Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, bar| giuoco, al buon vino del Vesuvio, e ai cari amici. Il libertino 2 1, sen| del mare.~ ~In fondo il Vesuvio mandava fuori un ciuffo 3 1, vis| tiene una osteria detta del «Vesuvio».~ ~«U barone» saltò da 4 1, vis| eccellenza, all'osteria del Vesuvio!...~ ~Il cavallo si mosse 5 1, cac| cappello!~ ~L'osteria del «Vesuvio», colla sua vecchia insegna 6 1, cac| loro commenti: l'oste del «Vesuvio» l'aveva portato alla Falda 7 1, cac| avventori dell'osteria del «Vesuvio». Occorreva dunque la massima 8 2, man| per arrestare l'oste dei «Vesuvio» che nella mente del bravo 9 2, ass| Falda, all'insegna del «Vesuvio», il quale (l'oste, non 10 2, ass| il quale (l'oste, non il Vesuvio) sarebbe stato trovato in 11 2, cor| Falda, all'osteria del «Vesuvio»; avrebbe dato ad intendere 12 2, cas| anni la marina azzurra e il Vesuvio che fuma. La pioggia lava 13 2, cas| Falda, all'osteria del «Vesuvio»; poi fu veduto da un cantoniere Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
14 1, fal| diavolerie di zinco e di lava del Vesuvio, che chiamano progresso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License