Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, uom| sor prevosto, che Dio lo benedica, deve essere proprio così. 2 2, uom| sor prevosto: che Dio lo benedica per i suoi morti.»~ ~«Lo 3 2, ros| buona signora...»~ ~«Dio la benedica...» esclamarono insieme 4 4, lie| da fare... e il Signore benedica te e quel povero uomo che 5 4, amo| da lei...»~ ~«Che essa ci benedica...» e lo segnò colla croce.~ ~ 6 4, pre| partito quel ragazzo. Dio la benedica per il bene che gli vuole, Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, bar| vedo oscuri.~ ~– Dio ti benedica, omo santo...~ ~E il sant' Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 3, 9 | dispiacere.~ ~«Che il Signore ci benedica.~ ~«Vedo di raro la sua Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 1, bat| torno subito...~ ~– Dio benedica quei signori, se posson I nostri figliuoli Parte, Capitolo
10 NOS, 1| di schiuma. - Che Dio vi benedica! - dissi in cuor mio, non 11 NOS, 1| maestri di musica, che Dio li benedica! ai copisti, ai letterati, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
12 Ane, 2 | anch'io così. Che il Signore benedica voi e i vostri figliuoli.~ ~ ~ ~ 13 Ane, 6 | Oh lo sapevo già; Dio ti benedica, figliuolo....~ ~ ~Lo bacia.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
14 tes | Dio dispone.~ ~- Dio ti benedica, anima mia.~ ~- Tu non giungi Vecchie cadenze e nuove Parte
15 II | la grammatica,~ ~E Dio la benedica, Maestro; tornerò.~ ~- Addio:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License