Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | papà Tognino raccontò e spiegò alla sua maniera: cercò 2 1, vit | aggiustò una favola, che spiegò con molte parole, come se 3 2, stu | un giro della mano, che spiegò come un ventaglio e chiuse Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 7 | rompere la sua felicità. Si spiegò l'istintiva ripugnanza che 5 2, 7 | ispirata la sua presenza: si spiegò l'improvviso mutamento di 6 2, 7 | della vita domestica: si spiegò la freddezza delle sue parole, 7 2, 8 | frappé fra le dita, gli spiegò minutamente come si debba 8 2, 12 | due tane nel giaciglio, spiegò una coperta di lana e fattosi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 2, tri, 1| presenza di un'autorità, spiegò come el sor ragionatt non Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, sca | fan parlare la gente, – spiegò il Brandati con quella maniera Vecchie storie Capitolo
11 1 | Cesare quel ch'è di Cesare.~ ~Spiegò poi l'abbaglio a Paolina, 12 2 | col coltellino d'argento, spiegò la carta che l'involgeva.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License