogno 32 1, ret | spirito della speculazione. Dove e quale fosse il guadagno, 33 1, ret | combinazione non saprebbe più dove dare del capo. Pensa alla 34 1, ang | terreno fuori del mondo, dove le anime parlano tutte lo 35 1, ang | tutte lo stesso linguaggio, dove la scienza non è che una 36 1, ang | suo tempo ad acquistarla, dove i dolori e i patimenti di 37 1, ang | di quella povera stanza, dove l'infelice compieva pregando, 38 1, gio | davanti alla tavola rustica, dove diverse mani andavano preparando 39 1, gio | prendevan posto sui sacchi, dove s'era messo in guardia anche 40 1, gio | nel mezzo della cucina, dove uomini e donne e ragazzi, 41 1, vit | forza delle abitudini.~ ~Dove il figliuolo per ignoranza 42 1, vit | amici del caffè Martini, dove passava verso sera a leggere 43 1, ris | colloquio.~ ~ ~ ~La stanza dove il signor Tognino introdusse 44 1, ris | fior d'avvocati. Sapete dove sto di casa. Fatemi citare 45 1, ris | idea. Lasciato il posto, dove sbraitava all'aria, l'ortolana 46 1, ris | tormentarla fin sotto la porta, dove allungò la mano al collo 47 1, ris | di no colla testa.~ ~«Sai dove sta il dottor Taruzzi?»~ ~« 48 1, vit | signor agente di cambio, dove a nessuno faceva male l' 49 1, vit | doveva amare e rispettare, da dove veniva, che pretendeva da 50 1, tir | dietro la finestra, da dove poteva sorvegliarla senza 51 1, tir | luogo lontano e sicuro, dove non potessero arrivare le 52 1, tir | voci dei volgari interessi, dove soffrisse meno con lei qualcheduno 53 1, tir | sempre uno scandalo; si sa dove si comincia, non dove si 54 1, tir | sa dove si comincia, non dove si finisce. Preti, monache 55 1, tir | guanciale e una parte del letto, dove Arabella, di sogno in sogno, 56 1, tir | loro:~ ~«Povera diavola, dove sei capitata!»~ ~E stava 57 1, tir | rompersi di una roccia. Da dove derivano queste acque fredde 58 1, sca | ragioni, c'è mio marito e sai dove sto di casa.»~ ~«Ciò che 59 2, uom | presso un inginocchiatoio, dove più volte il portinaio, 60 2, uom | vigorosa del prete, non sapendo dove trovare un rifugio, andò 61 2, uom | corta verso Sant'Ambrogio, dove abitava l'avvocato, senza 62 2, ani | Martini in piazza della Scala, dove convengono la sera gli uomini 63 2, ani | a rimanere in una casa, dove ormai capiva di non aver 64 2, pen | geloso.~ ~Aprì il cassetto dove teneva le sue robe più fine, 65 2, pen | grossa al suo paese, da dove era quasi fuggita, una grossa 66 2, pen | rimestare nei cassetti:~ ~«So mi dove che 'l xe sto astucio».~ ~« 67 2, bat | rintanò nella piccola stanza, dove entrò senza lume, guidato 68 2, bat | all'animo, in un luogo buio dove non arrivavano le voci dell' 69 2, bat | ricadeva nel silenzio.~ ~Fin dove può un uomo ingannare se 70 2, ros | lucignolo abbassato fin dove si può dire che la luce 71 2, ros | orecchie corse nello stanzino dove dormiva il ragazzo. Stette 72 2, ros | Ci son le guardie.»~ ~«Dove?»~ ~«In corte... Senti che 73 2, stu | grossa testa dalla tavola, dove stava scrivendo, e indicando 74 2, stu | educazione non sa neanche dove stia di casa. Sentendo un' 75 2, stu | processi a Tognin Raffagno. Dove si paga? qui? pago subito...»~ ~ 76 2, stu | ortolana si accostò al banco dove il Mornigani prese nota 77 2, stu | file di sedie di pelle, dove di volta in volta fece sedere 78 2, stu | un tavolino in disparte, dove collocò gli atti, dove si 79 2, stu | dove collocò gli atti, dove si diè un'energica fregatina 80 2, stu | stipo... nel letto medesimo dove la morta giaceva. A che 81 2, stu | verrà a testimoniare fin dove arrivasse la confidenza 82 2, stu | penetrato poco bene; là dove l'avvocato tirò in scena 83 3, avv | se ne tornò solo a Como, dove la mezza eccellenza democratica, 84 3, avv | fare una scappata a Milano, dove ho dei vecchi amici e dei 85 3, avv | istanza andremo in appello, dove conto dei forti appoggi 86 3, avv | altro fino alla stazione, dove cercò di far passare il 87 3, avv | irritandosi laggiù sopra Milano, dove il treno li portava a precipizio, 88 3, ara | rompere la sua catena.~ ~ ~ ~«Dove deve essere andata con questo 89 3, ara | signora Arundelli.»~ ~«Sai dove sta di casa?»~ ~«Sior sì.»~ ~« 90 3, ara | vedere, toccare con mano fin dove era tradita e avvilita, 91 3, ara | quanto per sentire fin dove una donna può essere oltraggiata, 92 3, ara | altra città, non mai vista, dove andava vagando una signora 93 3, ara | Era una casa maledetta, dove il suo povero papà aveva 94 3, ara | religione erano dalla sua parte. Dove manca uno scopo al martirio, 95 3, ara | di quella vecchia casa, dove Lorenzo veniva a cercare 96 3, bat | botteghe, in un luogo ignoto dove la vista di un orologio 97 3, bat | rifugio sotto la gronda, dove l'acqua batteva meno sviata 98 3, bat | morte. Che cosa aveva fatto? dove andare?~ ~Dio volle che 99 3, bat | strepitava in un cieco cortile, dove certe piantone nere si agitavano 100 3, bat | mia, è tutta un'acqua. Da dove viene? Aspetti che ora faccio 101 3, bat | Si asciughi i piedi. Da dove viene con questo tempo?»~ ~« 102 3, bat | forte del bene nel mondo, dove, per un cuore che si sacrifica 103 3, uom | frastuono, entrò nella stanza dove ardevano ancora i doppieri, 104 3, uom | Domani mi accompagnerai.»~ ~«Dove?»~ ~«A Nizza...»~ ~«Cioè…»~ ~« 105 3, uom | angolo buio della stanza, dove cercò nascondere una sua 106 3, uom | che infieriva di fuori.~ ~«Dove intendi di andare con questo 107 3, sch | purché sia in un luogo dove possa dimenticare quella 108 3, sch | delle cose di quaggiù. Ma dove non arriva la voce e il 109 3, sch | un caffè del Carrobbio, dove la mamma la persuase a prendere 110 3, tre | sospinse fin contro la parete, dove egli si lasciò spingere, 111 3, tir | scelto apposta, sul lago, dove potrà rimanere tutta l'estate, 112 3, tir | lei lasci subito Milano, dove son troppo vive le impressioni, 113 3, tir | troppo vive le impressioni, dove c'è troppa gente interessata 114 3, tir | sedere sul piccolo canapè, dove cercò di continuare un discorso 115 3, tir | disponga pure di me fin dove posso essere utile. Non 116 3, vit | fu accompagnato di sopra, dove si trovò in mezzo ai parenti 117 3, vit | di suo padre, non sapendo dove andare e che cosa fare della 118 3, vit | abitudine al Piccione Club, dove trovò Max, che lo condusse 119 3, vit | trascinare alla Cagnola, dove il falso barolo e il falso 120 4, lie | freddezza di cuore, perché dove trattavasi di una fortuna 121 4, con | strada erta e pericolosa, dove molti più forti e più temerari 122 4, amo | stazione di Regoredo, o fin dove il canale si affossa e si 123 4, amo | soffermandosi spesso, incerti dove menasse la strada, occupati 124 4, que | scompartimento affollato, dove la presenza di altri viaggiatori 125 4, que | contiguo alla sala d'ufficio, dove c'era un gran puzzo di sigaro, 126 4, que | uffici d'amministrazione, dove, tranne il catenaccio, è 127 4, pre | quattro robe nell'ammezzato, dove all'indomani essa avrebbe 128 4, pre | sul divino Calvario, da dove si domina la valle dei bassi 129 4, pre | fuori, nell'altra stanza, dove, carezzandola e persuadendola:~ ~« 130 4, mor | passo rotto di chi non sa dove va, col cuore in tempesta, 131 4, mor | e che alle Cascine, da dove era partita così improvvisamente, 132 4, mor | ultime case del sobborgo dove il tram fa di solito una 133 4, mor | si mescolano: non sai fin dove vaneggi e fin dove soffri 134 4, mor | sai fin dove vaneggi e fin dove soffri davvero. Forse ti 135 4, mor | cameruccie sotto i tetti, dove abitava una volta lo zio Il cappello del prete Parte, Capitolo
