Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | legate non senza fatica le mani colla corona del rosario, 2 1, tes | un cocchiere che ha nelle mani dei cavalli cattivi su per 3 1, tes | Berretta, congiungendo le mani in atto di supplica.~ ~« 4 1, tes | altra volta e alzò le due mani in atto di santo martire. « 5 1, tes | camino, sedette, appoggiò le mani sui ginocchi e ancor tutto 6 1, tes | pregò l'altro, alzando le mani.~ ~«No, questa sarà la mia 7 1, tes | e spazzando l'aria colle mani davanti a sé.~ ~«Ci sarà 8 1, tes | le gambe sottili, colle mani legate sul ventre, ferma, 9 1, tes | rattoppare. Entrò colle due mani in quel caos di calze, smosse, 10 1, tes | biancheria. Entrò con le due mani in questa roba coll'avidità, 11 1, tes | cugina, che giaceva colle mani legate nella sua impetuosa 12 1, tes | noia.~ ~Nel cacciare le mani sotto il materasso aveva 13 1, tes | degli uomini. Gli mise nelle mani il candeliere, chiuse l' 14 1, tes | al caminetto, aprendo le mani al fuoco, coi tratti del 15 1, tes | la sostanza Ratta dalle mani degli intriganti: un uomo 16 1, tes | sogghigno senza gioia, le mani si apersero irrigidite e 17 1, fun | bacco! Le carte erano nelle mani del notaio Baltresca...~ ~« 18 1, amm | socchiuse gli occhi, dimenò le mani forse per dire: «Le donne, 19 1, amm | donna, facendo scorrere le mani sulle maniche, come se si 20 1, amm | due fagotti, congiunse le mani in un atto di pietosa commiserazione.~ ~ 21 1, amm | delicate del volto. Teneva le mani in un piccolo manicotto 22 1, pen | anche nei momenti che le sue mani preziose non rammendavano 23 1, aff | anni aveva tenuto nelle mani il governo dell'azienda, 24 1, aff | bella moglie. Si mise nelle mani d'un capomastro e cominciò 25 1, aff | la sua morte erano nelle mani del sor Tognino.~ ~Questo 26 1, aff | colla testa chiusa tra le mani come in due morse, nell' 27 1, ret | dalle spalle larghe, dalle mani grassoccie e cortine, e 28 1, ang | qualche regaluccio. Le sue mani delicate e scarne lavoravano 29 1, ang | rivedendola, batté le due mani e gridò:~ ~«Viva la sposa!...»~ ~ 30 1, ang | si coprì il volto colle mani presa da un brivido quasi 31 1, ang | appoggiando la testa sulle mani della contadina.~ ~Dalle 32 1, ang | l'inferma alzando le due mani come se celebrasse un rito « 33 1, ang | da Dio.~ ~Stringendo le mani di Angelica, contemplando 34 1, gio | tavola rustica, dove diverse mani andavano preparando le forchette, 35 1, gio | baciavano il vestito e le mani.~ ~Papà Paolino scivolò 36 1, ris | coprì gli orecchi colle mani.~ ~Tognino fece un certo 37 1, ris | responsabili e io mi asciugo le mani di quest'acqua sporca» disse 38 1, ris | affarista, aprendo le due mani come due ventagli.~ ~«Quale?» 39 1, ris | testa, e si cacciò le due mani nelle tasche sotto le falde 40 1, ris | vacillò, si resse colle mani al muro, poi vide scendere 41 1, ris | cominciò egli stesso colle mani e col fazzoletto rosso di 42 1, ris | suocero le sorresse colle mani la testa cadente, premendosela 43 1, vit | se si vedesse sempre le mani della strega addosso, come 44 1, vit | E non volle andarsene a mani vuote. Dopo aver fatta la 45 1, vit | strada!~ ~Rimasta sola nelle mani delle persone di servizio, 46 1, vit | se otteneva d'aver le mani libere per lo spazio di 47 1, tir | candore niveo del letto, colle mani abbandonate sul libro delle 48 1, tir | tenendo il bicchiere colle due mani, per resistere a un tremito 49 1, sca | sanguigno, agitando le sue mani magre sotto il viso di Sidonia.~ ~« 50 2, uom | Berretta, coi dieci diti delle mani irrigiditi in aria, faceva 51 2, uom | don Giosuè andando colle mani fin sotto il naso del suo 52 2, uom | singhiozzò l'uomo, alzando le due mani sopra la testa e tenendole 53 2, uom | bene!...»~ ~E fregandosi le mani, fe' una giravolta nella 54 2, uom | monotonia, annaspando colle mani in aria, buttando gli occhi 55 2, uom | strinse la testa nelle mani e ruppe in tali singhiozzi, 56 2, cas | oh!...» urlò cacciando le mani nei pochi capelli grigi. « 57 2, cas | Ferruccio, distendendo le mani sotto il viso di suo padre. « 58 2, cas | si prese la testa nelle mani, come se con quel gesto 59 2, ani | temesse di rompere colle sue mani un delicato e prezioso incanto 60 2, ani | E stava così assorto, le mani in mano, fermo sulle gambe 61 2, pen | pezzo di cappello nelle mani e masticato dei discorsi 62 2, pen | scrivania, strinse nelle mani la testa che mandava vampe 63 2, bat | coprì la faccia colle due mani. L'animo intimidito e scontroso, 64 2, bat | ragazzo, congiungendo le mani.~ ~«Va viagridò l'altro, 65 2, bat | presso il caminetto, colle mani appoggiate alla pietra, 66 2, bat | passeggiare, il capo avanti, le mani dietro la vita, colle quali 67 2, bat | strinse la fronte nelle mani, tentò di mettere un poco 68 2, bat | ferita, aggrappandosi colle mani irritate alle gambe della 69 2, ros | le donne, congiungendo le mani.~ ~«Essa ha detto che ne 70 2, ros | aveva pianto nelle sue mani; l'aveva fatta piangere 71 2, ros | questura.~ ~Si attaccò colle mani alle imposte per reggersi, 72 2, ros | la finestra e colle due mani sulle orecchie corse nello 73 2, ros | scala, pose una mano sulle mani del nipote, lo scosse e 74 2, ros | abbottonò la giacca, ficcò le mani nella folta selva dei capelli 75 2, ros | aspettare che gli mettessero le mani addosso, corse a rifugiarsi 76 2, ros | altro.~ ~Lo afferrò colle mani alla vita, e puntando un 77 2, ros | tavolo, col viso e colle mani tagliuzzate dal vetro, per 78 2, ros | gangheri l'uscio e a metter le mani sul vecchio imprudente.~ ~ 79 2, stu | non si lascia mettere le mani in bocca dal primo che capita».~ ~« 80 2, stu | certa furia, mettendo le sue mani giallognole sopra il magro 81 2, stu | Mornigani, aiutato dalle mani legnose di don Giosuè, riuscì 82 2, stu | parole si mescolarono, le mani si toccarono, si rinnovarono 83 2, stu | un batter secco delle sue mani lunghe e piatte come pantofole.