Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff| vigore e il rigore delle vere sante, che non odono che una voce.~ ~ 2 2, ros| buoni, credere alle cose sante, mortificare la propria Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 2, col| quei campi il giorno delle sante rogazioni.~ ~Quasi tutta Due anime in un corpo Parte, Cap.
4 1, 4| Marcello, nell’atteggiamento di sante e di angeli scappati giù Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
5 1, dam| e andò a trovare le due sante di Buttinigo.~ ~Era una 6 1, ani| buone signore, due vere sante, e nella vicinanza delle 7 2, sor| mandava il convento e che le sante dame facevano venire apposta 8 2, cel| poteva che turbare queste sante feste dell'innocenza e della Milanin Milanon Parte, Capitolo
9 Mil, Nos | fann l'amor in man de le sante vergini de sass, o in spalla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
10 11 | Procolo, viene tutte le sante sere d'inverno il signor Il signor dottorino Capitolo
11 tes | a poco a persuasioni più sante, o dirò meglio più umane. Vecchie cadenze e nuove Parte
12 II | Che trapassarono,~ ~Le sante imprese,~ ~Le glorie, il 13 II | solea~ ~Sparger fiori ed ire sante~ ~La bell'arte, una platea~ ~ 14 II | men dell'opre gloriose e sante.~ ~ ~ ~Per te fu vista una 15 III | Hanno nel viso le signore sante~ ~le soavi memorie e reca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License