136 1, bar | lontano dalle persecuzioni, dove potrò pensare anche ai bisogni 137 1, tra | valori, andò verso la Marina dove sperava di non essere conosciuto. 138 1, tra | fino al cimitero di Miano, dove lo portano a seppellire 139 1, tra | e ciechi delle cappelle, dove le immagini dei santi alzano 140 1, tra | alzano le mani al cielo, dove sonnecchiano le statue polverose, 141 1, tra | sonnecchiano le statue polverose, dove si appiattano i vecchi sepolcri.~ ~– « 142 1, tra | mancava alimento, a destra, dove una scaletta menava all' 143 1, vig | attraverso a un parco chiuso, dove il tempo e la negligenza 144 1, vig | miseria intristivano una casa dove quarant'anni prima aveva 145 1, vig | cameruccie a pian terreno, dove Santafusca aveva nascosto 146 1, vig | svolazzavano ombre misteriose.~ ~Dove la tenebra era più fitta, 147 1, vig | E come si doveva fare? dove tirarlo? Il vecchio era 148 1, vig | del nulla e di nessuno, dove le cose compiute non esistono 149 1, del | verso il fondo del viale, dove gli era parso di veder svolazzare 150 1, del | quaranta piastre l'uno... Dove andate con questo sole, 151 1, del | ch'io sono partito, né per dove.~ ~– Ma avete troppe ragioni 152 1, del | nei corridoi più oscuri, dove «u barone» non avrebbe osato, 153 1, del | d'erbe folte e di sole, dove stavano pascolando le capre 154 1, sen | perché egli fosse partito, e dove riposasse. La villa ora 155 1, sen | nella sua seggiola dì legno, dove per ore ed ore sedeva a 156 1, sen | cielo non è che una soffitta dove collochiamo le idee che 157 1, sen | un'occhiata al San Carlo, dove si rappresentava una discreta « 158 1, for | lesto e dritto di chi sa dove va e quel che fa. Non piOVeva 159 1, cap | nuovo d'in sul canterano, dove vedevasi ancora il segno 160 1, spa | di Pendino e di Mercato, dove il cappellaio è conosciuto, 161 1, spa | abita nella casa stessa dove abitava prete Cirillo; diciamo 162 1, spa | latino?~ ~- Vi ha scritto dove si trova?~ ~- Mi ha scritto 163 1, spa | sulla soglia della casa dove abitava il prete.~ ~– Abita 164 1, spa | eccellenza – disse la donna.~ ~– Dove si trova?~ ~– Chi lo sa? 165 1, rim | goccie di vino nel calamaio, dove da un mese era seccata l' 166 1, rim | del diavolo. Al funerale, dove convennero molti preti, 167 1, pau | Un cappello? Di chi sarà? Dove l'avete trovato? Nella villa. 168 1, pau | avete trovato? Nella villa. Dove? Sopra un mucchio di mattoni. 169 1, pau | dell'uomo condannato.~ ~Da dove veniva questa tristezza?~ ~ 170 1, vis | bene – disse «u barone». – Dove abita questo giovinotto?~ ~– 171 1, vis | occhi verso l'orizzonte, dove le nubi umide e lacerate 172 1, vis | galleria a pianterreno, dove aveva aspettato l'altra 173 1, vis | fontana, corse in serra, dove era la cuccia del cane, 174 1, vis | enfatica esclamazione. – E dove abita questo giovinotto?~ ~– 175 1, cas | compagno e acquistata la casa dove abitava.~ ~Per festeggiare 176 1, cas | Levante, tra gl'infedeli, dove ha trovato un'odalisca che...~ ~- 177 1, cas | quindici giorni, che nessuno sa dove sia il suo rifugio, che 178 1, cas | cappello nuovo in un paese dove nessuno non l'ha mai veduto, 179 1, cas | alla Sezione di Mercato, dove prete Cirillo era già quasi 180 1, cac | giovinotto..., e non ricordo dove vi ho trovato...~ ~Giorgio 181 1, cac | tronco presso il casello, da dove usciva la voce di una donna 182 1, cac | nemmeno nella sabbia del mare, dove vanno i ragazzi a cercare 183 2, man | Trovò nel salottino, dove soleva d'estate studiare 184 2, man | fa questione di processo? Dove sono io? io non sono colpevole 185 2, arr | era un dolore al cuore, dove provava di tanto in tanto 186 2, arr | portiera di velluto.~ ~– Dove sono?~ ~– Alla «Favorita», 187 2, ass | vicina sala di lettura, dove stavano sopra una tavola 188 2, ass | misterioso cacciatore, da dove sia uscito, dove sia andato 189 2, ass | cacciatore, da dove sia uscito, dove sia andato a finire.~ ~« 190 2, ass | altro in una sala vicina, dove di Spiano stava persuadendo 191 2, ass | lui al club degli Scacchi, dove l'egregio magistrato faceva 192 2, cor | erano fissi alla porta, da dove vedevasi il banco dell'albergatore.~ ~– 193 2, cor | ha fatto vedere il luogo dove, secondo quel che dice la 194 2, col | Guardate là...~ ~– Dove?~ ~Don Antonio segnò col 195 2, col | raccogliere il cappello dove l'ha trovato, e l'ha portato 196 2, col | condurre nella sua stanza, dove si chiuse a piangere, a 197 2, luo | esiste.~ ~– Se esiste, ditemi dove si trova, di grazia.~ ~– 198 2, luo | ci sia ciascun lo dice,~ ~Dove sia nessun lo sa.~ ~ ~ ~ 199 2, cas | momento da Compariello, dove non c'era che il padrone, 200 2, cas | chiesa dell'Ospedaletto dove prete Cirillo aveva sentita 201 2, cas | pio monaco a Montecassino, dove stette tre giorni e tre 202 2, cas | una cella sotterranea, da dove avesse potuto vedere un 203 2, cas | soglia di quel tribunale, dove da una settimana si erano 204 2, cas | nel fitto d'una boscaglia, dove ci si raggiri da cinque 205 2, cas | trovato in giardino.~ ~– Dove fu trovato? – chiese con 206 2, cas | barone.~ ~– In casa.~ ~- Dove? – insisté sua eccellenza 207 2, cas | barone si era fermato al suo dove? come davanti a una porta Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
