Due anime in un corpo
   Parte, Cap.
1 1, 12| Distruggete questa lettera. G. P.».~ ~Presidente. Che sapete 2 1, 12| modo che non sospetti. G. P.».~ ~Lettera terza: «Le firme 3 1, 12| non dormo più quieto. G. P.».~ ~Presidente. A chi son 4 1, 12| diceva: – È chiaro: quel G. P. è il padre della famosa 5 1, 12| forse troppa paura al G. P., cadde in una rete. La figliuola 6 1, 13| lettere dell’incognito G. P., che io non aveva mai trovate 7 1, 13| isfumatura, diventa manifesto. G. P. aveva scritto, per avidità 8 2, 1| figliuola del ragioniere G. P. Fosse l’aria del suo paese, 9 2, 1| sessant’anni o quasi, G. P. sognava le reggie vedute 10 2, 1| della vanità senile di G. P., espose un progetto ardito. 11 2, 1| traccie: in una notte G. P. poteva essere uomo ricco, 12 2, 1| presentavasi [148] alla porta di G. P. e ritiratosi con lui in I nostri figliuoli Parte, Capitolo
13 NOS, 1| sviluppo spontaneo. (G. P. Richter).~ ~ ~ ~La peggior 14 NOS, 1| della Necker de Saussure p. e. intorno all'Educazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License