Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | che una sostanza di quasi quattrocento mila lire, scritta in quel 2 1, amm | scomparire un testamento di quattrocento mila lire?» «Scomparire...» 3 1, amm | lasciato una sostanza di quattrocento mila lire? non l'ha detto 4 1, amm | Possibile? una sostanza di quattrocento mila lire?»~ ~«Tutta lui!» 5 1, pen | so io? di un'eredità di quattrocento mila lire; che il bravo 6 2, stu | d'una sostanza di quasi quattrocento mila lire vien nominato 7 2, stu | erede di una sostanza di quattrocento mila lire un cugino quasi Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 2, cas | gioia quando fosse stato quattrocento leghe al di del mare! Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 2, tri, 2| faccia bollare anche lui per quattrocento... e vada fuori dei piedi 10 2, tri, 6| grossa?»~ ~«Ma no, trecento o quattrocento lire.»~ ~«Vuoi che ne parli Due anime in un corpo Parte, Cap.
11 1, 5 | nebbiosamente davanti. Calcolato a quattrocento lire circa l’ammontare di Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
12 2, sog | mandato a prendere altri quattrocento mattoni di pavimento. La
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License