208 1 | ritrova in Giacomo l'idealista dove vela ed abbella una concezione 209 2, 1 | pezzo di montagna sul lago, dove si ritirò in seguito al 210 2, 1 | signore del Castelletto, dove restava anche volentieri 211 2, 1 | ho fatto portare laggiù, dove spunta quel cipresso. Era 212 2, 1 | portichetto quasi rustico da dove l'occhio spiccavasi liberamente 213 2, 1 | salotto d'estate, il luogo dove faccio i miei sonnellini, 214 2, 1 | appartamenti superiori, da dove la vista è ancora più larga. 215 2, 1 | verde, villa Serena.~ ~- Dove, dove? chiese subito l'amico, 216 2, 1 | villa Serena.~ ~- Dove, dove? chiese subito l'amico, 217 2, 2 | sentiero conduceva alla casa dove tutti, fortunatamente, dormivano 218 2, 3 | verso le due alla Boliviana, dove si radunerà il comitato 219 2, 3 | impediva di scendere fin dove il fango arriva agli occhi. 220 2, 3 | venti giorni in camera, dove si dava a studiare a più 221 2, 3 | opuscolo stampato a Parigi, dove la contessa Celina era morta 222 2, 3 | lasciò mai di giovar loro fin dove il soccorso non paresse 223 2, 3 | hai fatto? chiese Flora, - Dove l'hai fatto fare questo 224 2, 3 | aver paura, mamma; so fin dove posso andare.~ ~- Tira avanti 225 2, 3 | suo Morning Star a Nizza, dove aveva battuto i canottieri 226 2, 3 | gridò;~ ~- O Cresti, da dove è scaturito?~ ~- Dall'uscio. - 227 2, 3 | Pioppino fino alla tavola, dove collocò il prezioso canestrello, 228 2, 4 | la finestra del balcone, dove l'assalto dell'uragano era 229 2, 5 | sulla strada di Bolvedro, dove Cresti si fermò alla botteguccia 230 2, 6 | in cui non sai dire fin dove l'arte corregga la natura 231 2, 6 | corregga la natura e fin dove questa colla sua potenza 232 2, 6 | legno rustico. Era il luogo dove le due ragazze portavano 233 2, 6 | loro intime confidenze fin dove lo spirito umile dell'una 234 2, 6 | splendidi~ ~- Chi è e da dove viene questa Cocorita? - 235 2, 6 | costei con Ezio? chi è, da dove viene questa baronessa dalle 236 2, 7 | Nella grotta di tufo dove marcivano vecchie casse 237 2, 7 | essa accettò senza capire dove si andasse.~ ~Si misero 238 2, 7 | Canottieri al Ravellino, dove sarebbe stata provata la 239 2, 7 | nulla e a tornare in casa dove sarebbe venuta subito anche 240 2, 7 | ricevere lezioni da lei so dove sta di casa.~ ~- Ezio! - 241 2, 8 | Rossini, pigliare il suo bene dove lo trova: ma è d'una imprudenza 242 2, 8 | di entrare nell'albergo, dove li aspettava la colazione, 243 2, 8 | che le scenate di Nizza (dove Liana, come si raccontava, 244 2, 8 | Sento che quassù c'è un'alpe dove si può anche riposare la 245 2, 8 | siete alpinista?~ ~- Fin dove arriva il barone, madama - 246 2, 8 | rosticciere popolari dei calli, dove più che aria si respira 247 2, 8 | brutte notizie di Sicilia dove si faceva nuovamente sentire 248 2, 8 | l'amore o l'orgoglio, o dove l'uno cedesse il terreno 249 2, 9 | della porta aperta, per dove entravano lo splendore del 250 2, 10 | colori.~ ~Nel giardino, dove insieme alla folla privilegiata 251 2, 10 | sfolgorante di emblemi, dove sopra un trofeo splendevano 252 2, 10 | Regina, che non sapeva più dove avesse il cuore.~ ~Con un' 253 2, 10 | un parente di Bortolo, da dove si potevano dominare e seguire 254 2, 10 | corsa sotto il sole.~ ~- Dove sono? vediamo... - e facendosi 255 2, 10 | nella vita come nella barca, dove non soccorre la fortuna 256 2, 10 | trionfo davanti al padiglione, dove furono circondati dalle 257 2, 10 | cortile, presso il fienile, dove alcune galline razzolavano 258 2, 10 | atto di sacro orgoglio. Dove vien meno un piccolo piacere 259 2, 11 | luminoso salotto a terreno, dove trovarono acqua diacciata, 260 2, 11 | dovuto chiedere chi fosse e dove fosse questa sposa misteriosa 261 2, 11 | mamma e il babbo della vita. Dove trovare un meccanismo più 262 2, 11 | vennero verso il luogo dove Massimo e donna Vincenzina 263 2, 11 | al bivio - io e lui - da dove ogni passo non può che allontanarci 264 2, 11 | sopra altissime creste, dove è tanto pericoloso il muoversi 265 2, 11 | Regina all'alpe di Giosuè, dove si accenderanno i falò per 266 2, 12 | o terrazzo naturale, da dove l'occhio poteva dominare 267 2, 12 | accanto ad una rozza croce, dove intonò l'Angelus.~ ~Flora 268 2, 12 | Era l'alpe detta del Boss, dove pascolava una mandra sparsa 269 2, 12 | altri corni più lontani, dove ondeggiavano altri lumi 270 2, 12 | patetica contessina. Dal posto dove s'erano nascoste, le ragazze 271 2, 12 | miglior posto verso il luogo dove Flora e Regina stavano nascoste. 272 2, 12 | lampione sotto il castano, dove si appiattavano le nostre 273 2, 12 | verso l'alpe di Giosuè, dove era la meta della gita, 274 2, 12 | a sedere sulla porta da dove l'occhio correva sulla prateria, 275 2, 12 | nostre rose, i nostri dolori, dove da cause più sottili derivano 276 2, 13 | Maddalena. Essa vedeva bene da dove era venuta la sua febbre.~ ~ 277 2, 13 | nel vano della finestra, dove il sole batteva, mettendo 278 2, 13 | dei vetri verso la riva, dove si poteva scorgere la piccola 279 2, 14 | pigliarla a Genova o a Napoli dove la piglian tutti, ma sento 280 2, 15 | sulla piazza dell'albergo, dove rimase un pò di tempo a 281 2, 15 | a uno dei capi del paese dove tra le molte botteguccie 282 2, 15 | tenda rossa in un posto da dove poteva coll'occhio correre 283 2, 15 | Attraversò anch'essa la strada dove, fingendo d'incontrarsi 284 2, 15 | s'era fatto giallo.~ ~- Dove vuoi, quando vuoi, come 285 2, 15 | far colazione a Bellagio, dove resterò a vostra disposizione. 286 2, 16 | parto stasera per Lugano, dove dovrò avere una partita 287 2, 16 | una scappata a Cadenabbia, dove si saprà qualche cosa. Il 288 2, 16 | mi condurrete là...~ ~- Dove?~ ~- Là, da lui.~ ~- Questo 289 2, 16 | l'adesione delle donne. Dove c'è sangue, non o il posto 290 2, 16 | ne tornò a Villa Serena, dove sapeva d'essere aspettato, 291 2, 16 | Mezzegra e di Porlezza, dove Ezio e le sue prodezze erano 292 2, 17 | accorgersi a Villa Serena, dove incontrò donna Vincenzina 293 2, 17 | cavalli di avvicinarsi.~ ~- Dove si va?~ ~- Mezz'ora fuori 294 2, 17 | non è trasportabile.~ ~- Dove si sono battuti?~ ~- In 295 2, 17 | farlo troppo soffrire.~ ~- Dove fu ferito? - chiese il Cresti, 296 2, 17 | si poteva vedere dal lato dove giaceva il ferito.~ ~Il 297 2, 17 | pieno di mobili coperti, dove il maggiordomo dell'albergo 298 2, 17 | verso il lato più fresco, dove Ezio giaceva in una grande 299 2, 17 | il campo della battaglia dove aveva avuto luogo lo scontro, 300 3, 1 | solitudine.~ ~Venne a Milano, dove non rimase che il tempo 301 3, 1 | campagna presso Vigevano, dove il barone aveva dei fondi 302 3, 1 | viaggetto, per luoghi ignoti, dove non potessero arrivare le 303 3, 1 | partito e non si sapeva per dove. Il pensiero della figliuola 304 3, 1 | battere, lo so, ma non so dove... Forse si son già battuti...~ ~- 305 3, 1 | piccola sala del buffet, dove fece portare subito un'acqua 306 3, 1 | suoi singhiozzi.~ ~- Là, dove? hanno detto che andavano 307 3, 1 | mio. E se andassimo a casa dove a quest'ora possono essere 308 3, 1 | piccante aperitivo.~ ~- Dove mi meni?