grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Col fuoco non si scherza
   Parte, Capitolo
1 2, 15 | incontro il temperamento è il metallo stesso del meccanismo, che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
2 1, lor, 1| attraverso alla grossezza del metallo la presenza del demonio 3 1, lor, 1| freschezza che usciva dal metallo e a respirare l'acre odore 4 1, lor, 1| leggermente colla punta di metallo sulla coda del numero fatale, 5 3, pao, 3| scintillava un grosso B di metallo bianco.~ ~Beatrice cercò Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
6 1, met | VIII. Il vil metallo di carta.~ ~ ~ ~In una buona 7 1, met | volontà del mondo fatta metallo, è la forza quasi divina 8 1, buo | senza lo splendore del metallo, nessuno le vuole più nemmeno 9 1, dam | non facevano più che un metallo solo, il quale, toccato, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
10 NOS, Nos | tenebra, l'oro e le scorie del metallo umano. Pagherà lo scotto Il signor dottorino Capitolo
11 tes | come quel , e il suon del metallo, ognun lo sa, fa voltare Vecchie cadenze e nuove Parte
12 I | dove dischiuse del morto metallo~ ~I sensi e ne trasse gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License