~ ~ 84 2, stu | un fascio di carte sulle mani, colla cannuccia in bocca, 85 2, stu | un'energica fregatina di mani. Quindi cominciò la pulizia 86 2, stu | parte ispirato e alle mie mani affidato dalla stessa defunta 87 2, stu | questo testamento esiste in mani che mi limiterò a chiamare 88 2, stu | sufficiente perché altre mani, che mi limiterò a chiamar 89 2, stu | il discorso, alzò le due mani e avviò un'altra argomentazione, 90 2, stu | dai colpi sonori di due mani larghe come pantofole, rimise 91 2, stu | vecchia pipa, agitando le mani legnose e parlando coi soliti 92 3, avv | idea di dover mettere nelle mani d'un leguleio i suoi pensieri, 93 3, avv | del grand'uomo, che colle mani sotto la giubba sforzavasi 94 3, avv | Lo so io che ho tra le mani quella poca matassa delle 95 3, avv | faccie s'indurivano, le mani diventavano pugni, poi tutto 96 3, ara | piedi, incantate, colle mani in mano, perdette la pazienza 97 3, bat | Saltò in terra, mise nelle mani del cocchiere il prezzo 98 3, bat | pregare, se la tenga nelle mani. In certi momenti le nostre 99 3, bat | per la cucina, mettendo le mani sulle cose senza concluder 100 3, bat | logorarmi gli occhi e le mani per un boccon di pane, sarà 101 3, bat | scrivania, la faccia nelle mani, tutta raccapricciante nei 102 3, bat | strinse la testina nelle mani, vi accostò il viso per 103 3, uom | fin sotto gli occhi colle mani.~ ~«Senti, dunque.»~ ~«È 104 3, uom | donna qualunque, a menar le mani? Arabella? La madonnina 105 3, uom | diavolo geloso che menava le mani maledettamente. Va a capire 106 3, uom | donne! ti si cambiano nelle mani come le carte di prestigio. 107 3, sch | addoloratissimo, e stringendole le mani nelle mani, con uno stiramento 108 3, sch | stringendole le mani nelle mani, con uno stiramento convulso 109 3, sch | Arabella fece un gesto colle mani per togliersi dagli occhi 110 3, sch | non una, ma tutte e due le mani. Ma creda a me che son la 111 3, sch | svincolarsi da tutte quelle mani amorose, che la tenevano 112 3, sch | le strinse il volto nelle mani e proseguì sottovoce:~ ~« 113 3, sch | posso riceverli che dalle mani di Arabella. Quando Arabella 114 3, tre | Maccagno e stirandosi le mani, voltosi a Lorenzo:~ ~«Dunque,» 115 3, tre | infiammandosi, sollevando le due mani aperte verso il Botola « 116 3, tre | si curvò sui ginocchi, le mani si strinsero in due pugni 117 3, tre | irrigidito, appoggiato colle due mani allo schienale della sedia; 118 3, tre | Maccagno saltò colle due mani al viso di Lorenzo, lo investì, 119 3, tre | pignoratario lo rivoltò colle sue mani ossute di scheletro, lo 120 3, tir | nell'armadio, le venne alle mani una piccola babbuccia di 121 3, tir | mezzo minuto in piedi colle mani appoggiate alla tavola da 122 3, tir | cortine di seta celeste, colle mani occupate in apparenza in 123 3, tir | lavoruccio che teneva nelle mani come se vi si aggrappasse 124 3, tir | salotto, passando in fretta le mani sugli occhi per dissipare 125 3, tir | rannicchiato sopra se stesso, colle mani nei pochi capelli bianchi 126 3, tir | persona.~ ~Egli afferrò le mani di lei e tenendola così 127 3, tir | Tutto si spezza nelle mie mani», continuò «tutto si spezza 128 3, tir | sospiri, parlando quasi nelle mani di sua nuora. «Ma tu sei 129 3, tir | confessione. Sentendone le mani ardenti, vedendo il pallore 130 3, vit | di , lo attaccò colle mani alla inferriata e gli disse:~ ~« 131 3, vit | chi muore ci lascia nelle mani il suo pentimento. Nulla 132 3, fio | in quel nero parevano le mani.~ ~Rivedendo nella sua dolente 133 4, lie | guglia dell'abbazia, o colle mani inerti sopra un lavoruccio, 134 4, lie | sopra un lavoruccio, o colle mani morte in grembo, come una 135 4, lie | sedere nel fieno e colle mani abbandonate sui ginocchi, 136 4, amo | biancore della finestra, colle mani sotto la testa, non provando 137 4, amo | non ti lascerai mettere le mani addosso, non è vero?»~ ~« 138 4, amo | corruccio, gli pose le due mani sulle spalle. Un fitto velo 139 4, amo | tempo colla testa nelle mani, accoccolato nella piena 140 4, amo | salvazione dell'anima erano nelle mani di lei.~ ~Non era più amore, 141 4, que | ragazzaccio a sbrendoli, colle mani legate, una figura smilza 142 4, que | che anche noi abbiamo le mani incatenate. Nel caso nostro 143 4, que | conviene mettersi nelle mie mani».~ ~«O povero martire!» 144 4, que | strada sotto i piedi, lega le mani a noi, ci compromette e 145 4, que | Prese famigliarmente le mani del pacifico tiranno e gli 146 4, pre | gli occhi e alzando le due mani in aria. «Ed è lontana questa 147 4, pre | non si lascerà mettere le mani addosso».~ ~Il giovine scattò 148 4, pre | su chi restava, mentre le mani rimestavano macchinalmente 149 4, pre | sforzo nervoso colle due mani.~ ~Arabella si mosse e toccò 150 4, pre | si avvicinò, gli posò le mani sulle spalle, vi si appoggiò, 151 4, pre | baci ardenti, sentì due mani gelide che gli serravano 152 4, pre | gli occhi, le ravviò colle mani i capelli, le ricompose Il cappello del prete Parte, Capitolo
153 1, bar | come il pesce fritto.~ ~Le mani erano lunghe, magre, lucide, 154 1, bar | eccellenza. Voi salvate me dalle mani dei tristi, io salvo voi... 155 1, bar | si fregò allegramente le mani come chi sa di aver fatto 156 1, bar | fregandosi i palmi delle mani, pensava che avrebbe potuto 157 1, tra | immagini dei santi alzano le mani al cielo, dove sonnecchiano 158 1, del | facendo conca alla bocca colle mani.~ ~Il vecchio servo che 159 1, del | quasi passate nelle sue mani.~ ~Don Antonio, collocati 160 1, del | egli avesse steso le due mani, se avesse stretto quel 161 1, sen | appoggiata alla spalla, le mani in mano, gli occhi perduti 162 1, sen | terra. Si attaccò colle due mani alla finestrella del vagone, 163 1, sen | poteva finalmente mettere le mani sul tesoro. Ma ebbe bisogno 164 1, sen | la faccenda caschi nelle mani della Polizia. La società 165 1, sen | strozzata, stendendo le mani istintivamente sulle carte.~ ~– 166 1, fil | piglia un pesce morto colle mani. È il terno che ci vuole.~ ~ 167 1, spa | cliente passava nelle loro mani come attraverso a una filiera. 168 1, spa | ch'egli era caduto nelle mani dei camorristi?