~ ~- Dobbiamo fermarci 309 3, 2 | un mistero anche per lui dove attingesse la forza fisica 310 3, 2 | parlare a me: - Dreino, Lolò, dove sei tu? - cantarellò mentre 311 3, 2 | serena il dottore - che dove non arriva la nostra scienza, 312 3, 3 | tristezza del Castelletto, dove pesava continuamente un' 313 3, 3 | in piccoli biglietti.~ ~- Dove va a quest'ora fresca, contessina? - 314 3, 3 | vagoncino di terza classe, dove non c'erano che tre o quattro 315 3, 4 | accanto a lei, nell'angolo dove arrivava, diluita, la luce 316 3, 4 | un cavallo che beve?~ ~- Dove? - chiese Andreino imbarazzato.~ ~- 317 3, 4 | mondo può immaginare fin dove si può soffrire senza morire. 318 3, 5 | alla punta del Barbianello, dove giunsero sull'ora d'uno 319 3, 5 | dietro il casino svizzero, da dove, senza essere viste, potevano 320 3, 5 | disse quando fu in cima, dove si fermò un istante colla 321 3, 5 | boschetto delle magnolie dove s'era avanzata ad aspettarlo 322 3, 5 | di essere a casa mia... Dove siamo? dammi la mano, Flora, 323 3, 5 | nascosta in qualche cantuccio. Dove sei tu? credi che non ti 324 3, 6 | fondo del basso milanese, dove potrà, dice, attendere all' 325 3, 6 | Forse hai ragione. Dove siamo? Quando mi distraggo 326 3, 6 | conosci il paese: sai da dove spunta il sole e dove tramonta: 327 3, 6 | da dove spunta il sole e dove tramonta: conosci le piante 328 3, 7 | note, ora verso la chiesa dove s'incontrava spesso coll' 329 3, 7 | veramente la natura non sa dove gli uni finiscano e dove 330 3, 7 | dove gli uni finiscano e dove incominciano gli altri. 331 3, 7 | abbandonarlo: non capiva nemmeno da dove venisse; ma ne sentiva il 332 3, 7 | spianata molto verde e aperta dove spiegavasi la gran luce 333 3, 7 | chiesuole sparse pel clivo, dove rimanevano a riposare. Ezio 334 3, 7 | alla Madonna del Sasso, dove aveva promessa una «divozione». 335 3, 7 | dell'osteria del Gallo, dove s'era celebrato il modesto 336 3, 7 | lungo soggiorno in Riviera, dove anche Ezio avrebbe potuto 337 3, 8 | ripararsi sotto il portichetto, dove depose in un cantuccio l' 338 3, 8 | vesti.~ ~- Entriamo in casa dove faremo una fiammata. Ma 339 3, 8 | devo accompagnarlo fin dove Dio vorrà, per quella strada 340 3, 8 | trascinarlo per forza. Amore sale dove la sua natura ignea lo porta, 341 3, 8 | casa, rientrò nel salotto dove morivano gli ultimi tizzoni 342 3, 8 | giornate al Castelletto dove la signora Matilde rimase 343 3, 9 | foggia di sedia curule, dove suol passare molte ore, 344 3, 9 | posto è qui accanto a lui, dove Dio mi ha posta.~ ~«A Cresti 345 3, 9 | istituzione, una famiglia dove possa far fruttare quel 346 3, 9 | questa incantevole spiaggia, dove sorga un solitario campanile 347 3, 9 | mezzo a una macchia verde, dove un modesto servo di Dio 348 3, 9 | vecchia botte, non so più dove rintanarmi.~ ~«Potrò credere 349 3, 10 | scorrea lo sguardo anelo,~ ~Dove in azzurra linea~ ~Si confondono 350 3, 11 | Marsiglia io e Andreino, da dove c'imbarcheremo più tardi 351 3, 12 | ripidi, trottando un poco dove il clivo facevasi più dolce, 352 3, 13 | piedi della cappelletta, dove diluivasi sulla neve ammucchiata I coniugi Spazzoletti Paragrafo
353 1 | vagone fermo. Che cos'è? dove siamo? Gesummaria! che ora 354 2 | indietro fino a Parabiago, dove la sora Ballanzini giace 355 3 | da una grotta di tufo, da dove si poteva vedere tutta la Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
356 1, lor, 1| moriva consunta a Nervi, dove il medico l'aveva mandata 357 1, lor, 1| Como, all'albergo Bazzoni, dove più d'una volta capitarono 358 1, lor, 1| a guardare nella piazza dove la folla andava agglomerandosi 359 1, lor, 1| meridionali fino all'altro capo dove era la sede del Circolo, 360 1, lor, 1| Carrobio, cioè verso casa, dove lo aspettava Beatrice, svoltò 361 1, lor, 1| vedere anche al Circolo, dove gli operai finivano di dare 362 1, lor, 1| busto di surah, aperto fin dove la decenza si accorda colla 363 1, lor, 1| dalle spalle al gomito, dove arrivavano gli altissimi 364 1, lor, 1| ancora in cerca del Pardi; ma dove trovarlo? e poi, no, da 365 1, lor, 1| otto...»~ ~«A casa mia?»~ ~«Dove crede..., vado subito a 366 1, lor, 2| condurre fino a San Clemente, dove da molti anni il suo fratello 367 1, lor, 2| grave palazzo arcivescovile dove abitava lo zio canonico, 368 1, lor, 3| finestre illuminate del Club, dove si ballava ancora: scese 369 1, lor, 3| la testa nel bugigattolo dove dormivano i figliuoli, dopo 370 1, lor, 3| portò la mano al cuore, dove sentiva uno schiacciamento 371 1, lor, 4| casa, perché non sapeva dove mettere i denari.»~ ~Uno 372 1, lor, 4| ammazzato un inglese.~ ~«Dove?»~ ~«All'albergo della Gran 373 1, lor, 4| battaglione d'istruzione, da dove uscì col grado di caporale 374 1, lor, 4| stracci si ridusse a Milano, dove un suo zio prete, don Giosuè 375 1, lor, 4| di ufficiale a Melegnano, dove fece conoscenza coi Chiesa, 376 2, tri, 1| cosa fare, che cosa dire, dove mettere le mani.~ ~Cesarino, 377 2, tri, 1| Arabella entrò nello stanzino, dove Mario e Naldo cicalavano 378 2, tri, 1| a piangere anche lui.~ ~«Dove sei stato fin adesso? o 379 2, tri, 2| sono andato al Biscione, dove una volta ho mangiato una 380 2, tri, 3| nastri azzurri. Non sapeva dove mettere le mani, né come 381 2, tri, 3| invece dalla via del Mangano, dove abitava l'Elisa sarta, e 382 2, tri, 4| vecchia stampa il libro, dove Demetrio lo aperse, diceva:~ ~ 383 2, tri, 4| alla sponda della sedia, dove stava la fanciulla e aspettò 384 2, tri, 6| sul campo di battaglia, dove, quando non si moriva di 385 2, tri, 6| una posizione centrale, dove ci sia un letto, un cassettone, 386 2, tri, 7| sparso di roba in disordine, dove trovò il Martini tutto occupato 387 3, pao, 1| fissi al bigio orizzonte, dove tra due fusti esili di pioppo 388 3, pao, 2| entrasse nell'Orfanotrofio, dove, diceva, non vanno che i 389 3, pao, 2| pentola della minestra. Dove trovarle cinquecento lire 390 3, pao, 2| cento miglia dall'immagine dove sarebbe andato a finire 391 3, pao, 2| io posso andare a vivere dove voglio... Io non so che 392 3, pao, 2| Romana fino alle Due Spade dove aveva lasciato il cavallo.~ ~ 393 3, pao, 3| delle Asole dall'Albizzati, dove comperò alcune immagini 394 3, pao, 3| da sé sopra una spalla, dove scintillava un grosso B 395 3, pao, 3| Berretta, che non sapeva dove collocare quelle benedette 396 3, pao, 3| della piazza del Duomo, da dove si irradiano gli omnibus 397 3, pao, 3| curiosità delle belle botteghe, dove brillavano i gioielli, le 398 3, pao, 3| dànno sull'ottagono, da dove si può vedere il vasto piazzale 399 3, pao, 4| rotte in cima a una rupe da dove improvvisamente gli era 400 3, pao, 5| guardia. Vengo dalla Posta dove ho ritirata una lettera. 401 3, pao, 5| fagotto e me ne vado.»~ ~«Dove vuoi andare, cara te?»~ ~« 402 3, pao, 5| quella tua bellezza?»