Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | all'uscio, e cacciasse la testa tutta quanta nel vano del 2 1, tes | pieghe fitte e pesanti e in testa aveva un cappello molle 3 1, tes | sessantatré anni, con una testa piccola, quadra, intelligente, 4 1, tes | voleva!... E siccome aveva in testa che una carta ci doveva 5 1, fun | avvocato Baruffa, di cui la testa lucida e nuda splendeva 6 1, amm | che aveva posato sulla testa contro i rigori del freddo. « 7 1, amm | il cilindro vi scalda la testa.»~ ~Angiolina volle alludere 8 1, amm | gente, fece un inchino colla testa, ripetendo: «Scusino...»~ ~ 9 1, pen | qualche cosa e colpiscano la testa della gente che passa. Ferruccio 10 1, pen | Che venivano a rompere la testa a lui? potevano battere 11 1, pen | La Marietta era stata una testa romantica e anche Ferruccio 12 1, pen | zacchere ti vanno fin sopra la testa.»~ ~Ferruccio entrò con 13 1, aff | scarico, dov'era anche una testa di fontana che dava un qualche 14 1, aff | puntellati ai ginocchi, colla testa chiusa tra le mani come 15 1, aff | figliuola, alzò un poco la testa, prese la mano della ragazza, 16 1, aff | anche lei un gran peso alla testa, colse un pretesto e si 17 1, ret | ragazza così aggiusterebbe la testa a quell'asino...»~ ~Fu la 18 1, ang | volessi rovinare la casa sulla testa della mia gente. Ma qui, 19 1, ang | del letto, appoggiando la testa sulle mani della contadina.~ ~ 20 1, ang | senza levar la mano dalla testa della sua compagna:~ ~«Comprendo 21 1, ang | divina.~ ~Arabella alzò la testa e lasciò che Angelica accomodasse 22 1, ris | fare.»~ ~«Darà cento lire a testa per elemosina. Cento lire, 23 1, ris | Si mise il cappello in testa, e si cacciò le due mani 24 1, ris | le sorresse colle mani la testa cadente, premendosela sul 25 1, ris | poté reggersi. Sentiva la testa in fiamme e la vita fuggire. 26 1, ris | ragazzo disse di no colla testa.~ ~«Sai dove sta il dottor 27 1, tir | scialle di lana, colla bella testa sprofondata nel candore 28 1, tir | aveva tutt'altro per la testa che di verificare le bollette 29 2, uom | colore e, abbassando la testa impolverata in un atteggiamento 30 2, uom | tutto in una volta alla testa.~ ~«Non so niente io, di 31 2, uom | alzando le due mani sopra la testa e tenendole così aperte 32 2, uom | veramente mazzolato, strinse la testa nelle mani e ruppe in tali 33 2, cas | cogli occhi fuori dalla testa, pallido come la morte.~ ~« 34 2, cas | Aveva un cappello molle in testa. Faceva freddo; lui stava 35 2, cas | E il ragazzo si prese la testa nelle mani, come se con 36 2, cas | cominciò col baciare la testa a Ferruccio, poi lo scosse, 37 2, cas | abbottonò la giacca, mise in testa al figliuolo il cappello 38 2, pen | aver tentennato un pezzo la testa, come se pesasse il pro 39 2, pen | Questa parola rimbombò nella testa per un istante e rese ottusi 40 2, pen | scrivania, strinse nelle mani la testa che mandava vampe di fuoco, 41 2, bat | Berretta gli aveva visto in testa la notte famosa — e cominciò 42 2, bat | con un moto altero della testa, che riassumeva tacitamente 43 2, bat | nel disprezzo, alzata la testa, disse con voce lenta e 44 2, ros | il portinaio alzava la testa, aguzzava l'udito nell'aria, 45 2, ros | pronunciate con forti scosse di testa, la Nunziadina oscillò sulle 46 