Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, stu | alzò, si passò la mano sul labbro e con tono sommesso, quasi Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, sen | Bestia! – esclamò a fior di labbro, forse contro l'Usilli; Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
3 1, lor, 4| che coprivano un poco il labbro.~ ~Nelle orecchie arricciate Due anime in un corpo Parte, Cap.
4 1, 4 | sorriso gli scorreva a fior di labbro, i suoi occhi illanguidivano, 5 1, 10 | il canto e il sorriso sul labbro, la fame nello stomaco e 6 1, 10 | Morto! – ripeté a fior di labbro e non parlò più. Mi pareva 7 2, 1 | onde che si susseguono. Il labbro anch’esso cessava dal succiare 8 2, 3 | dell’oscurità, l’ira sul labbro, l’amore nel cuore...~ ~ Nuove storie d'ogni colore Capitolo
9 6 | se ne rode, si morde il labbro. Ma non c'è tempo di far 10 11 | dai fianchi larghi, dal labbro sporgente che, secondo l' 11 11 | bavero di pelo, sporse il labbro inferiore, aprì le due mani, 12 11 | abate Pozzone:~ ~/* Se con labbro inesperto il fanciulletto Il signor dottorino Capitolo
13 tes | testa, sorrideva a fior di labbro e all'improvviso cantare Vecchie cadenze e nuove Parte
14 I | raddoppiò volumi:~ ~ dal suo labbro balbettante uscirono~ ~Dell' 15 III | bocciuol d'un rugiadoso~ ~labbro il singhiozzo d'un soave 16 III | picciol spazio irrigidisca il labbro~ ~delle parlanti cose. In
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License