Demetrio Pianelli
   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 3| 3-~ ~ ~ ~Stavo in estasi a contemplare dall'uscio 2 1, lor, 4| istupidiva a poco a poco in estasi a contemplarla, quasi che 3 3, pao, 1| sul cuore, e nei momenti d'estasi la leggeva dieci volte di 4 3, pao, 7| taschini del panciotto, in estasi dietro la processione de' 5 5, cas, 1| Il signor Paolino, nell'estasi della sua fortuna, alla Due anime in un corpo Parte, Cap.
6 1, 8 | Mio marito ha momenti di estasi, nei quali gli sembro troppo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
7 2, fin | contemplare in una vuota estasi i grossi fiocchi di neve Nuove storie d'ogni colore Capitolo
8 1 | cogli occhi in aria, così in estasi, dietro una nuvola. E se 9 4 | perchè al risvegliarsi dell'estasi la moglie di Baldassare Il signor dottorino Capitolo
10 tes | Anche Severina ebbe le sue estasi e le sue visioni di angeli 11 tes | dell'aria. Durante quell'estasi, l'intelligenza di don Giulio 12 tes | addormentandosi talora in una dolorosa estasi, che non era altro se non Vecchie storie Capitolo
13 2 | attendeva il gran giorno con estasi. Lo sposo era bello, ricco, 14 8 | quarto d'ora in una specie d'estasi rabbiosa, il tempo cioè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License