~ ~«Dove posso trovarlo?»~ ~«A casa 403 3, pao, 5| A casa sua, forse... Sai dove sta? in via Velasca, nella 404 3, pao, 5| pazienza, la compativa fin dove può arrivare un marito. 405 3, pao, 5| piedi alle feste da ballo dove Palmira faceva il diavolo... 406 3, pao, 6| signora Pianelli.~ ~Il salotto dove l'introdusse era arredato 407 3, pao, 6| parlato. Non sapeva nemmeno dove stesse di casa questo signor 408 3, pao, 7| scalmane? ohè, signor Demetrio, dove si va? si diventa matti? 409 3, pao, 7| alle baracche del Tivoli, dove si mostrano le più grandi 410 3, pao, 8| dei terrazzi fioriti, da dove venivano voci chiare di 411 3, pao, 8| Demetrio aiuti a tradirmi? dove sono? in mano di chi sono? 412 3, pao, 8| denari bruciano le mani. Dove trovarle cento lire? non 413 4, son, 1| nella stanza qui sotto, dove non sono mai entrata dopo 414 4, son, 2| deliziosa dei pioppi.~ ~«Sapete dove sta: in Carrobio.»~ ~«Sì, 415 4, son, 2| marenghi corrono in un Milano, dove c'è anche della gente che 416 4, son, 2| che sa farli saltare.»~ ~«Dove andiamo?» domandò Bassano, 417 4, son, 2| movere un piede dal posto dove il bravo signore l'aveva 418 4, son, 3| confondere la sua commozione.~ ~«Dove siete venuto a nascondervi, 419 4, son, 3| l'ho trovata.»~ ~«Do... dove l'avete trovata?»~ ~«Indovinate.»~ ~« 420 4, son, 3| del matrimonio, nel Comune dove vuol maritarsi. Paolino 421 4, son, 4| Perché affrettarsi a correre dove non c'era più bisogno di 422 4, son, 4| nella stanza d'ufficio, dove aveva fabbricato i suoi 423 4, son, 4| aprire il cassetto indurito dove aveva chiuse le sue manichette, 424 4, son, 4| di un'altalena in bilico, dove uno non può cadere, se non 425 4, son, 4| corridoi e negli uffici (dove c'è sempre il bell'umore 426 4, son, 5| che dava sopra un balcone, dove a poco a poco, nella democratica 427 4, son, 5| angolo in fondo al salone, dove su un piedistallo stava 428 4, son, 5| altro lato della tavola, dove il suo capo gustava anche 429 4, son, 5| di stampa, che non sapeva dove collocare.~ ~Il Berretta, 430 5, cas, 1| funghi in questa Milano, dove il nuovo divora l'antico.~ ~ 431 5, cas, 1| lui tristi ricordanze, o dove supponeva di poter incontrare 432 5, cas, 1| faceva una scappata a Milano, dove aveva lasciata la roba, 433 5, cas, 1| abbondanza senza confini, dove i pensieri non costano niente, 434 5, cas, 1| pensieri non costano niente, dove i desiderii son sempre pagati, 435 5, cas, 1| desiderii son sempre pagati, dove la mortificazione diventa 436 5, cas, 1| sul famoso campanile, da dove, narra la storia, Francesco 437 5, cas, 1| nell'atrio di San Nazzaro, dove è scritto: Qui numquam quievit 438 5, cas, 1| disporre, andò direttamente dove era sicuro di trovarlo, 439 5, cas, 1| mani.~ ~«Dov'è?»~ ~«So io dove l'è? qui non c'è più, dunque....»~ ~« 440 5, cas, 1| mandò avanti una sedia, dove Beatrice si pose a sedere, 441 5, cas, 1| che la stanza da letto, dove avrebbe dormito forse per 442 5, cas, 1| un cassettone, in alto, dove Palmira teneva i fazzoletti, 443 5, cas, 1| scrittura per l'America del Sud, dove i mariti non fanno complimenti 444 5, cas, 1| trovare il Lanzetti al Biffi, dove andava di solito, sarebbe 445 5, cas, 1| Entrato nel vasto camerone, dove stavano schierati in due 446 5, cas, 1| dell'Opera di Montevideo, dove l'esimio artista ha lasciato 447 5, cas, 2| ricoverò in un caffè vicino, dove rimase forse un'ora cogli 448 5, cas, 2| erba corrosa dello spalto, dove passeggiava con passo svogliato 449 5, cas, 3| mangiare a chi lavora, ma dove, come in ogni altro paese 450 5, cas, 3| lo zio Demetrio va via.» «Dove va?» chiesi naturalmente. « 451 5, cas, 3| del vecchio Lazzaretto, da dove la città si apre ancora 452 5, cas, 3| lungo del cascinale, da dove una volta un Demetrio bifolco 453 6, alt | dalla sua nuova residenza (dove dice di non trovarsi malaccio), Due anime in un corpo Parte, Cap.
454 1, 1 | mio rettore di seminario, dove, già da due mesi, aveva 455 1, 1 | appoggiata a una sedia di legno, dove posava anche un libro sottile, 456 1, 1 | finestra del terzo piano, dove una vecchierella, in una 457 1, 1 | piazza, innanzi alla porta, dove attendeva la carrozza funebre, 458 1, 2 | nel Lucini alla trattoria, dove si desinava assieme. Si 459 1, 4 | verso la casa del Lucini, dove aveva fissato di arrivare, 460 1, 4 | una casa a mezzo il Corso, dove calano d’ordinario a frotte 461 1, 4 | sbarra innanzi a una porta, dove aspettavano d’essere introdotti 462 1, 5 | veduto non saprei né il dove, né il quando; è modesta, 463 1, 6 | di baccano all’osteria, dove convenivano una volta la 464 1, 7 | bottega del droghiere, da dove con le sue mani in tasca 465 1, 7 | ripicchiati di dietro, fin dove dovrebbe, per un certo riguardo, 466 1, 8 | padre in quella povera casa, dove la grettezza di suo marito 467 1, 9 | spazio bianco fra le righe, dove erano passati senza posarsi 468 1, 10 | quale diceva a qualcuno:~ ~– Dove s’è cacciato questo can 469 1, 10 | subito. Vieni con me.~ ~– Dove?~ ~– A casa.~ ~– Non posso.~ ~– 470 1, 10 | stanzuccia a pian terreno, dove rovescia continuamente secchi 471 1, 10 | aspetto, cercando col pensiero dove e quando avessi veduto quella 472 1, 14 | questo estate a Venezia, dove assunzi l’impreza del teatro 473 2, 1 | una regione di tenebre, dove ciò che appare non è luce, 474 2, 1 | rendevano il pernio del caffè, dove convenivano, come i raggi 475 2, 1 | partire insieme.~ ~– Partire? dove...~ ~– Certamente molto 476 2, 1 | Lucini, si ricordò chi fosse, dove fosse, e la voce lamentevole 477 2, 1 | pericolo, ma non sapeva dove fosse. La notte era muta, 478 2, 2 | un ufficio di sicurezza, dove fu riconosciuto, dove qualcuno 479 2, 2 | sicurezza, dove fu riconosciuto, dove qualcuno mi strinse la mano, 480 2, 2 | qualcuno mi strinse la mano, dove credo che si bevesse, e 481 2, 2 | cogli altri colpevoli.~ ~– E dove si va?~ ~– È un mio segreto: 482 2, 3 | venni a sapere d’una villa, dove il Sultano s’era ritirato, 483 2, 3 | venisse un raggio di sole!~ ~– Dove siamo? – mi chiede con un 484 2, 3 | grugnito il mio compagno.~ ~– Dove? nel mondo forse: non ne 485 2, 3 | del notaio.~ ~– È questa, dove andiamo, la villa Carnica?~ ~– 486 2, 5 | innanzi una cava di sabbia, dove moriva appunto la stradicciuola, 487 2, 6 | e di là in un corridoio, dove il vecchio si fermò per 488 2, 6 | scoprire, se era possibile, dove fosse Marina.~ ~Ma le imposte Le due Marianne Parte, Capitolo