~ ~Tratto 169 1, fan | scrivania, si lavò due volte le mani nell'aria, e aprendole d' 170 1, pau | e mentre cercava colle mani, il suo pensiero seguitava 171 1, pau | tutta la testa fra le due mani aperte, la tenne ferma, 172 1, vis | aveva già preso nelle sue mani.~ ~Egli avrebbe voluto risvegliarsi 173 1, vis | lo tenne fermo con cento mani di ferro e lo trascinò avanti.~ ~– 174 1, cas | la donna, alzando le due mani al cielo.~ ~– Io non sono 175 1, cac | potesse essere caduto nelle mani di Giorgio, nipote di Salvatore, 176 1, cac | e andò ad asciugarsi le mani sporche di sangue.~ ~Il 177 1, cac | presa la testa tra le sue mani.~ ~La gioia immensa, la 178 1, cac | egli stava per mettere le mani sul corpo del suo delitto 179 1, cac | cappello, lo schiacciò nelle mani e lo fece passare nel carniere. 180 1, cac | saltare e ballare sulle mani.~ ~Tutti risero del povero 181 1, cac | capo di morto, cacciò le mani nel carniere, sentì il suo 182 2, man | stato trovato, per quali mani è passato... e ciò s'intende 183 2, man | cappello sia venuto nelle mie mani e perché l'abbia inviato 184 2, man | il suo coraggio colle due mani e cominciò un racconto lungo 185 2, man | dovette appoggiarsi colle mani alle ginocchia.~ ~– Questo 186 2, man | fece che aprire un poco le mani e rimase immobile sulla 187 2, org | La cosa è ora nelle mani dei procuratore del re.»~ ~ 188 2, arr | scatola suggellata fino nelle mani del procuratore del re, 189 2, arr | prudente nemmeno di stare colle mani in mano. Se era da uomo 190 2, arr | tornasse a Napoli: si lavò le mani, acconciò le vesti, chiamò 191 2, ass | con tremito nervoso nelle mani (per fortuna era solo) finché 192 2, ass | che il processo è nelle mani di quel zelante e bravo 193 2, ass | traccie dei colpevoli.~ ~«Le mani furono subito poste sopra 194 2, ass | cacciatore era morto nelle mani del primo «herdresser» della 195 2, ass | mentre crede di aver nelle mani il colpevole, lascia al 196 2, cor | cavaliere parlando nelle mani come dentro una trombetta.~ ~– 197 2, col | popolazione era passata nelle sue mani, e il cimitero era pieno 198 2, col | che aveva sempre tenute le mani monde da ogni peccato, aveva 199 2, col | ogni peccato, aveva colle mani consacrate al mistero divino 200 2, cas | colonna, facendo girar nelle mani il suo cappello. Era il 201 2, cas | forte coi capo dentro le mani.~ ~Da un pezzo «u barone» 202 2, cas | purché non gli mettessero le mani addosso...~ ~Così pensava 203 2, cas | tener su, aiutandosi colle mani in croce.~ ~Dopo che i due 204 2, cas | sicuro di salvarsi dalle mani del giudice, ma non un galantuomo 205 2, cas | cappello, che adesso era nelle mani dei giudici.~ ~Fisso in 206 2, cas | cappello è nelle nostre mani. Anzi, se lo vuol vedere... 207 2, cas | agitava, e che cacciava le mani nella cesta quasi per fargli 208 2, cas | alcune carte, ma le sue mani tremarono come se avesse 209 2, cas | gridò contorcendo nelle mani il bastone) la materia è 210 2, cas | afferrò la sedia colle due mani, e alzandola colla vigoria 211 2, cas | giustizia umana non ebbe nelle mani che un povero pazzo.~ ~Il 212 2, mor | letto, baciarono le sue mani e i suoi piedi, toccarono 213 2, mor | lieta d'aver baciato le mani del santo.~ ~Pareva una Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
214 1 | insegnamenti da lui sparsi a piene mani lungo il cammino, ahi troppo 215 2, 1 | carnagione del volto e delle mani d'un color nero di terra 216 2, 1 | ombra d'una robinia con due mani nelle mani, davanti a un 217 2, 1 | robinia con due mani nelle mani, davanti a un ometto vestito 218 2, 2 | quanto annaspasse colle mani, non riusciva a discernere 219 2, 3 | sacre memorie e metter le mani nella corrispondenza di 220 2, 3 | come quella mattina! o le mani lavoravano troppo in fretta 221 2, 3 | intenzione di legarsi le mani e i piedi: posto ancora 222 2, 3 | una calza che teneva nelle mani.~ ~Essa temeva sempre in 223 2, 3 | Pioppino, che teneva tra le mani un canestrello di vimini, 224 2, 3 | tovagliuolo, si prese nelle mani un coniglietta vivo, tutto 225 2, 3 | cercava di allacciare colle mani dietro la nuca quel suo 226 2, 4 | premendo il suo cuore colle due mani, diceva a stessa: - mio 227 2, 4 | per il corridoio, colle mani ciondoloni nelle tasche 228 2, 5 | e partì, lasciando nelle mani della bella Vincenzina il 229 2, 5 | metto la mia vita nelle sue mani. Al punto a cui sono arrivato 230 2, 5 | davanti allo specchio passò le mani sulle tempie, corse col 231 2, 6 | Sommariva, è oggi nelle mani d'un principe tedesco che 232 2, 6 | colla testa appoggiata alle mani, colla bocca schiusa ad 233 2, 7 | pianta, e di sentir le sue mani sugli occhi. Ma la campanella 234 2, 7 | del collo; lodò le belle mani magre e lunghe, a cui non 235 2, 7 | stringeva la testa nelle mani, come se anche lei fosse 236 2, 8 | col rapido contatto delle mani, non gli lasciava quasi 237 2, 8 | altro quella donna nelle mani. Ho bisogno di flagellarla...~ ~ 238 2, 9 | riavere, uscito da quelle mani. L'orgoglio del suo sangue 239 2, 9 | sopra una sedia, metter le mani nelle stoffe che il mercantello 240 2, 9 | nascosta la faccia entro le mani, essa pensò con tristezza 241 2, 9 | coll'aiuto materiale delle mani che stringeva alla bocca 242 2, 10 | pezzo, uno stringersi di mani, un confondersi confidente 243 2, 10 | appoggiata al tronco, le mani avvinghiate ai ginocchi, 244 2, 10 | Bortolo, facendo conca colle mani.~ ~La folla elegante del 245 2, 10 | Regina che teneva le mani di Flora, quando vide che 246 2, 10 | don Malachia, battendo le mani, faceva tripudio colle gambette 247 2, 10 | e un confuso agitarsi di mani, di fazzoletti, di cappelli 248 2, 10 | scialle di lana aperto nelle mani, e quando vide il suo Amedeo 249 2, 10 | non hai un mestiere nelle mani? Ci vuol altro, poverina... 250 2, 11 | e nel dir questo le sue mani tremavano nelle foglie.~ ~ 251 2, 12 | madia, fatta lustra dalle mani che vi eran passate sopra, 252 2, 13 | fece alcuni segni colle mani, senza riuscire a farsi 253 2, 14 | diplomazia, stringendo tra le due mani il panciotto bianco del 254 2, 15 | far saltare il fuoco nelle mani finisse col danno dei giocatori.