Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, uom | di scorgere in fondo agli occhietti bigi e furbi un raggio di I coniugi Spazzoletti Paragrafo
2 1 | un pane di burro, con due occhietti grigi, mariuoli, aguzzi 3 3 | Non fanno i suoi due occhietti, non fanno.~ ~- Un papà Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 3, pao, 6| occhi stupiti in quegli occhietti lucidi che la affrontavano Due anime in un corpo Parte, Cap.
5 1, 1 | istigarmi, a nicchiarmi coi loro occhietti grigi e bianchi e con tutte Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
6 1, mau | che gli facevano fare gli occhietti piccoli e aprire le larghe 7 1, con | diminutio... – E stringendo gli occhietti fino a farli scomparire 8 1, gua | E tornò a chiudere gli occhietti cenericci.~ ~– Volevo dire 9 1, met | sentenziò socchiudendo gli occhietti maliziosi, mentre indicava 10 1, pra | dolce; e, strizzando gli occhietti verso Giacomo, stava per 11 2, dep | come dimezzato, con quegli occhietti miopi di formica affogati I nostri figliuoli Parte, Capitolo
12 NOS, Int | occhi, oggi le guardo cogli occhietti di Augusto. Prima il centro Nuove storie d'ogni colore Capitolo
13 11 | colore slavato, per que' suoi occhietti cenericci, pieni di fumo, 14 11 | da bambola, con quei suoi occhietti che ballavano dietro gli Vecchie storie Capitolo
15 2 | col calice in mano, cogli occhietti umidi, stava per leggere 16 9 | volto giallognolo e quegli occhietti, che non dicevano mai nulla. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License