489 1, 1 | capo?~ ~VOCE DEL CAPO: Per dove parte il Signore?~ ~LUIGI: 490 1, 2 | vegnuu denter a domandà: - Dove vanno questi signori? - 491 1, 2 | entra in sala): Marianna! Dove sei?~ ~LA BALLANZINI: Son 492 1, 2 | El me miscin?~ ~LUIGI: Dove sei, Marianna?~ ~LA BALLANZINI: 493 1, 2 | partido? Narcis, el me Narcis dove l'è? l'era andà de feura 494 1, 2 | presentaroo in casa Riboldi dove la sora Paolina la podarà 495 2, 1 | no, eh, eh...~ ~MENICA: Dove l'è restada la sora Marianna?~ ~ 496 2, 1 | povera padrona! E adess dove l'è sta sciorina?~ ~GAITAN: 497 2, 1 | gh'è ancamò quel sass da dove Mosè l'ha faa sbilzaa l' 498 2, 1 | mio marito? il mio Luigi? Dove sei Luigi? ma non era qui 499 2, 2 | e si avvicina alla sedia dove sta seduto Narciso; questi 500 2, 2 | ultima...~ ~LA BALLANZINI: Dove l'à dormì?~ ~MENICA: Nella 501 2, 2 | GAITAN: Vuj,Menica, ho capii dove el sta el miracol.~ ~MENICA: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
502 1, gia | Roccolo» di don Andrea, dove sento che quest'anno i tordi 503 1, gia | morale dell'educazione, dove con tratti non comuni aveva 504 1, gia | fortuna nella carriera, dove per riuscire bisogna pesare 505 1, gia | quel collegio di preti, dove?~ ~– A Celana, lassù – disse 506 1, gia | E la tua metafisica dove dorme? – domandai all'amico, 507 1, mau | antiche e misteriose sibille. Dove alle molte idee che gli 508 1, mau | significati che non sapeva dove mettere; e siccome non c' 509 1, mau | aria della riva lombarda, dove la passata degli uccelli 510 1, fil | quell'umile cameretta, da dove usciva tanto orgoglio filosofico 511 1, con | del bosco e del sagrato, dove svolazzano le bianche colombe 512 1, con | come la forza del fiume che dove passa genera lavoro e ricchezza, 513 1, con | muricciuoli del sagrato, fin dove poteva arrivare il borbottamento 514 1, con | sedere sulla gradinata, da dove la vista s'apre sulla valle. 515 1, con | conoscenza di Celestina.~ ~– Dove?~ ~– Qua presso. La signora 516 1, gua | delle nuvole.~ ~«Non so dove andrò ad attingere la forza 517 1, fal | sulla soglia dell'osteria, dove le due ragazze avevano perduto 518 1, fal | era cresciuto fanciullo, dove aveva imparato ad amare 519 1, fal | troppo i suoi fastidi.~ ~– Dove siete? che fate lì? – gli 520 1, omb | una gelida ninfa di sasso. Dove i viali si incrociano, è 521 1, omb | e non si poteva sapere dove si sarebbe finiti. Povero 522 1, met | busta gonfia nel taschino, dove Giacomo soleva nascondere 523 1, met | che dava sul giardino, dove, affievolendo colla voce 524 1, met | consigli e ti mostri fin dove è dover tuo riconoscere 525 1, ang | dalle dame inglesi di Lodi, dove avevano lasciata una memoria 526 1, ang | spingendosi non di rado fin dove l'allegria si confonde colla 527 1, ang | per cercare un rifugio, dove potesse liberamente dar 528 1, ang | un po' accigliata – fin dove devo pensare?~ ~– Pensa 529 1, ang | appunto questi peccati, dove c'è anche un ospedale sotto 530 1, ang | non dirà nulla, che andrà dove voglio io, che non penserà 531 1, ang | spalle.~ ~– Vedi, Fulvia, dove siamo? – domandò con lamento 532 1, pra | nel salottino di studio, dove su una tavola stavano esposti 533 1, pra | nelle stanze superiori, dove miss Haynes, la vecchia 534 1, pra | chiuse nella sua stanzetta, dove Celestina s'inginocchiò:~ ~– 535 1, pra | vedeva né il quando, né il dove questa battaglia si sarebbe 536 1, buo | raminghe per il mondo (e dove si andrebbe?), si lascierebbero 537 1, buo | giallognoli esposti al sole dove gli operai lavorano a modellare 538 1, buo | non sempre le mani vanno dove si vorrebbe. La scienza 539 1, dam | otto, dia dieci, paghi fin dove è necessario, e mi salvi 540 1, dam | gli scandali. Non so fin dove si possa arrivare con lui, 541 1, dam | piccola sosta alla Madonnina, dove scendevano a salutare Maria 542 1, dam | degli illustri antenati, dove passavano gran parte delle 543 1, dam | posto nell'angolo a destra, dove essa soleva ricevere il 544 1, dam | bel pretesto, dalla casa, dove la sua presenza diventava 545 1, dam | alla Madonnina della Noce, dove sarebbero andate colla carrozza 546 1, ani | alla Madonnina della Noce, dove si celebrava la festa centenaria. 547 1, sca | come ne' tempi migliori. Dove egli avesse potuto trovare 548 1, sca | senza pane, in un paese dove ai bisogni della disoccupazione 549 1, sca | con plebea insolenza, là dove gli illustri loro compagni 550 1, sca | ora aperta, ora insidiosa; dove non arriva la spada, arrivano 551 1, cic | dal camino verso la corte, dove versò il fondo sciacquato 552 1, cic | dagli angoli più riposti, dove non arrivava mai la luce 553 1, cic | a quello stesso camino, dove si erano scaldate le ossa 554 1, cic | biglietto non diceva nemmeno dove e presso chi), provò una 555 1, cic | poco più su del grembiale, dove essa supponeva d'avere il 556 1, cic | in quel mondo superiore, dove i rumori della terra non 557 1, cic | della terra non arrivano, dove certamente non poteva arrivare 558 1, cic | canzonatura. In un certo punto, dove il libro parlava della solidarietà, 559 1, cic | ruvide travi del tetto fin dove russava colla bocca aperta 560 1, bat | in un andito semibuio, da dove partivano due lunghi corridoi 561 1, bat | urto col viso sui cuscini, dove non trattenne più nessuna 562 1, bat | perché pare dimostrato che, dove contrasta per un qualunque 563 1, bat | vecchie paludi disseccate, dove i canneti e le scope contrastano 564 1, bat | condotta d'uomo pagato? Dove trovare credito e stima 565 1, bat | in mezzo a morti stagni, dove era sicuro che nessun occhio 566 2, pad | non finiva di finirgli. Là dove diceva, per esempio: «A 567 2, pad | chiesa del Santuario, da dove l'occhio scorreva nella 568 2, pad | dei balli e dei teatri, dove anche le signore oneste 569 2, pad | soffrire sulla corda fin dove un giovane come lui era 570 2, pad | frescura d'un bosco selvaggio, dove anche la più gentile signora 571 2, pad | nelle sale dell'Unione, dove si raccoglie la sera il 572 2, dep | davanti a un vasto camino, dove ardeva silenziosamente un 573 2, dep | li vedo più da vicino... Dove non può arrivare la mano 574 2, dep | vostra Eminenza mi dica fin dove posso andare col suo nome 575 2, sor | sentirsi segregata in un sito dove non era conosciuta da nessuno, 576 2, sor | diffondeva nella stanza dove le pie signore tenevano 577 2, sor | aveva promesso che, fin dove un male si può riparare 578 2, sor | avranno detta la verità? sa dove sono e in mano di chi?» 579 2, sog | che cosa ti è capitato e dove ti hanno trovato? Però ti 580 2, sog | il castigo dei tristi. Ma dove cominciare? a chi chiedere 581 2, sog | di quella stessa stanza, dove giaceva a invocare inutilmente 582 2, fin | camera dello zio prete, dove si poteva accendere il caminetto.