~ ~ 255 2, 16 | vermiglia sulla faccia e sulle mani e mandava l'ombra nera di 256 2, 16 | dislogate stava attaccato colle mani alle sbarre del cancelletto, 257 2, 16 | leggere il telegramma: e colle mani che tremavano per la troppa 258 2, 16 | doveri rudi e logoranti alle mani delicate delle figlie della 259 2, 16 | stringeva in aria colle mani.~ ~Regina una volta si coprì 260 2, 16 | si coprì gli occhi colle mani e corse in casa, mentre 261 2, 17 | premendo le dita delle mani sugli occhi.~ ~- Ringraziamo 262 2, 17 | caduta ultimamente nelle mani di un cantante, che vi aveva 263 2, 18 | Immaginava: ma le sue mani secche ed abbrustolite dal 264 3, 1 | scomponeva i capelli colle mani al pensiero che forse uno 265 3, 1 | Mi metto nelle tue mani. Mentre una capatina 266 3, 2 | vano, in cui agitava le mani.~ ~- Cosa fai Ezio? sei 267 3, 2 | avesse già toccato colle sue mani di ghiaccio.~ ~ ~ ~ 268 3, 3 | tenendosi su a fatica colle mani aggrappate agli stipiti 269 3, 3 | gridò Flora, afferrando le mani della donna - Cieco?! - 270 3, 3 | un atto materiale delle mani la nebbia che le ingombrava 271 3, 3 | lagrimone sulla pelle delle mani. Peccato che il suo borsellino 272 3, 4 | Steso bocconi, colle mani che raspavano la terra, 273 3, 6 | Flora prese nella mani la testa che il giovine 274 3, 6 | Tremava tutto, agitando le mani sottili e bianche con cui 275 3, 7 | astuccio e messogli nelle mani e si compiaceva di ritrovare 276 3, 7 | Chi sa? l'avvenire è nelle mani di Dio: e non le facciamo 277 3, 8 | e accomodò un poco colle mani la testa scomposta.~ ~- 278 3, 8 | si alzò, mosse un poco le mani in aria e chiese soffrendo: - 279 3, 8 | nascose la testa fra le mani e stette così piangente 280 3, 8 | venuta a portare colle sue mani. Essa per la prima era la 281 3, 8 | stringendo fra le tozze mani annerite dal sole la fulva 282 3, 8 | battaglia finisse, poi portò le mani dell'amico alle labbra e 283 3, 8 | strinsero tre o quattro volte le mani in segno muto di pace, di 284 3, 8 | vano d'una finestra, colle mani strette intorno a un ginocchio, 285 3, 9 | stendere l'opera delle mie mani alle più lontane miserie 286 3, 10 | esclamò egli, alzando le mani per non lasciarsele toccare - 287 3, 10 | stretta la mano da due piccole mani ardenti e intralciata la 288 3, 11 | laggiù: e intanto che le mani illanguidivano sugli avori, 289 3, 11 | sussulto. Capì subito e le mani le caddero un istante sui 290 3, 11 | è che l'opera delle tue mani: ma l'uomo non paga il suo 291 3, 12 | Chiesa riserva agli sposi: le mani si congiunsero sotto la 292 3, 13 | nascondersi e sfuggiva dalle mani dell'istintivo pudore come 293 3, 13 | uccellino che batte le ali nelle mani d'un fanciullo.~ ~Amedeo 294 3, 13 | morto sulla strada colle mani distese al mucchio di neve. I coniugi Spazzoletti Paragrafo
295 1 | belli, chiome più morbide, mani più alabastrine delle sue, 296 1 | Quando vi hanno fra le mani - seguitava sempre la testa 297 1 | quando vi hanno fra le mani, fanno anch'essi, i signori 298 3 | chiuse gli occhi e giunse le mani in atto di preghiera. Così 299 3 | pare, - disse aprendo le mani - mi pare di sentire a volar Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
300 1, lor, 1| vernice. Poi, come se due mani non sue operassero per lui, 301 1, lor, 1| Beatrice di vederlo nelle mani dell'Elisa, la giovine maggiore 302 1, lor, 1| era uscito fresco dalle mani come se fosse modellato 303 1, lor, 1| se fosse modellato dalle mani di un artista, quando Beatrice, 304 1, lor, 1| treccia nei capelli, stese le mani alla vita che non gli pareva 305 1, lor, 1| si fregò la fronte colle mani, tre o quattro volte, come 306 1, lor, 1| aveva tratto a sporcarsi le mani di fango, bisognava dargli 307 1, lor, 1| che aveva lasciato nelle mani dell'aggiunto.~ ~Il Pianelli 308 1, lor, 1| cui furono prese le sue mani.~ ~«Perché?» chiese il Pianelli 309 1, lor, 1| in parte la faccia colle mani nell'atto che egli fece 310 1, lor, 2| allungò il collo, nascose le mani sotto la coda della falda, 311 1, lor, 3| commendatore aveva nelle mani la prova della sua colpa 312 1, lor, 3| appoggiandosi colle due mani sul divano, si sbottonò 313 1, lor, 3| animale che non aveva le mani per chiudere, quando andava 314 1, lor, 3| asciugò un poco i calzoni, le mani, il collo e indossò un gabbano 315 1, lor, 3| luminose stelluccie. Portò le mani agli occhi. Erano lagrime.~ ~ 316 1, lor, 3| distruggesse proprio colle sue mani.~ ~Soffiò sul lume e rimase 317 1, lor, 3| raccolto, colla testa tra le mani, quasi a pregustare il gran 318 1, lor, 3| anni sospinto colle stesse mani la figliuola al vizio e 319 1, lor, 3| rimestò un pezzo colle mani, scelse qualche cosa, che 320 1, lor, 4| balbettò Demetrio agitando le mani.~ ~«Mi manda mio padre.»~ ~« 321 1, lor, 4| dello spirito santo, le mani sulle ginocchia, gli occhi 322 1, lor, 4| era potuto sottrarre alle mani del fisco. A Milano il vecchio 323 1, lor, 4| nelle spalle, lavarsene le mani e fingere di non conoscere 324 2, tri, 1| cosa dire, dove mettere le mani.~ ~Cesarino, nella sua adorazione, 325 2, tri, 1| testa con tutte e due le mani, e si raccomandò al suo 326 2, tri, 1| di carbone, mentre colle mani dietro la schiena faceva 327 2, tri, 1| ventre, alzò un poco le mani verso il signor Pianelli, 328 2, tri, 1| anche la mamma metteva le mani sul cembalo, per quanto 329 2, tri, 2| e rapida fregatina alle mani, chiudendo gli occhi, accartocciando 330 2, tri, 2| un'altra fregatina alle mani, se le portò alla testa 331 2, tri, 2| dell'inchiostro, ha unto le mani a qualche cancelliere per 332 2, tri, 2| zoppo, quasi sospinto dalle mani lunghe e ossute di quello 333 2, tri, 2| pomo del bastone colle due mani e picchiando forte in terra 334 2, tri, 3| avrei detto: Se ne lavi le mani. Che diavolo! non conosceva 335 2, tri, 3| invase tutta la persona, e le mani si apersero nell'aria quasi 336 2, tri, 3| vorrei lavarmene a tempo le mani, in due acque, se non basta 337 2, tri, 3| Non sapeva dove mettere le mani, né come muoverle, e, dato 338 2, tri, 3| un'occasione di mettere le mani sul piano, perché, dal giorno 339 2, tri, 4| avanzo dei fregi d'oro che le mani di molti ladri del Paradiso 340 2, tri, 4| nero, venne avanti colle mani raccolte sul libretto da 341 2, tri, 4| passione, si appoggiò colle mani alla sponda della sedia, 342 2, tri, 5| tutto ciò che era nelle sue mani per aiutare la vedova disperata. 