Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ang | orazione speciale per i suoi malati. Tutte poi se ne andavano 2 3, sch | a far scuola, a servire malati, a rattoppare dei cenci, 3 3, vit | abituato a strologare sui malati, capì subito che il brav' Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 1 | diffidano di stessi, cioè ai malati di troppa riflessione.~ ~ 5 3, 9 | Pazienza! io non sono di quei malati che odiano il chirurgo che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 3| sogliono riposare anche i malati e si assopiscono i moribondi.~ ~ ~ ~ 7 2, tri, 2| e arruffato, cogli occhi malati, che gli teneva dietro da Due anime in un corpo Parte, Cap.
8 1, 3 | insieme a tutti quegli altri malati, che avevano avuto la disgrazia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 1, con | mio.~ ~– Come ci sono i malati di denutrizione, così ci I nostri figliuoli Parte, Capitolo
10 NOS, 1 | Voi che li avete avuti malati qualche volta, o che avete 11 NOS, 1 | non sanno nemmeno d'essere malati, anzi pretendono di guarire 12 NOS, 1 | tasse, a trovar gli amici malati, a tener compagnia ai vecchi, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
13 11 | bisognosi, ai mendicanti, ai malati, agli orfanelli pei quali Il signor dottorino Capitolo
14 tes | il clima è mitissimo, i malati pochi, e fra quei pochi Vecchie storie Capitolo
15 3 | spesso alla bassa che i malati si buttano nel pozzo.~ ~- 16 6 | gola gonfia e dagli occhi malati, suonava l'organetto per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License