Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, uom | negli occhi.~ ~Un vulcano di sdegno vomitò lava e fuoco nel 2 3, sch | forza d'irritazione e di sdegno che l'aveva condotta fuori 3 4, amo | quanto un impeto furioso di sdegno cercasse di soffocare le 4 4, amo | non meno feroci impeti di sdegno. No, non l'avrebbero preso. Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 7 | fanciulla, che la pietà e lo sdegno rendevano animosa, si volse Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 2, tri, 1| impiombata di dolore e di sdegno.~ ~Uscì, traversò la cucina, 7 3, pao, 6| contrasse a un tremito di sdegno e di sarcasmo. Poi, come 8 3, pao, 8| col cuore soffocato da uno sdegno tremendo, cogli occhi offuscati, 9 4, son, 4| fiammata di vergogna e di sdegno, gli venne due volte sulla 10 4, son, 4| disopra della testa passare lo sdegno di una così grande dignità 11 4, son, 4| una nuvola temporalesca di sdegno, per vendicarsi insomma Due anime in un corpo Parte, Cap.
12 1, 13 | Marcello ebbe lampi di sdegnoferoce, che fu un pelo Il signor dottorino Capitolo
13 tes | strozza, ma la superbia, lo sdegno di padre e di patrizio ve Vecchie cadenze e nuove Parte
14 I | lagna~ ~D'esser poca allo sdegno... ohimè, già stanca~ ~Nella 15 III | deriva,~ ~si prostra il fiero sdegno, l'ira si prostra cieca:~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License