IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alta 101 altalena 4 altamente 7 altamura 14 altana 1 altane 2 altar 10 | Frequenza [« »] 14 ahimè 14 allor 14 alpe 14 altamura 14 amarezza 14 andavo 14 appoggiava | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze altamura |
Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 1| giuoco col celebre tenore Altamura non erano che il fondo di 2 1, lor, 2| braccetto del celebre tenore Altamura, un romano di Roma, che 3 1, lor, 3| marito.~ ~L'avvenente tenore Altamura, col suo sonoro accento 4 3, pao, 5| di leggerla.»~ ~«È sempre Altamura?»~ ~«Già, mi scrive da Barcellona. 5 3, pao, 5| ti trovasse la lettera di Altamura? non ti parte che avrebbe 6 5, cas, 1| libero:~ ~«Per sua norma, Altamura è a Milano già da una settimana. 7 5, cas, 1| più sotto: «Per sua norma, Altamura...»~ ~Gli occhi del signor 8 5, cas, 1| dei meriti, inventando un Altamura a Milano, mentre Altamura 9 5, cas, 1| Altamura a Milano, mentre Altamura cantava a Madrid, e la Gazzetta 10 5, cas, 1| da ritenere che il signor Altamura è a Milano già da una settimana....»~ ~ 11 5, cas, 1| bisognava sempre supporre che Altamura fosse a Milano, mentre la 12 5, cas, 1| meno di credere che anche Altamura fosse stato invitato alle 13 5, cas, 1| alle Cascine...~ ~Ma se Altamura non era a Milano, non poteva 14 5, cas, 1| che diceva:~ ~«Il celebre Altamura accettò per l'agosto un