Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, tra | rispondeva con un singhiozzo rauco una lampada a cui mancava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
2 3, pao, 8| singhiozzo addolorato e rauco dell'uomo che non piange 3 4, son, 5| dei Pesi e Misure, sempre rauco; il commendator Ranacchi 4 5, cas, 2| mandò dalla gola un respiro rauco, che avrebbe potuto essere Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
5 1, fil | quando torna dai mercati rauco, spossato, abbattuto, mentre 6 1, fal | tremendi vigliacchi!~ ~Nel tono rauco con cui il vecchio imprecava 7 1, cic | rimproverandola con affetto rauco:~ ~– Mangiate dunque. Credete 8 2, cel | istante un lume nell'aria, il rauco brontolìo delle ruote perdevasi I nostri figliuoli Parte, Capitolo
9 NOS, 1 | uomini - diceva col suo tono rauco e rabbuffato il famoso avvocato - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
10 Uom, 6 | già la febbre addosso, son rauco, ho freddo; ma no, miserabile, 11 Uom, 6 | del progresso.~ ~ ~ ~Più rauco ancora.~ ~ ~ ~Melsichedecco! Il signor dottorino Capitolo
12 tes | la direzione del vento, rauco e sommesso giungeva in quella Vecchie cadenze e nuove Parte
13 III | Un pensiero che sdegna il rauco suono~ ~Della parola e non 14 III | e ripete la sua nota il rauco~ ~Operoso molin tra l'acque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License