Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | dire la zia Colomba, una vecchietta forte e vivace, mentre scioglieva 2 1, amm | porta peccatorum.»~ ~La vecchietta allegra e rubizza rideva Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, sen | eccellenzadisse la buona vecchietta colla sua voce piagnucolosa.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 12 | giovani sopraggiunsero. La vecchietta che non si aspettava questa 5 2, 12 | mandarle a dormire.~ ~La vecchietta, non più alta dell'usciolino Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 2, tri, 7| chiese Demetrio a una vecchietta, che venne ad aprire con 7 2, tri, 7| quattro mesicontinuò la vecchietta intenerendosi «ne ha patite 8 2, tri, 7| consegnò la bimba alla vecchietta, che la guardava con un Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 1, gia | spenta del crepuscolo una vecchietta pulita pulita, vestita di 10 2, pad | dalla messa, sentì da una vecchietta della cascina Colombera, 11 2, sog | allontanò il bicchierino che la vecchietta voleva accostargli alle Nuove storie d'ogni colore Capitolo
12 3 | Fornace..... - riprendeva la vecchietta. - Martin? Martin è andato 13 3 | un cannone; non mica la vecchietta pelata, e nemmeno il Rosso 14 3 | Gatt... - tornò a dire la vecchietta, che non sapeva proprio Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
15 Ane, 1 | Non è curiosa la vecchietta.~ ~ ~ ~Forte.~ ~ ~ ~Lavora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License