Arabella
   Parte, Capitolo
1 4, amo | mollemente senza urtare negli scogli.~ ~Nel suo casto rigore 2 4, mor | città come rari e sparsi scogli alla punta di un promontorio, Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, rim | come una navicella fra gli scogli in tempestoso mare. Non 4 1, vis | stridendo, lasciando a nudo gli scogli della sua maledetta coscienza. 5 1, vis | maledetta coscienza. Su quegli scogli era disteso un cadavere.~ ~ 6 1, cac | piccolo promontorio di neri scogli e di ciottoli che si protendevano 7 1, cac | credere fin troppo) verso gli scogli, e vi trovò una barcaccia 8 1, cac | piccolo suono nascosto tra gli scogli. Pareva che il prete rispondesse: 9 2, col | pescatore, presso alcuni scogli, era stata trovata la sacca 10 2, cas | una barca presso alcuni scogli.~ ~- Precisamente! – ribatté 11 2, cas | che trovò presso alcuni scogli. Va bene?~ ~– PrecisamenteCol fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 3, 9 | biancheggiante e contro gli scogli.~ ~«È novembre: ma qui è Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
13 1, lor, 2| in tempesta in mezzo agli scogli.~ ~Cesarino, alzando gli 14 3, pao, 3| che salva la nave dagli scogli, e gli deve esser passata Vecchie cadenze e nuove Parte
15 II | padron dell'acqua e degli scogli~ ~Solo è colui che nel voler
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License