Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, bar| bambini sulle braccia, perché Garibaldi li battezzasse nel nome Due anime in un corpo Parte, Cap.
2 1, 3| Giunti nel quartiere di porta Garibaldi, che per essere più vicino Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
3 1, mau| si è ben creduto che il Garibaldi e compagnia bella dovessero 4 1, pra| rifiutare di sonar l’inno di Garibaldi.~ ~– L'inno di Garibaldi 5 1, pra| Garibaldi.~ ~– L'inno di Garibaldi in luogo sacro... – entrò 6 1, ani| guerra, e il cugino partì con Garibaldi, oh! allora aveva cominciato 7 1, sca| volta col... coso... con Garibaldi, come ci sei stato tu a 8 2, cel| disse: – Cerestina, c'è il Garibaldi: non senti pim pum pam? – 9 2, cel| Che mi fa a me il vostro Garibaldi? – Ma non aveva ancora finito 10 2, cel| Manetta cantava l'inno di Garibaldi e batteva le mani, piangendo 11 2, gio| amore, quando lei andò col Garibaldi; e se Dio mi dicesse: Manetta, 12 2, fru| le disse: È arrivato il Garibaldi... Allora s'era consolata I nostri figliuoli Parte, Capitolo
13 NOS, 1| bontà unita alla forza. Garibaldi amava i bambini: e questo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
14 2 | bella magiostrina, andò con Garibaldi, fu nel Tirolo, a Bezzecca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License