Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm| a fasciarle le fattezze delicate del volto. Teneva le mani 2 1, ang| regaluccio. Le sue mani delicate e scarne lavoravano tutto 3 1, vit| spesso alle creature un po' delicate, il nonno fu tutto occhi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 12 | sottili derivano vite più delicate e fragili.~ ~Il luccichìo 5 2, 16 | rudi e logoranti alle mani delicate delle figlie della terra, 6 3, 10 | Ezio di vedere le movenze delicate d'un'anima e il suo cuore Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
7 1, dam| interloquire in molte cose delicate, che sfuggono all'inesperienza 8 2, sog| a rendere volgari le più delicate sofferenze; nulla a pagare I nostri figliuoli Parte, Capitolo
9 NOS, 1| contengono spesso anime fine, delicate, anime che ingrandiscono 10 NOS, 1| fanciullo. Non parlo delle mie delicate lettrici che strillano e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
11 4 | intellettuale, pascendosi di letture delicate e scrivendo segretamente 12 6 | finalmente, aiutandosi colle delicate unghiette, potè mettere Il signor dottorino Capitolo
13 tes | occhi molli, dalle membra delicate, che egli aveva contemplata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License