Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, ros | volesse strapparseli, girando inquieto per la stanza, esclamò:~ ~« 2 3, ara | magica, in mano a un ragazzo inquieto, balzano sul muro.~ ~I piedi 3 4, mor | vivo, era il suo fantasma inquieto, che camminava dall'altra Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 3, 5 | ora coll'orologio in mano, inquieto, colla febbre indosso, al Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
5 1, lor, 1| commendatore col cuore un po' inquieto. Carattere delicato e scrupoloso, 6 2, tri, 7| rimestando nei cantucci, inquieto, bisognoso di qualche cosa, 7 5, cas, 1| di bianco in nero. Sempre inquieto, distratto, stizzoso, rabbioso, 8 5, cas, 1| aiuta a rendere Paolino inquieto e di malumore. Scrivetegli Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 1, pra | pranzo con noi. – E per l'inquieto bisogno, che sentiva, di 10 1, ani | alla continuazione d'un inquieto, interminabile sogno.~ ~ 11 1, sca | qualche altro creditore più inquieto, egli aveva visto ritornare 12 2, cel | portano a letto il corpo inquieto, i ragazzi che giocano anche Vecchie cadenze e nuove Parte
13 I | formica.~ ~Allor ti apparve l'inquieto affanno~ ~Delle cose operanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License