Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, fun | via vai delle vetture, dei carri, dei tram, della folla che 2 1, aff | che il rotolar sordo dei carri che battono la strada grossa, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
3 1, lor, 2| il flusso e riflusso, i carri e i colori al di sopra della 4 1, lor, 2| frastuono dei matti, dei carri, delle trombette, tra banchetti 5 1, lor, 3| anche il rumore sordo dei carri, che, sul fare dell'alba, 6 2, tri, 3| nella strada.~ ~Passavano carri, tram, carrozze, carriole 7 5, cas, 1| strepiti, i suoi rombi di carri pesanti, accalorandosi nella Due anime in un corpo Parte, Cap.
8 1, 4 | un selciato umidiccio ai carri e alle carrozze.~ ~Chiusi 9 2, 4 | fra le molte traccie di carri e di carrozze se ne distinguevano Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, gia | profondamente solcato dai carri, che menava diritto alle 11 1, gia | secolare, era ingombro di carri, di carriole, di catastelle 12 1, sca | gli antichi clienti e i carri carichi di materiale passare 13 2, cel | delle stalle: incontrò altri carri schierati che seguivano Il signor dottorino Capitolo
14 tes | il correre, l'urtarsi dei carri e dei facchini, il baciare Vecchie cadenze e nuove Parte
15 I | in acqua tremula:~ ~nei carri alati van gemiti e canti,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License