2, ros | Verso la mattina piegò la testa anche lui sul letto e si 47 2, ros | Ferruccio sollevò la testa e stette col viso stravolto, 48 2, ros | tre rapide scosse della testa:~ ~«No, figliuolo, il coltello 49 2, ros | alzò dal cuscino la piccola testa imbacuccata, per chiedere 50 2, ros | questa sul viso e sulla testa, assalendolo di fianco e 51 2, stu | avvocat, alzò la grossa testa dalla tavola, dove stava 52 2, stu | spesso conculcato, e alzò la testa con un moto leonino. Un 53 2, stu | e nel calore del dire la testa dell'avvocato s'era fatta 54 3, avv | avvocato ti pianta un chiodo in testa, non c'è che un altro della 55 3, ara | da un tremendo colpo alla testa, dopo aver perduto un catino 56 3, ara | sincera pietà, crollando la testa, e ripetendo:~ ~«Quel benedetto 57 3, ara | il corridoio, cacciò la testa nella camera da letto perfettamente 58 3, ara | Stanco e come fiaccato nella testa e nelle gambe, cadde sopra 59 3, ara | d'un dolman bigio con in testa un tòcco d'astrakan, una 60 3, bat | abbandonata nell'appoggiare la testa alla parete del legno, nel 61 3, bat | in terra, percosso alla testa, peggio degli assassini 62 3, bat | che giaceva assopito colla testa avvolta in pezze ghiacciate. 63 3, bat | stretta e appoggio un poco la testa ai piedi del letto.»~ ~La 64 3, bat | per poter appoggiare la testa piena di sonno e di dolori 65 3, bat | indirizzo. Arabella alzò la testa, come se si svegliasse da 66 3, bat | al tavolino, reggendo la testa coi palmi, rabbrividendo 67 3, bat | occhi e dondolò un poco la testa, come chi si accorge di 68 3, bat | ancora il ghiaccio sulla testa?»~ ~«No, no...» e allungò 69 3, bat | braccia e posando la sua testa grigia sui capelli morbidi 70 3, bat | certi mali fan perdere la testa. Tu non hai meritato questi 71 3, bat | tardi. Su dunque, alza la testa, mio caro angiolo, e vieni 72 3, uom | uscio, e mormorò chinando la testa:~ ~«Olimpia, che cosa fai?»~ ~« 73 3, uom | facendo, gli sonò nella testa più volte il dilemma: «O 74 3, uom | filettata di nastro rosso e in testa un fazzoletto di nessun 75 3, uom | mangiarsi il fegato, ma la testa non te l'aggiusta più. Io, 76 3, uom | bel tòcco d'astrakan in testa si apposta dietro un uscio, 77 3, uom | riflessioni che gli riempivano la testa di nebbie e di dolori, si 78 3, uom | pistola carica, puntarla alla testa e finirla con una vita stupida.~ ~ 79 3, sch | potrebbe montare dal cuore alla testa e allora c'è la pazzia, 80 3, sch | del suo dolore. Chinò la testa: da accesa divenne di nuovo 81 3, tre | colpito con una mazza sulla testa.~ ~ ~ 82 3, tir | abisso senza fondo. La sua testa prese una immobilità di 83 3, tir | essa, ritraendo un poco la testa nelle spalle, parve dire: « 84 3, tir | un tremito: la posò sulla testa di lei, ne carezzò leggermente 85 3, tir | nella sua, mentre la sua testa piccina e espressiva s'infiammava 86 3, tir | dense, crollando rapido la testa come se compatisse sé stesso.~ ~ 87 3, tir | vertigine.~ ~Appoggiò la testa alla mano sinistra, strappando 88 3, vit | fasciato di ghiaccio, colla testa rossa e congestionata, colla 89 3, vit | si accostò, abbassò la testa e nominando Gesù e Maria, 90 3, vit | con un supremo sforzo la testa, e afferrata la mano della 91 3, fio | accompagnarla. Essa non aveva la testa per intendere altri discorsi 92 4, lie | crudele, se anche la sua testa stentava a capire e a ragionare.