343 2, tri, 5| aiutarsi sempre più colle mani per cacciar via quella vespa, 344 2, tri, 5| tolta la scatolona dalle mani della piccina, continuava 345 2, tri, 5| qualunque cosa venga alle mani in un momento di rivoluzione. 346 2, tri, 6| stringendosi il capo nelle mani.~ ~Di queste scene, più 347 2, tri, 7| vecchia, Arabella stese le mani alla piccina, e con quel 348 3, pao, 1| soggiunse la sorella, posando le mani giunte sul grembiale «è 349 3, pao, 1| monache, che mettono le mani sotto il grembiale tutte 350 3, pao, 1| palleggiò un momento nelle mani e con un'energia vera da 351 3, pao, 1| sarebbe lapidato colle sue mani.~ ~Voltò via e non si lasciò 352 3, pao, 2| Paolino, alzando le due mani.~ ~«O santa pace! , ....»~ ~« 353 3, pao, 2| disopra della tavola le due mani di Paolino, che dopo riempì 354 3, pao, 3| cucina che s'impegolavano le mani e la faccia col lucido, 355 3, pao, 3| s'era lavato il muso e le mani in un modo straordinario. 356 3, pao, 3| indurivano le dieci dita delle mani, Ferruccio venne a cercare 357 3, pao, 3| alla stanza. Le piccole mani della fanciulla si agitarono 358 3, pao, 3| estate, e andava alzando le mani come se volesse dire qualche 359 3, pao, 3| collocare quelle benedette mani.~ ~Dal Carrobio alla parrocchia 360 3, pao, 3| delle preghiere aperto nelle mani, colla testa e le larghe 361 3, pao, 3| ardente e stretto colle mani. Tutto l'essere suo era 362 3, pao, 5| si facesse a brani colle mani e, quando il signor Pardi, 363 3, pao, 6| si coprì il volto colle mani. Le pareva di scendere in 364 3, pao, 6| cercò di mettere avanti le mani. Aveva voluto fare della 365 3, pao, 7| parolina...» e, colle due mani congiunte come due ali, 366 3, pao, 7| seduto coi ginocchi nelle mani o coi pollici tuffati nei 367 3, pao, 7| alzava, aggiustava colle due mani la testa e le gambe ingranchite, 368 3, pao, 8| forse va a finire nelle mani di Dio?~ ~«Più avrai mortificato 369 3, pao, 8| mezzo alla stanza, colle mani nelle maniche, gli occhi 370 3, pao, 8| verso il letto e appoggiò le mani sulla sponda. Beatrice, 371 3, pao, 8| come un pilastro, colle mani schiuse ad un gesto che 372 3, pao, 8| soggiunse alzando le due mani giunte «io sarei il più 373 3, pao, 8| pallida, sconvolta, e le sue mani tremavano come se avesse 374 3, pao, 8| certi denari bruciano le mani. Dove trovarle cento lire? 375 3, pao, 8| stringendo la testa nelle mani, se aveva il cervello a 376 4, son, 1| sedette sopra, congiunse le mani sul grembialone e cominciò 377 4, son, 2| due mensole. Aveva nelle mani un fascio di carte, un portafogli 378 4, son, 2| Paolino, afferrato colle mani nervose alla tesa del suo 379 4, son, 2| testa della donna colle mani, come si farebbe con una 380 4, son, 2| allargando d'un tratto le mani a un gesto di sacerdote 381 4, son, 2| , come stecchito, colle mani nell'aria.~ ~L'operazione 382 4, son, 2| che parve un gemito. Le mani del mago, lunghe, magre, 383 4, son, 2| punta dei piedi e alzò le mani aperte come due ventagli.~ ~« 384 4, son, 3| spalle, sulla testa, sulle mani, essa gettava piccoli gridi 385 4, son, 3| polvere, in attesa che le mani e la testa rientrino nelle 386 4, son, 3| Essa stendeva avidamente le mani all'occasione per paura 387 4, son, 4| giro della stanza con le mani nelle tasche dei calzoni, 388 4, son, 4| pane è guadagnato colle mani pulite, sa...» e mostrava 389 4, son, 4| agitando con una certa furia le mani, mentre il Caravaggio, preso 390 4, son, 4| un brusco movimento delle mani il commendatore.~ ~«No, 391 4, son, 4| Demetrio alzò le mani colle dieci dita aperte.~ ~« 392 4, son, 5| ringraziava, stringeva mani di qua, mani di , dichiarandosi 393 4, son, 5| stringeva mani di qua, mani di , dichiarandosi sempre 394 4, son, 5| mirallegri, stringendo tutte le mani che lo assalivano, sorridendo 395 4, son, 5| movimenti di distrazione le due mani andarono a frugare sull' 396 4, son, 5| la testa del cugino nelle mani grandi come foglie di zucca.~ ~« 397 4, son, 5| colla bocca aperta, colle mani ancor nere d'inchiostro 398 5, cas, 1| guardaroba, gli venne tra le mani anche un involto dimenticato 399 5, cas, 1| giornale che aveva nelle mani.~ ~«Dov'è?»~ ~«So io dove 400 5, cas, 1| indietro le gomita, aprì le mani come due ventagli e lasciò 401 5, cas, 1| esclamò Carolina, alzando le mani al cielo. «Credevo che ti 402 5, cas, 1| gli strinse il muso nelle mani e seguitò anche lui a parlargli 403 5, cas, 1| stesso.~ ~Appoggiato colle mani alla tavola, fissò uno sguardo 404 5, cas, 1| lontano tramonto, colle mani giunte, quasi appoggiate 405 5, cas, 1| senza alzare la testa dalle mani.~ ~«Per amore dei vostri 406 5, cas, 1| sporgendo sulla sedia le due mani giunte, come se volesse 407 5, cas, 1| poca roba salvata dalle mani dei creditori, parte era 408 5, cas, 1| un colpo solo delle sue mani grassoccie e forti due belle 409 5, cas, 1| e quasi curiosità delle mani, vi trovò una chiavetta. 410 5, cas, 1| sfogava il suo pianto nelle mani giunte, Arabella perdevasi 411 5, cas, 1| le prese la testa tra le mani, la baciò sui capelli, col 412 5, cas, 2| strologare il tempo, colle mani nelle tasche come un vagabondo, 413 5, cas, 2| Egli, sì, egli, colle sue mani avrebbe gettato petrolio 414 5, cas, 2| ad appoggiarsi colle due mani al marmo del caminetto e 415 5, cas, 2| a insanguinarsi anche le mani.~ ~Essere ammazzati non 416 5, cas, 2| pietra del camino. Le due mani nelle tasche della giacca — 417 5, cas, 3| valigia, abbandonando le mani sulle ginocchia, assorta 418 6, alt | con tante faccende tra le mani, fece mettere la posizione 419 6, alt | capo, e, congiungendo le mani in orazione, esclamano con Due anime in un corpo Parte, Cap.
