Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, bat | tardi. Di tanto in tanto sonava un passo sul lastricato 2 4, lie | e l'altro della canzone sonava dal casolare vicino la voce 3 4, mor | fischiava, la campanella sonava a stormo. Essa fece il segno Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, tra | arrivava alla stazione che sonava giusto mezzodì.~ ~Venti 5 1, vig | ancora la stessa campana che sonava al chiarore dell'alba. Era 6 1, sen | contemplazioni. Era Martino che sonava a festa per la prossima 7 1, sen | fosse accaduto.~ ~Martino sonava a festa, allegramente, pazzamente, 8 2, mor | della cisterna.~ ~Martino sonava ancor più lento e triste.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 2 | Due amici giovani.~ ~ ~ ~Sonava la mezzanotte a S. Giovanni Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 5, cas, 2| la stima della gente.~ ~Sonava mezzodì a tutti i campanili Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
11 1, cic | fuori uno tutto diverso, che sonava quasi come una canzonatura. 12 2, vis | don Lodovico di Breno, che sonava in questi precisi termini:~ ~« 13 2, cel | inquieta. E quando Giacomo sonava la chitarra nella stanza 14 2, cel | del torchio dell'uva? Lui sonava, zufolando sull'aria: Tant Milanin Milanon Parte, Capitolo
15 Mil, MeR | passava la gent che cantava e sonava la piva, e fioccava fioccava. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
16 NOS, 1 | si faceva la pace. Papà sonava la chitarra e quando non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License