Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, avv | ripeté l'Augusta con un tono smarrito.~ ~«Che cosa la siora?» 2 3, bat | guardò intorno con occhio smarrito, impaurendosi di trovarsi Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, cas | signore,~ ~«Essendo stato smarrito in questi luoghi un sacerdotale Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 2, tri, 1| Uscì, traversò la cucina, smarrito, mal pratico dell'appartamento, Due anime in un corpo Parte, Cap.
5 1, 2 | allora di gabbia, quasi smarrito nel gran mare del mondo, 6 1, 4 | grattandomi la zucca come smarrito e smemorato, in cerca di 7 1, 4 | raccontava spesso) s’era smarrito girondolone per le vie di 8 1, 12 | e guarda qua e come smarrito. Il pubblico è scarso. Alla 9 2, 3 | Che cosa? – mi chiede smarrito.~ ~– È... – e con un impeto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, bat | balbettò Giacomo tutto smarrito: e poiché essa non dava 11 2, gio | intendi parlare? – interrogò smarrito il fratello filosofo.~ ~– I nostri figliuoli Parte, Capitolo
12 NOS, 1 | malizia, mentre stavo come smarrito, raddolcì la voce: - Perchè Il signor dottorino Capitolo
13 tes | giorno forse si sarebbe smarrito alla contemplazione delle 14 tes | sentire le voci del cuore smarrito e tocco. Il barone applaudì Vecchie cadenze e nuove Parte
15 III | lontan pellegrin ch'erra smarrito~ ~Per la sassosa valle e 16 III | Solleva lo sguardo smarrito~ ~Ascolta l'invito piacente:~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License