420 1, 1 | campanelli. Cinque o sei mani nere, dipinte sul muro a 421 1, 1 | grisetto, appoggiate le mani al davanzale, come per sorreggersi, 422 1, 1 | andava stropicciandosi le mani contro il freddo e adocchiando 423 1, 2 | ossa del petto con ambe le mani, si avanzò come sfiaccolato, 424 1, 3 | figliuola, che accorsero colle mani in mano, invocando i trecentosessantacinque 425 1, 3 | disgrazia di morirgli tra le mani.~ ~Si lasciò vedere anche 426 1, 4 | doppio ed ora ha tra le mani una matassaaggrovigliata, 427 1, 4 | alquanto impacciato nelle mani, guardai e vidi la lettera 428 1, 4 | Le gambe distese, le mani in tasca, il capo ritratto 429 1, 4 | pervenire segretamente nelle mani di quella donna: ella sola 430 1, 4 | sentirsi molto pigro nelle mani, che odiava, specialmente 431 1, 4 | napoletane graziosissime. Quelle mani ora sono troppo pigre.~ ~ 432 1, 5 | astuccio e raggirandolo per le mani, pensai che avrei fatto 433 1, 5 | streghe, finché mi vien tra le mani la gabbanella, e vedo da 434 1, 5 | sente ora d’aver tra le mani qualche cosa di nuovo e 435 1, 6 | dissi, segnandomi colle due mani aperte.~ ~– Lei, lei, o 436 1, 7 | col cappello a nappa e le mani sporche, al sabato nessuno 437 1, 7 | volentieri a scaldarsi le mani sul fornello del caffè o 438 1, 7 | droghiere, da dove con le sue mani in tasca e col naso e le 439 1, 9 | scale e quel tremito delle mani, non indicavano la cattiva 440 1, 9 | Serenissima ed eseguita da mani volgari in un viottolo di 441 1, 9 | mi bagnava la fronte e le mani, e stringendomi la testa 442 1, 9 | piedi prendervi ambo le mani per farvi sentire quanto 443 1, 10 | con uno strumento fra le mani, il canto e il sorriso sul 444 1, 10 | nascosi il volto tra le mani sospirando. Quanto volentieri 445 1, 10 | intenerirlo, gli presi ambo le mani nelle mie, gli giurai sul 446 1, 11 | faccia con tutte due le mani.~ ~Io presi il mio cappello, 447 1, 11 | sedutomi su quel letto, colle mani sulle ginocchia e gli occhi 448 1, 11 | presi la testa fra le due mani, con molta tenerezza, come 449 1, 14 | inganno?~ ~Gioconda. Avevo le mani impedite. (Ilarità)([2])~ ~ 450 2, 1 | per fortuna a cadere nelle mani di un tal Linucci, maestro 451 2, 1 | matassa aggrovigliata fra le mani e tornò rapidamente a Venezia 452 2, 1 | orecchio ed egli vi portò le mani come si fa contro un ragno. 453 2, 1 | aspettato? – Egli posò le mani sulla sponda del letto e 454 2, 1 | egli poteva fregarsi le mani dentro di sé.~ ~– Mio padre 455 2, 1 | si coprì la faccia colle mani: poi, sentendo di non poter 456 2, 1 | correva un fascino: colle mani, colla volontà, con un impeto 457 2, 1 | Strinse la tempia fra le due mani, socchiuse gli occhi e sciogliendosi 458 2, 2 | se ne andò fregandosi le mani.~ ~Io fregai anch’io le 459 2, 2 | Io fregai anch’io le mani: anche il mio amore per 460 2, 3 | del cappello verde, e le mani e le ginocchia sotto un 461 2, 3 | mio – disse fregandosi le mani.~ ~– Io restoesclamai, 462 2, 4 | ad alta voce, alzando le mani verso l’oriente. Il sole 463 2, 4 | passo di carica e colle mani vuote.~ ~Innanzi all’ossario 464 2, 5 | sottentrava la viltà: le mani stanche e indolenzite non 465 2, 6 | aprì la bocca, alzò le mani, mi prese le mie ed esclamò: – 466 2, 6 | infuriava coi piedi e colle mani contro quei vecchi congegni 467 2, 6 | abito bianco di mattina e le mani forse avevano tentato di 468 2, 6 | alquanto la sua testa nelle mie maniMarina, perché hai voluto 469 2, 6 | mio desiderio non aveva le manilunghe per trattenerla Le due Marianne Parte, Capitolo
470 2, 2 | Narciso; questi le stende le mani, ma oppresso dall'emozione Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
471 1, gia | disse aiutandomi colle due mani a montare sulla timonella, 472 1, gia | Basta, son nelle tue mani, e sai quel che valgo.~ ~- 473 1, mau | disse, stringendo nelle sue mani corte e grassoccie i miei 474 1, con | fossero libri scritti colle mani e non coi piedi. Siccome 475 1, con | condizioni vada sperperato nelle mani delle ballerine; ma sa più 476 1, gua | malizia, per lavarmene le mani e avere un pretesto di rinnegare 477 1, gua | strada, si appoggiò colle due mani sul pomo del bastone, fermo 478 1, gua | maccheroni? non aveva le mani piene di consigli per tutti 479 1, gua | infilò una delle sue grosse mani nella tasca dei calzoni, 480 1, fal | oneste che uscissero dalle mani d'un fabbricante, non un 481 1, fal | esaltato, afferrata colle due mani la catena che stava legata 482 1, fal | vostro nome è nelle nostre mani. Voi ci lasciate grandi 483 1, met | disse agitando le due mani floscie in aria, per far 484 1, met | epigrafia non resti sempre nelle mani di questi benedetti curati, 485 1, met | forte commozione, stese le mani a questi suoi due benefattori, 486 1, met | più riprese stancate le mani. Dopo averne pubblicato 487 1, met | rosso ricamato in oro dalle mani della contessa e sormontato 488 1, met | bisogna che ti metta nelle mani d'un uomo pratico, che ti 489 1, met | del mondo, mentre nelle mani dei buoni e dei generosi 490 1, ang | lagrime. E, afferrate le mani della desolata donna, se 491 1, ang | coprendosi il viso colle due mani, soggiunse:~ ~– O Signore, 492 1, ang | cercando di attaccarsi alle mani dell'amica come se avesse 493 1, ang | governo, che è tutto nelle mani dei progressisti, vuol rompere 494 1, pra | materia mi cresce nelle mani, tante sono le cose che 495 1, pra | una parete, mettendosi le mani nei capelli, come se avesse 496 1, pra | strinse le tempie nelle mani, socchiuse gli occhi, e 497 1, pra | un'amica, una mamma. Nelle mani degli altri essa sarebbe 498 1, pra | una lavatina asciutta alle mani, le aperse come se celebrasse 499 1, pra | nell'aria le sue piccole mani, se la cavò col dire:~ ~– 500 1, buo | Giacinto cadute nelle sue mani. È un tasto doloroso che 501 1, buo | conseguenza d'un fallimento, nelle mani rapaci di questo signor 502 1, buo | pose confidenzialmente le mani ossute e lunghe sui ginocchi 503 1, buo | negli stracci, non sempre le mani vanno dove si vorrebbe. 504 1, dam | dopo aver congiunte le mani due o tre volte in atto 505 1, dam | forze, si mosse, levò colle mani tremanti da uno stipo intarsiato 506 1, ani | sepolta nelle coltri, colle mani intirizzite dentro i capelli. 