Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | attrezzi, coi tetti neri e lucenti, sgocciolanti acqua nelle 2 2, bat | risentito, fissando i suoi occhi lucenti in faccia al vecchio, che 3 4, con | da soli, vestiti d'armi lucenti e incantate.~ ~Ma eran sogni: Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, cas | esclamò don Ciccio cogli occhi lucenti. – Un giorno vien da me Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
5 3, pao, 3| lagrime, e con quegli occhi lucenti andò a cercare gli altri 6 3, pao, 8| muri bigi e i tetti neri e lucenti. Le tendine di mussolina, 7 3, pao, 8| capelli scomposti, cogli occhi lucenti verso di lui, nel suo gran 8 3, pao, 8| quanti fantasmi lividi e lucenti assalivano il suo spirito! 9 4, son, 4| con due occhiali fini e lucenti sugli occhi.~ ~«Se non puoi 10 5, cas, 3| tornò a sollevare gli occhi lucenti al quadrante dell'orologio, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
11 NOS, 1 | cielo, quantunque non meno lucenti. Anzi se si voglion dire Nuove storie d'ogni colore Capitolo
12 2 | ferri chirurgici bianchi, lucenti, di cui andavano ripolendo 13 11 | come Lilì, con due buchi lucenti.~ ~- Questi bravi signori Il signor dottorino Capitolo
14 tes | confondeva le verità più lucenti. Non rispose subito, perché Vecchie cadenze e nuove Parte
15 I | giochi e l'acque garrule e lucenti.~ ~ ~ ~Accanto bruca e vigila~ ~ 16 I | vertici~ ~al ciel le chiese; lucenti si aprono~ ~agli ozî dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License