IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creduto 79 cremenno 16 cremisi 1 cremona 15 cremonese 2 creò 1 crepa 5 | Frequenza [« »] 15 continuando 15 costole 15 credendo 15 cremona 15 creste 15 cristallo 15 cristiana | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze cremona |
Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
1 2, tri, 1| opera d'uno scolaro del Cremona, amico intimo di Cesarino.~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
2 1, fil | agli studi nel Seminario di Cremona e bussare alla porta della 3 1, con | solo in questi paesi, ma a Cremona, a Milano, a Roma, è come 4 1, met | non sono qui tutte... A Cremona ne avrò raccolte a quest' 5 1, ani | avvicinava il tempo di tornare a Cremona (ritorno che avveniva sempre 6 1, sca | prepariamo a tornare in Cremona. Venga domani verso le due; 7 2, pad | ritornare regolarmente a Cremona nel gran carrozzone della 8 2, pad | ritardata partenza. Per lei Cremona era una specie di monastero, 9 2, sor | traccie sul viso, mentre a Cremona l'aria non è così buona. 10 2, maz | Giacomo Lanzavecchia~ ~ ~ ~Cremona, 15 dicembre.~ ~Caro Giacomo,~ ~ 11 2, maz | Noi abbiamo ritrovato in Cremona le solite nebbie e le tristezze 12 2, dem | scrivendo nel suo studio a Cremona alla luce d'una lucerna, 13 2, vis | siccome non può fermarsi a Cremona che poco tempo, domanda 14 2, vis | esclamò – signor avvocato, a Cremona?...~ ~Un uomo fatto a guisa 15 2, vis | tutto e son venuto apposta a Cremona per accomodare questa faccenda.~ ~–