507 1, ani | pregando insieme colle quattro mani legate dallo stesso rosario, 508 1, ani | seduta sul letto, colle mani morte sui ginocchi, immobile 509 1, ani | mano ardente tra le sue mani inguantate, come se volesse 510 1, sca | stringere tutto nelle sue mani per far la parte del leone; 511 1, sca | senza mai sporcarsi le mani colla terra, ora la moglie 512 1, sca | la vista con quelle sue mani che non finivano mai, lo 513 1, sca | avesse a venir spesso alle mani, finché non fosse schiacciato 514 1, sca | Ticino, fece scorrere le mani sulle maniche, come se volesse 515 1, cic | sospetti, che accese colle sue mani la lucernetta a petrolio 516 1, cic | al tavolino a metter le mani sulle bozze di stampa, incoraggiando 517 1, cic | volle conoscere in quali mani era caduto Battista e con 518 1, cic | Paolino! – E, fregandosi le mani, come se avesse vinto un 519 1, bat | Paolino, to' – e mise nelle mani del ragazzo un soldone. – 520 1, bat | coprendosi il volto colle due mani e rimpicciolendosi davanti 521 1, bat | testa, alzò il viso, posò le mani sulle spalle del giovine, 522 1, bat | soffrire, le afferrò le mani, che essa si era portate 523 1, bat | sue irritate le piccole mani della contessa, che gemette 524 1, bat | si alzò, e agitando le mani con un movimento di spasimo, 525 1, bat | sulla bocca. Poi colle due mani, che ardevano di febbre, 526 1, bat | percossa bellezza, a cui le mani del dolore davano una così 527 2, pad | aveva accettato di metter le mani nelle sue schede epigrafiche 528 2, pad | in bocca ai sorci o nelle mani dei rigattieri; i preziosi 529 2, pad | nella poltroncina, colle mani infossate nei taschini de' 530 2, pad | il mio coraggio colle due mani e andrei diritto a confessare 531 2, dep | non è colla confisca delle mani morte, non è coll'ignorare 532 2, dep | convenga proprio lavarsene le mani...~ ~– Quel che mi dice, 533 2, dep | ragazza era già nelle buone mani delle contesse di Buttinigo, 534 2, dep | resto ci mettiamo nelle tue mani, Biagio. Oggi pago io, s' 535 2, dep | datasi una fregatina di mani, soggiunse: – Peccato non 536 2, sor | avevano mai avuto per le mani una matassa più ingarbugliata, 537 2, sor | non bastavano le sole loro mani e i loro poveri occhi. Questa 538 2, sor | signore, che avevano nelle mani la sua vita. Come un'edera 539 2, sor | ambiente, mise volontieri le mani in un lavoro, che parlava 540 2, sog | molto presso, mettendole le mani sugli occhi, la teneva così 541 2, sog | vivo e molle, al sentir le mani umide e calde, al gemito 542 2, sog | pietà di stringere nelle mani per un inesplicabile inganno 543 2, sog | tavolino, facendo colle due mani il segno di chi spazzola 544 2, sog | scagliava addosso, metteva le mani nel suo sangue e di questo 545 2, fin | troppa fretta di metter le mani in queste tue cartaccie, – 546 2, fin | solido e pesante, che nelle mani del non aveva mai sbagliato 547 2, con | soggiunse, stringendo tra le due mani massiccie lo stomaco e la 548 2, maz | credere, non star più colle mani in mano. Prendi una bella 549 2, maz | tua virtù sono nelle mie mani come il giorno che ho raccolto 550 2, maz | costì, vorrei metterti le mani sulla testa per rendere 551 2, dem | che Giacinto mettesse le mani, nemmen per isbaglio, in 552 2, dem | voltandola e rivoltandola nelle mani~ ~– Chi è questo Gioppino 553 2, vis | Vestito di panno oscuro, colle mani insaccate in due otri di 554 2, vis | attaccandosi colle due mani alle spranghe degli occhiali – 555 2, vis | don Lorenzo, tenendo le mani appoggiate ai ginocchi e 556 2, vis | Lorenzo rimase colle mani sui ginocchi, gli occhi 557 2, cel | promesse per metterla nelle mani di queste vecchie, che ora 558 2, cel | prese l'involto dalle sue mani e chiamando: – O , – corse 559 2, cel | strinse la testa nelle mani per aiutarsi con un atto 560 2, cel | di Garibaldi e batteva le mani, piangendo come un ragazzo.~ ~ 561 2, gio | vescovo ci mette lui le mani dentro, saprà ben trarne 562 2, gio | passati tutti per queste due mani, che ora stentano a stringere 563 2, gio | mentre Angiolino colle mani nel cappello recitava il 564 2, fru | il lavoro che logora le mani, l'ebbrezza cercata e ripetuta 565 2, fru | interamente e spremette colle mani, fissando con un sorriso 566 2, fru | occhi suoi sul viso e sulle mani della disgraziata...~ ~– 567 2, deu | Celestina...~ ~La Lisa alzò le mani, aprì la bocca e rimase 568 2, deu | facendole un vivo segno colle mani, non l'avesse avvertita 569 2, deu | mescolavano colle sue le loro mani tremanti, mise l'anello 570 2, deu | mamma sollevò un poco colle mani la testa di Giacomo:~ ~– 571 2, ros | stretta la lucida testa nelle mani ruvide e logorate dalla 572 2, ros | lampadina.~ ~Giacomo colle mani che fuggivano ruppe il dispaccio, 573 2, bis | la prima a stendergli le mani. Con un sorriso morto, che I nostri figliuoli Parte, Capitolo
574 NOS, 1 | anche quando metteva le mani nei piatti della salsa e 575 NOS, 1 | primi anni stanno nelle mani della servitù, poi in quella 576 NOS, 1 | sedie e sui tavoli, metta le mani dappertutto, motteggi i 577 NOS, 1 | strumento di tortura nelle mani di una madre, e io compatisco 578 NOS, 1 | nove ore langue, che le mani perdono l'impulso e si addormentano 579 NOS, Int | signorino è molto piccolo, ha mani e piedi da bambola, così 580 NOS, Int | e quando batto colle due mani un po' sopra le due gambette, 581 NOS, Int | scomporla, mi si sfascia nelle mani e se comincia a strillare, 582 NOS, Int | appoggiato al muro. Sentivo delle mani che stringevano le mie, 583 NOS, 1 | sotto, o in piedi colle mani alzate come Mosè, delle 584 NOS, 1 | testardo colla voce e colle mani, vi tormentate una volta 585 NOS, 1 | morte colle loro tenere mani, prima di aver assaggiato 586 NOS, 1 | tutt'al più per lavarsi le mani; ed è proprio e solamente 587 NOS, 1 | al mettere l'uomo legato mani e piedi all'obbedienza dei 588 NOS, Nos | se uscisse allora dalle mani delle fate. Finito il corso 589 NOS, Nos | maniche e prova a tuffare le mani in questa prosa; ma a non 590 NOS, Nos | diventa strumento fra le sue mani per agitarsi nello slancio Nuove storie d'ogni colore Capitolo
591 1 | sua grazia metteva nelle mani del cliente il resto e diceva: 592 1 | strappata la bimba alle mani della ragazza, me la portai 593 1 | togliendomi la bimba dalle mani: e nel dire questo vidi 594 2 | sciabole, il Barconi battè le mani e gridò: in guardia!~ ~Io 595 2 | per conto suo si lavava le mani in quella catinella. Ho 596 2 | fossi corso a mettere le mani sulla maniglia del catenaccio 597 3 | tenuti per il muso dalle mani di ferro del conte, scalpitavano, 598 3 | un vecchio massaio colle mani aperte su un focherello 599 4 | Barigini fece vedere colle mani queste maiuscole nell'aria. - 600 4 | il cavagnolino colle due mani che tremavano.~ ~Il cuore 601 5 | il ventre vuoto colle due mani per non lasciarlo crepar 602 6 | scalando coi piedi e colle mani tre o quattro macigni duri, 603 6 | Miss Dy, stringendo nelle mani il suo povero ginocchio, 604 6 | sentono rumoreggiare le grosse mani dei compatrioti di Beethoven; 605 6 | applaudiva colle sue piccole mani inguantate: quindi uscì 606 7 | della zia, mettiti nelle sue mani e lascia fare alla provvidenza.~ ~ 607 7 | ventiquattro?.... (pesa nelle mani i due ritratti). Sentiremo 608 7 | nasconde la faccia nelle mani).~ ~Nicolò, dopo essere 609 7 | Nicolò. (afferra lo mani di Teresita, le porta alla 610 8 | sfacciataggine a squadrarmi, colle mani dietro la schiena, colle 611 10 | contrario, che aveva le mani buche, che aiutava i poverelli. 612 10 | mormorò: bene, bravo. Molte mani di patrioti si allungarono 613 11 | tenersi il ventre colle mani. Nessuno aveva per la testa 614 11 | senz'accorgersi d'aver le mani piene di carte del gioco. 615 11 | labbro inferiore, aprì le due mani, tutte smorfie che volevan 616 11 | che finiva d'asciugarsi le mani.~ ~Quando furono bene asciutte, 617 11 | gli tolse la roba dalle mani e lo spinse verso il fuoco 618 11 | braccia, lasciò cadere le mani aperte sulla schiena di 619 11 | il padrone di casa - le mani davanti e gli occhi sul 620 11 | Stese subito le piccole mani alla mamma, che lo accolse 621 11 | togliendo il bimbo dalle mani di don Procolo, a cui disse Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