~ ~ 583 2, fin | parole dov'era passata, dove aveva palpitato l'anima 584 2, fin | parete sulla loggetta, da dove l'occhio correva sui campi 585 2, fin | cucina, si accostò al camino, dove bolliva sommessamente un 586 2, maz | suore, fuori della diocesi, dove troverà nei conforti della 587 2, maz | Lago Maggiore, a Pallanza, dove hanno bisogno d'un professore 588 2, maz | provvisorio a Pallanza, dove mi recherò subito dopo le 589 2, dem | Discorsi» del Machiavelli, dove si parla del dominio dei 590 2, dem | in un angolo della casa, dove non arrivava mai nessun 591 2, dem | arrivare col cuore fin là dove un giorno è volato col pensiero. 592 2, vis | quindi di transigere fin dove si può. Fulvia ha scritto 593 2, vis | della cameretta vicina, dove il povero conte fu adagiato 594 2, cel | palazzi i trabocchetti, dove una volta si facevano sparire 595 2, cel | sull'orlo della strada, dove la neve era già stata battuta 596 2, cel | coll'occhio una fessura, da dove uscisse un filo di luce. 597 2, cel | cui nome ora le sfuggiva, dove sapeva che si passa l'Adda. 598 2, gio | perché non si sapeva più dove dare del capo. I bisogni 599 2, gio | per seppellirvi un uomo, dove arrivi sconosciuto, non 600 2, gio | obbligo di dar conto di te, dove con un poco di pazienza 601 2, fru | arrivare a un certo podere, dove bisognò piantare le tende... 602 2, fru | non mi cacci via...~ ~– Da dove vieni? sei venuta sola?~ ~– 603 2, fru | alla Madonna del Bosco, dove c'è un lupo che mangia i 604 2, deu | nella stanza di Giacomo. Da dove vien fuori questa povera 605 2, ros | curiosità andava cercando da dove gli venisse questa pace 606 2, bis | pranzo, tutto chiuso e scuro, dove le sedie intorno alla tavola Milanin Milanon Parte, Capitolo
607 Pre | Pianelli e nell'Arabella, e dove forzando la nostra lingua 608 Mil, Inv | in fond al cœur, in fond dove ne dœur. L'è chì l'inverno, 609 Mil, Inv | dormen sott i tècc in abajitt dove l'inverna el mèna el sò 610 Mil, Inv | in di Ort, in di Borgh, dove gh'è di ringher, di scalètt, 611 Mil, Rin | piscinin, cunta su chi te set, dove te vet, dove te dœur - al 612 Mil, Rin | chi te set, dove te vet, dove te dœur - al dis ol cœur.~ ~ 613 Mil, Nos | antigh, negher, maestôs, dove el só el giuga a scóndes.~ ~ I nostri figliuoli Parte, Capitolo
614 NOS, 1 | strada vuota e silenziosa, dove all'ombra di un gran muro 615 NOS, 1 | frequentare le scuole pubbliche, dove s'insegna un po' di tutto, 616 NOS, 1 | gli resisteva, non capiva dove fosse e come fosse. Era 617 NOS, 1 | educando ci educhiamo. Dove possiamo noi trovare maestri 618 NOS, 1 | carattere, per rovinare un uomo. Dove manca un affetto che sorveglia 619 NOS, 1 | sorveglia giorno e notte, dove manca un cuore che nota 620 NOS, 1 | volesse risalire più in su, dove non arriva il giudice istruttore, 621 NOS, 1 | miravano a dimostrare che dove non c'è armonia, affetto, 622 NOS, 1 | sopra di loro.~ ~Ma anche là dove regna l'armonia e la pace 623 NOS, 1 | regna l'armonia e la pace e dove non mancano le più belle 624 NOS, 1 | un pregiudizio di cuore. Dove non guastano i pregiudizi, 625 NOS, 1(2) | crescere delle spine inutili dove un giorno vorremo coltivare 626 NOS, 1 | camere lontane, isolate, dove sentano troppo la solitudine; 627 NOS, 1 | il bene generale, perchè dove non va un timido onesto, 628 NOS, 1 | ultimo della sua classe, dove lo si voleva mantenere per 629 NOS, 1 | disciplina dei collegi militari, dove l'angheria e il meccanismo 630 NOS, 1 | escono dai nostri filatoi, dove c'è di tutto, tranne che 631 NOS, Int | Se le canto: "Mariannina, dove vai?" c'è quasi a credere 632 NOS, Int | scriverti, ma non so più dove abbia la testa, non so più 633 NOS, Int | ha voluto andar di là, dove ci deve essere un mondo 634 NOS, Int | creda, ora che c'è lei, dove vorrei andare anch'io.... 635 NOS, Int | gran dolore alla tempia, dove c'è ancora il segno del 636 NOS, 1 | specialmente comune nelle scuole, dove i maestri, trascinati da 637 NOS, 1 | intendesse a fecondare dove c'è meno bisogno? Ne deriva 638 NOS, 1 | Nelle scuole sopratutto, dove ogni nostro giudizio ha 639 NOS, 1 | molto vivace della mano, là dove non entrano le persuasioni 640 NOS, 1 | sufficiente ai suoi perchè, fin dove arriva la curiosità sua 641 NOS, 1 | scorie, per elevarlo fin dove può salire, certi che da 642 NOS, 1 | va a cercarla, a scovarla dove c'è. Tutte le strade per 643 NOS, 1 | i primi dei politecnici, dove si studia sul serio, devono 644 NOS, Nos | Alfonso Karr in Francia, dove i fenomeni sociali ci precedono 645 NOS, Nos | fate e si trova in un mondo dove le pentole tingono, dove 646 NOS, Nos | dove le pentole tingono, dove le calze fanno buchi. Che 647 NOS, Nos | ingannata? Come si fa? da dove s'incomincia? E grazia se 648 NOS, Nos(8) | una Sezione domestica, dove le allieve oltre al cucire Nuove storie d'ogni colore Capitolo
649 1 | entrarono in quelle sei stanze, dove prima regnavano l'amore 650 1 | quel medesimo caminetto, dove l'anno primo il suo Battista 651 2 | fermarono in un sito deserto, da dove si distaccava una stradicciuola 652 2 | lama, rendendo il terreno, dove il sangue si mescolava alla 653 2 | respiro, disse: - Menami dove l'ammazzano! - Iside fu 654 2 | piombata su quell'uscio dove stava il sor Fabrizio in 655 3 | un cascinale vicino.~ ~- Dove?~ ~- A destra, non a sinistra, 656 3 | suggerire niente di meglio.~ ~- Dove l'è sto Meneghin de la madonna... - 657 3 | sopra nella mia stanza, dove potrà almeno levarsi le 658 4 | famiglia con tre figliuoli, dove andremo a cercare il giudizio? 659 4 | arte, ma più inconcludente, dove da qualche tempo Rastignac 660 4 | imprudenze fatali.~ ~E Dio sa dove sarebbe andata a finire 661 5 | trotto a pranzo ad Arbanello, dove il sor Mauro, vecchia conoscenza, 662 6 | discendere fino al luogo, dove miss Tennis più morta che 663 6 | signorina fino alla Latteria, dove avevano lasciata la carrozza. 664 6 | tre quarti dei palchetti, dove brillano gli astri più luminosi 665 6 | alloggiava al grand Hotel, dove non vanno che gl'inglesi 666 11 | salottino color cioccolatta, dove molti anni fa si ritrovavano 667 11 | cassettina dei bonbons, dove sta ronfando, e facendo 668 11 | conosceva tutti i bugigattoli dove ci fosse del vin rosso potabile: 669 11 | era una splendida luna. - Dove vai, a quest'ora, da queste 670 11 | trascinò fino alla Canonica dove aveva uno stambugietto accanto 671 11 | al suo padrone di andar dove vuole?~ ~- Ma...! misteri 672 11 | cosa resta sempre nell'aria dove è passata una bella donna.~ ~- 673 11 | donna.~ ~- E dunque, da dove vieni, Battistone? io t' 674 11 | Credevo di essere a casa mia dove ho una serva sorda e bisogna 675 11 | cappellaio, che non so più dove l'abbia ficcato. Pigliami 676 11 | lasciava lo sfondo nell'ombra, dove biancheggiava confusamente 677 11 | cominciò a piangere in cucina, dove l'avevano legata sotto la 678 11 | sacco di fede in ispalla, dove avrebbe potuto e dovuto 679 11 | portici di piazza del Duomo, dove un uomo generoso trova sempre 680 11 | compagnia nel caffè del Paolo, dove si sarebbe bevuta una bottiglia Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