~ ~ 93 4, con | gli pareva di vivere colla testa, ma senza cuore. Il cuore 94 4, con | ordinata e scritta nella testa del signor Tognino come 95 4, con | abito scuro di lutto, con in testa un cappelluccio tondo di 96 4, con | degli alberi che facevan testa al ponte, accendeva di tenero 97 4, con | sbirro non mi rompeva la testa. Vede ancora il segno?» 98 4, amo | finestra, colle mani sotto la testa, non provando che un caldo 99 4, amo | sentiva il sole caldo sulla testa. Andava un pezzo a razzolare 100 4, amo | rimase alcun tempo colla testa nelle mani, accoccolato 101 4, que | Prefettura ci picchia sulla testa, il Ministro ci trasloca, 102 4, que | occhi e tentennò un poco la testa. «Oltre alla ribellione 103 4, pre | fare?» sillabò il giovane a testa bassa.~ ~«Partire. C'è una 104 4, pre | poiché la Colomba chinava la testa avvilita, Arabella si chinò 105 4, pre | passi sul ballatoio, colla testa bassa, colla mano dentro 106 4, pre | Ferruccio le circondò la testa col braccio e vi posò le 107 4, pre | rivedere sua moglie, abbassò la testa e si fermò sulla soglia, 108 4, pre | alle braccia appoggiò la testa per nascondere e per soffocare 109 4, pre | gelide che gli serravano la testa: ma non osò, non poté aprire 110 4, mor | fiamma che divoravale la testa.~ ~Il tempo, che per chi 111 4, mor | freni. La gente, mettendo la testa dalle finestre, cominciò 112 4, mor | abbattimento.~ ~Lorenzo, posando la testa sul suo guanciale, piangeva 113 4, mor | posarsi sulle spalle, sulla testa, sul braccio. Se la pigliavano Il cappello del prete Parte, Capitolo
114 1, bar | cospiratore, che aveva anche una testa curiosa, tutta osso, con 115 1, bar | Tutti.~ ~«U barone» alzò la testa e una grande meraviglia 116 1, tra | si sfasciava sulla loro testa.~ ~Donna Maddalena, colla 117 1, vig | mandava un grido, saliva alla testa in un fiotto, le livide 118 1, del | piviale d'oro e una mitra in testa.~ ~– I sogni vengono da 119 1, del | bronzo, non che la piccola testa dell'infelice, che si ruppe 120 1, sen | tramonto, si alzò, scosse la testa come il leone fa colla giubba, 121 1, sen | U barone» voltava la testa e pensava ancora:~ ~– Il 122 1, sen | nostro conto.~ ~Scosse la testa, scosse la persona, si fregò 123 1, fil | sentendo che sta per perdere la testa, chiama i pensieri a partito 124 1, for | notte si risvegliò nella sua testa confusa.~ ~Per quanto egli 125 1, pre | soggiunse abbassando la testa e portando una mano agli 126 1, pre | prima pagina vide scritto in testa a un articolo queste precise 127 1, rim | d'una fiata di perdere la testa, ma nessuno si ricordava 128 1, fan | far drizzare i capelli in testa a un uomo che si credeva 129 1, fan | Anche l'altro aveva in testa un cappello. Al primo colpo 130 1, pau | cantuccio, prese tutta la testa fra le due mani aperte, 131 1, pau | piedi. Sentiva che la sua testa stava per infiammarsi. Versò 132 1, pau | tante idee balenategli in testa, ci fu anche quella di non 133 1, pau | avrebbe spezzato ogni altra testa, la sua robusta costituzione 134 1, pau | quasi le voci rintronare in testa. I ragazzi per divertirsi 135 1, pau | virtù di sgombrargli la testa dal fumo e di rendergli 136 1, pau | ripigliar lena, abbassò la testa e provò l'abbattimento profondo 137 1, vis | crollando cinque o sei volte la testa, e si mosse verso la villa.