622 Dia, 1 | ricordo di averla avuta fra le mani, passando ieri di qui.~ ~ ~ ~ 623 Ane, 6 | ho trovati io colle mie mani nelle sue tasche.... In 624 Ane, 6 | andare da quei bambini a mani vuote.~ ~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ 625 Chi, 1 | Fa il gesto di unir le mani.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~Sissignore, 626 Chi, 2 | spettinate e sempre colle mani in testa, senza il vostro 627 Chi, 3 | poco eh.... si guardano le mani e i piedi. Le tue mani per 628 Chi, 3 | le mani e i piedi. Le tue mani per esempio non sono fatte 629 Chi, 3 | Albina.~ ~ ~ ~Lei ha le mani di biscotto. Io credo invece 630 Chi, 3 | Nunziata.~ ~ ~ ~Abbassa le mani....~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~A 631 Chi, 4 | diavoleria è questa? Giù le mani, ragazze, vergogna! È così 632 Cur | passatempo è di mettere le mani in queste cianfrusaglie 633 Cur | infila le scarpette sulle mani, si alza e viene a mostrarle 634 Cur | grossa tabacchiera nelle mani, e con un'occhiata faceva 635 Cur | lo gira e rigira nelle mani). È chiuso. Ha l’aria d' 636 Cur | indiscrezione metter le mani nella roba degli altri, 637 2Pe, 2 | vestito pare uscito dalle mani della Chaillon e scommetto 638 Uom, 1 | porta macchinalmente lo mani alle orecchie come se facesse 639 Uom, 3 | piedi colla scarpa nelle mani, cogli occhi in aria. Sentendo 640 Uom, 5 | Davvero? se mi capita nelle mani sta fresco.~ ~ ~ ~Don Ippolito.~ ~ ~ ~ 641 Uom, 6 | stringe tra le due mani la callotta~ ~ ~ ~e sono Il signor dottorino Capitolo
642 tes | distruggerlo colle proprie mani e inciampare e seppellirsi 643 tes | sarebbe arrivato. Aveva tra le mani una lettera d'una sua amica, 644 tes | si coprì il volto colle mani, e ritornato a poco a poco 645 tes | benedetti: ebbene qua le vostre mani e che tutto sia finito in 646 tes | mormorò anch'essa giungendo le mani in atto di preghiera e sprofondandosi 647 tes | sapendo che vengono dalle tue mani ti manderà una benedizione.~ ~ 648 tes | negli occhi, in viso e nelle mani.~ ~Il dottorino balzò in 649 tes | che si turò con ambo le mani le orecchie.~ ~A un secondo 650 tes | lamento; le imprigionò le mani nelle sue e gridò tre volte: - 651 tes | dal viso e le inumidiva le mani. Quando fu collocata nel 652 tes | ancora violenza colle proprie mani. Nel pericolo Marco sapeva 653 tes | coprendosi il viso con ambo le mani esclamò: - Si può soffrire 654 tes | deliziava di quel giacere colle mani incrociate sul petto: e 655 tes | alba, sedeva sul letto, le mani in mano, i capelli sciolti, 656 tes | pezza stringendosi colle mani le spalle, e abbracciando 657 tes | desideri e se ne fregò le mani d'allegrezza: - Diavolo! 658 tes | temendo di aver tra le mani una prima donna comune; 659 tes | tanti baci, buttati a piene mani qua e sull'amato pubblico, 660 tes | colla testa stretta fra le mani; vedeva una carrozza correre 661 tes | cavaliere, prendendole ambo le mani.~ ~I misteri vogliono poche 662 tes | strinse le tempia fra le due mani, e la pazzia dell'amore, 663 tes | il dottore fregandosi le mani - e farò stampare questa 664 tes | cuore premendovi ambo le mani. - Come il dottore aveva 665 tes | livido, più cupo stringeva le mani tanto da tagliarsi coll' 666 tes | dilatò le pupille, portò le mani ai capelli, e, guizzando, 667 tes | punto di lui; sforzò colle mani le sbarre e le sentì rigide, 668 tes | lungo giro, era venuta nelle mani di Celestino, al quale era Vecchie cadenze e nuove Parte
669 I | e terso.~ ~ ~ ~Tu colle mani verginelle infiori,~ ~O 670 I | sua gioia, macchiò le mani~ ~Nel vil sangue del popolo,~ ~ 671 I | egli incurvò le pallide~ ~Mani tra i rovi e suscitò le 672 I | fantolini, alto levando~ ~le mani picciolette, onde dal tergo~ ~ 673 II | Fra quei piccini dalle mani ladre,~ ~Dai musi tinti 674 II | morbide piume le nude~ ~Mani trascorrono alla carezza~ ~ 675 II | son viscide~ ~Asciugati le mani.~ ~ ~ ~Non più rugosa suocera~ ~ 676 II | procace e cariche~ ~D'oro le mani, il rude~ ~Vicin non torni 677 III | e non le picciolette~ ~Mani atteggiam nei lacci d'una 678 III | gelide di marmo~ ~Piccole mani accarezzando, e tutta~ ~ 679 III | del pianto mio sulle tue mani~ ~A riscaldarle: e la mia 680 III | di pianto, a riempir le mani~ ~Di speranze a chi va senza 681 III | mortale,~ ~spargendo colle mani aperte la semente~ ~di nuovi Vecchie storie Capitolo
682 1 | stavano sulla porta, colle mani sotto la coda dell'abito, 683 1 | viso rivolto all'insù e le mani sotto la coda.~ ~- Un giovinotto 684 2 | Isolina che vi rimestava colle mani, e ne traeva della crusca, 685 2 | la bocca, alzando le due mani colle dita rigide, adunche, 686 2 | morta, gli trovarono le mani fredde, i piedi lunghi e 687 3 | console stendendo le sue mani alla fiamma, continuò col 688 4 | della zia, mettiti nelle sue mani e lascia fare alla provvidenza.~ ~ 689 4 | ventiquattro?...~ ~ ~pesa nelle mani i due ritratti.~ ~ ~ ~Sentiremo 690 4 | nasconde la faccia nelle mani.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~dopo 691 4 | Nicolò~ ~ ~ ~afferra le mani di Teresita, le porta alla 692 5 | sfacciataggine a squadrarmi, colle mani dietro alla schiena, colle 693 6 | se li sentì pochi nelle mani, non così però che con un 694 7 | per nutrirla colle loro mani?~ ~La cara bestiola passeggiava 695 7 | lui; stava immobile, colle mani sul canestro, gli occhi 696 7 | cuffia di traliccio, colle mani sotto il grembiule, piangeva 697 7 | giorni, d'insanguinarsi le mani nella strage di tante creature, 698 8 | luna che sia uscita dalle mani del Creatore. La tromba 699 8 | saponetta per le sue belle mani, o una torcia stearica per 700 8 | facendosi visiera colle due mani, cercava il nemico in su 701 8 | il tenente, servito dalle mani stesse di mia cugina, mangiava 702 8 | terrazzino, curvo, colle mani appoggiate alle ginocchia, 703 8 | mio fucile stretto fra le mani, col passo leggiero d'uno 704 9 | prendevo la testa tra le mani e cominciavo a pensare a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License