Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | linguaggio nudo e mal vestito dei villani, che parlano secondo natura 2 1, ris | avvertimento ai ragazzacci e ai villani della contrada.~ ~«Piglierò 3 2, pen | colla cantilena propria dei villani furbi, che cercano d'intenerire Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 1, lor, 2| trecolori in alto, pieno di villani in maschera, che col viso Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
5 1, gua | oncia di pipa, due o tre villani scamiciati. Una lampada 6 1, sca | andava a cercarli tra i villani i suoi avvocati, tra i barcaiuoli Nuove storie d'ogni colore Capitolo
7 3 | di piangere. A veder quei villani così duri, così incapaci, 8 3 | E intanto che i tre villani si scambiavano dai tre punti 9 3 | brusco che fa trottare i villani. E il Rosso obbedì come 10 3 | bestemmiare di nuovo in faccia ai villani (che si scandalizzano facilmente) 11 3 | sempre per rispetto ai villani) e si voltarono ruvidamente 12 5 | buffo. Era un vero teatro! I villani accorsi al rumore stavano Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
13 Dia, 5 | Giulietto.~ ~ ~ ~Per essere villani suonano benone, caro don 14 Uom, 2 | piedi nel fango, in mezzo ai villani che ti pigiano, ti urtano, 15 Uom, 2 | sarà un andare e venire di villani e di borghesucci festajoli~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License