Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | sforzò di ridere sulla sua facezia; ma il piccolo nitrito che Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 2, cas | poter pigliare al volo una facezia.~ ~– Ai cani si può mettere 3 2, cas | mostro; placarlo con qualche facezia; ridere dei suoi rabbiosi 4 2, cas | cavaliere avesse detto una facezia. – In fondo alle scuderie, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 5 | Lasciami ridere, caro: è una facezia.~ ~- Che cosa?~ ~- Questa 6 2, 5 | Meno male che la vita è una facezia...~ ~E su questa sentenza 7 2, 12 | Risero tutti a questa facezia, tranne Flora che fissò Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 4, son, 4| Giuda sarò io.»~ ~A questa facezia il Quintina fece seguire 9 4, son, 5| zuccone basso, mormorava una facezia sul conto di qualcuno o Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, omb | compiacenza a questa antica facezia dello zio prete, e avrebbe 11 1, ani | corteggiarla con qualche elegante facezia; ma chi bada a quel che 12 2, pad | egli soleva ripetere una facezia, che non mancava d'una certa 13 2, dep | ogni sapore ingrato alla facezia, cercò colla sua la mano Il signor dottorino Capitolo
14 tes | mare, ne rise come d'una facezia e posando al serio, rispondeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License