Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ang| colui che semina, colui che raccoglie, chi ha il campo bello, 2 2, pen| prato, che non quel che si raccoglie. Povero padrone! con quel Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 3, 7 | un pensiero solo che le raccoglie, sommessa armonia che sfugge Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
4 2, pad| sale dell'Unione, dove si raccoglie la sera il bello e il buono 5 2, sog| uomo savio e che la donna raccoglie e conserva per i giorni 6 2, dem| pettegolezzi... Come si semina si raccoglie! – brontolò parlando con I nostri figliuoli Parte, Capitolo
7 NOS, 1| tutte le racchiude e le raccoglie tutte. Faremo anzi ogni Nuove storie d'ogni colore Capitolo
8 6 | questa festa dell'arte, che raccoglie ogni anno i migliori elementi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
9 Dia, 4 | tabacchiera di nonna Teresa. La raccoglie.~ ~ ~ ~To', la tabacchiera 10 Cur | queste graziose scarpette (le raccoglie), Che sia la chiavettina 11 Uom, 5 | Don Ippolito.~ ~ ~ ~raccoglie l'ombrello caduto in terra Il signor dottorino Capitolo
12 tes | nei giorni più nebulosi si raccoglie in brevi silenzî, arcigna, Vecchie cadenze e nuove Parte
13 I | sperpera,~ ~Il contadin raccoglie.~ ~Raccoglie e pane e vino 14 I | Il contadin raccoglie.~ ~Raccoglie e pane e vino e biade e 15 II | respinto dagli usci alfin raccoglie~ ~Nelle sue braccia e t'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License