681 Dia, 1 | Nonna Teresa.~ ~ ~ ~Dove si va quando si muore?~ ~ ~ ~ 682 Dia, 3 | isola s'intende un paese dove per andare in carrozza si 683 Dia, 3 | Mariuccia.~ ~ ~ ~Dove va sempre il papà a fare 684 Dia, 3 | a fare il deputato e da dove non mi porta mai una bambola.~ ~ ~ ~ 685 Dia, 3 | Ah sì, mi ricordo: dove chi vuole andare in carrozza 686 Dia, 4 | Giulietto.~ ~ ~ ~Dove hai trovato quella scatola?~ ~ ~ ~ 687 Dia, 4 | una lapide del cimitero. Dove lo metto?~ ~ ~ ~Battista.~ ~ ~ ~ 688 Dia, 4 | metto?~ ~ ~ ~Battista.~ ~ ~ ~Dove vuol Lei, sor maestro. Le 689 Dia, 5 | dice:~ ~ ~ ~Peppino.~ ~ ~ ~Dove lo si seppellisce questo 690 Dia, 6 | buttare la maledetta polvere dove si buttano le cose pericolose. 691 Ane, 1 | E tuo fratello Giacomino dove va a lavorare?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 692 Ane, 4 | crederanno colpevole. E poi dove vuoi andare? che cosa dire 693 Ane, 4 | Quando tu levi il soprabito dove lo lasci di solito?~ ~ ~ ~ 694 Ane, 6 | Se vien la mamma? Dove non può andare la mamma 695 Ane, 6 | a casa mia. Giacomino sa dove abito.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 696 Chi, 2 | restare a bocca aperta, dove si beve un boccale di vino 697 Chi, 2 | ora si faranno le ricerche dove sia e chi sia questa contessa 698 Chi, 4 | giovinetto vuol prendere moglie dove prima vedere se la sposa 699 Cur | quelle belle scarpette? E ora dove sei?~ ~Quando si pensa che 700 2Pe, 1 | sotto l'atrio della porta, dove stanno le comari a rattoppare 701 Uom, 2 | costumi pastorali e semplici, dove un galantuomo amante del 702 Uom, 2 | invidie, delle ambizioni, dove io venivo tutti gli anni 703 Uom, 2 | quasi vedere col gesto~ ~ ~ ~dove non odi che il gorgoglio 704 Uom, 5 | vi affaticate a cercarla dove non c'è....~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 705 Uom, 5 | curiosità e ironia.~ ~ ~ ~Dove?~ ~ ~ ~Don Ippolito.~ ~ ~ ~ 706 Uom, 10 | mobili.~ ~ ~ ~Don Tranquillo, dove siete? Cospetto! Egli era 707 Uom, 10 | in su.... Don Tranquillo, dove vi siete cacciato voi? Nel 708 Uom, 10 | una nuvola e l'altra, là dove si possa contemplare da Il signor dottorino Capitolo
709 tes | Nino o alla riva di Lemna dove lo si vendeva buono. Ma 710 tes | al tabernacolo alpestre, dove aveva molte volte pensato 711 tes | piante, il tranquillo villino dove forse a quell'ora essa dormiva 712 tes | casino fresco e romito, dove la natura si era lasciata 713 tes | esclamò: - Assassino! So dove vai! tu ami un'altra donna... 714 tes | precipitosamente dabbasso dove lo trovò ancor immobile, 715 tes | domandi con un fil di voce dove si trovi, che avvenga intorno 716 tes | Scusi, Eccellenza, ma chi sa dove il conte si trovi?~ ~- Io 717 tes | sasso innanzi all'altare, dove ella ritiravasi all'avemaria 718 tes | presentò l'amore, perché là dove pur le sembrava che morisse 719 tes | dubbio nelle fitte tenebre dove stormivano le foglie. Il 720 tes | dopo un lungo silenzio. - Dove potrò trovarla, signor conte?~ ~- 721 tes | questa bassa landa dei vivi, dove l'esercizio di una semplice 722 tes | bontà è tenuto a vile, e dove si preferiscono le grandi 723 tes | povere opere che guariscono, dove gli uomini si fanno ogni 724 tes | ho promesso il mio aiuto, dove il conte è inutile. - Amiamo 725 tes | verso la riva di Molina, dove già apparivano poche case 726 tes | vicino Orrido di Molina, dove passava qualche ora a dipingere, 727 tes | forte alla barca gli ricordò dove fosse. La bufera stava per 728 tes | tetre e spesse le tenebre.~ ~Dove andava? la tempesta non 729 tes | riva non troppo lontana, dove campeggiava l'ombra del Vecchie cadenze e nuove Parte
730 I | vinca l'antica.~ ~ ~ ~Qui dove dischiuse del morto metallo~ ~ 731 I | gli spiriti ardenti,~ ~Qui dove le forze nel ferreo cavallo~ ~ 732 I | al cenno frementi,~ ~Qui dove di nuovo miracolo ardito~ ~ 733 I | mortal desio~ ~Trova riposo, dove l'uom sicuro~ ~Di sua coscienza 734 I | imprigiona in una mesta sorte,~ ~Dove il sangue che cade è fango 735 I | ombra alta del frassino~ ~Dove più l'erba è molle,~ ~Dorme 736 I | Sovra la rupe aerea,~ ~Dove non giunge mai~ ~Foglio 737 I | Donde partisti e quando~ ~E dove e perchè vai forse che il 738 II | sen colmo di fiorì:~ ~E dove passa colle rosee dita~ ~ 739 II | professor, rinuncio ai banchi~ ~Dove lei spiega il greco ed il 740 II | scalini? un sito non c'è dove~ ~non sian tropp'alti, orribili, 741 II | rimedio più sicuro.~ ~- Dove si piglian?~ ~- Sai, quello 742 II | ricordi, il luogo è questo~ ~Dove un giorno al suon di spade~ ~ 743 III | balzo~ ~Sopra il dolor e là dove trascorsa~ ~È poc'anzi la 744 III | fonte~ ~Può ber della Virtù, dove di quercia~ ~Incoronata 745 III | abbraccia~ ~Per amor mio. Colà dove ti è dato~ ~Dal ciel per 746 III | S'incurva al basso~ ~ ~ ~Dove coll'acque si trastullan 747 III | cerco la segreta~ ~Ombra là dove il mio dolor mi attira:~ ~ Vecchie storie Capitolo
748 1 | di azzurro e di luce, là dove pareva che fosse tutto finito; 749 1 | bene in una nicchia, lassù, dove mirava un uccellaccio. Vedeva 750 1 | la Trattoria Americana, dove si mangia bene, il sonno 751 1 | si accostò all'ufficio, dove stava scrivendo un signore 752 2 | sua bella casa di Macagno, dove aveva giurato di passare 753 2 | lurido filatoio di una volta, dove il povero Battistino Dell' 754 3 | altissime erbe filiformi dove non entrano che i bracchi: 755 3 | rotta da immensi crepacci dove la picchia il sole: molle, 756 3 | scivolante come il sapone dove l'acqua stagna: gli scoli 757 3 | fuori di me in una regione dove io sento che son vissuto 758 3 | e a quella croce bianca dove da cinquant'anni dorme una 759 3 | ciuf-ciuf nell'acqua. Pill! dove sei?... e fischio, così.... 760 3 | sopra un pino altissimo dove attaccò la corda; poi andò 761 6 | crocetta in cima, o la siepe dove soleva curare le oche, o 762 6 | tranquilla e fuor di mano, dove il sole non scendeva un 763 6 | mense accanto al fuoco, dove bruciava il lauro, spandendo 764 6 | gran siepe secca, il luogo, dove sei mesi fa era salita per 765 6 | meno che un'altra.~ ~- E dove andare a quest'ora?~ ~- 766 8 | Verbano e il Lago di Garda, dove i suoi avevano una villa: 767 8 | geografica della provincia, dove il tenente continuò la sua 768 9 | casetta di modesto aspetto, dove abita una ragazza della 769 9 | invece mio debitore.~ ~- E dove hai potuto trovare ottocento 770 9 | fino in fondo alla sala, dove nascondendosi dietro la