grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Col fuoco non si scherza
   Parte, Capitolo
1 2, 9 | felicità che ha le salde radici nei bisogni della natura, 2 2, 9 | e rinfrescano le piccole radici sepolte in angusti vasi 3 3, 9 | e gracili sono le nostre radici nella terra. Ma la luce Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
4 1, omb | affettuoso, che penetrava nelle radici del cuore. – No? non me 5 2, dem | di masticare delle amare radici. In un altro armadio dominavano I nostri figliuoli Parte, Capitolo
6 NOS, 1(2)| aver già le loro piccole radici nel cervello della bimba: 7 NOS, Int | bisogno di metter fuori delle radici. Suonino le loro campane 8 NOS, 1 | allignassero delle male radici si spargeva a buon conto Il signor dottorino Capitolo
9 tes | rannicchiati, a solatìo, su per le radici dei monti, che ripidi e 10 tes | l'erba, la strappò dalle radici, e stendendo le braccia Vecchie cadenze e nuove Parte
11 II | elementi~ ~Giovi produrre le radici in terra~ ~Profonde e dar 12 III | Di vita fin nell'ultime radici~ ~Poi che una legge di dolor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License