~ ~ 138 1, vis | soprattutto non perdere la testa. Bisognava ragionare, ragionare.~ ~ 139 1, vis | aveva più cappello quella testa rotta quando scese nella 140 1, cas | Nunziante.~ ~– O che ha una testa troppo grossa per il cappello, – 141 1, cas | cacciando fuori un momento la testa dalla finestra di un vagone; 142 1, cac | incontrare un prete che avesse in testa un cappello a tre punte, 143 1, cac | cacciatore, si calcò in testa un cappellaccio molle, e 144 1, cac | non quando ebbe presa la testa tra le sue mani.~ ~La gioia 145 1, cac | sull'impalcato sopra la testa del cacciatore, si arrestò, 146 1, cac | burletta del prete, cacciata la testa cogli occhi gonfi e col 147 1, cac | nello spazio infinito, la testa piena di fumo. Il cuore 148 1, cac | temette quasi di dar la testa nella vòlta del cielo...~ ~ 149 2, man | cantava messa con una mitra in testa...) quando Martino bussò 150 2, man | esclamò il vecchio, alzando la testa e portando la mano al berretto 151 2, man | cappello che era stato in testa a un fratello assassinato, 152 2, man | egli aveva portato sulla testa con maledetta presunzione, 153 2, org | mezzo al petto, mentre la testa si squagliava, volava. Al 154 2, org | montare precipitosamente alla testa seguito da un fiotto di 155 2, arr | ho fasciata la mano e la testa? che c'è? sangue?~ ~– Vostra 156 2, arr | sul letto, e si toccò la testa e la mano. Non erano che 157 2, arr | diavolo, quel «Rodomonte»! Che testa! Hai il Piccolo di ieri?~ ~ 158 2, arr | il vino e il sangue alla testa.~ ~Vino e sangue non era 159 2, arr | sciocco ed ubbriaco perdere la testa per un cappello, non conveniva 160 2, ass | senti, mi hai quasi rotta la testa con questo cappello!~ ~Essendo 161 2, cor | dite voi... Mi sento la testa pesante e balorda. C'era 162 2, cor | Il barone si fregò la testa colla mano come se volesse 163 2, cor | colla scusa del suo mal di testa, se ne andò contento della 164 2, cor | barone rimase solo, colla testa appoggiata alla mano e gli 165 2, cor | si sentiva veramente la testa riarsa e incapace di connettere 166 2, cor | suo vecchio Medoc nella testa già cotta dal sole.~ ~Era 167 2, cas | che gli farei perdere la testa. Intanto stiamo attenti 168 2, cas | la sua vita era , nella testa. Di era venuta l'idea 169 2, cas | una fortezza questa povera testa, e quando vi portò la mano, 170 2, cas | forno ardente.~ ~Povera testa! Da un mese e mezzo, cioè 171 2, cas | dar riposo e svago alla testa, finì di vestirsi. Di rado 172 2, cas | per lasciar riposare la testa in una esterna distrazione, 173 2, cas | tutta la vita, purché la sua testa (quella povera testa) avesse 174 2, cas | sua testa (quella povera testa) avesse potuto cessare una 175 2, cas | cosa e gli pare di avere la testa piena di stoppa, così il 176 2, cas | cavaliere, cacciando fuori la testa calva e lucente dallo spiraglio 177 2, cas | guardare quell'uomo dalla testa piccina vestito anche lui 178 2, cas | entrare.~ ~Il barone, la testa del quale navigava già in 179 2, cas | accusando sé stesso. La sua testa era una fornace. I mille 180 2, cas | ragione, scendeva a rompere la testa del barone di Santafusca, 181 2, cas | sbarra di ferro, la piccola testa di prete Cirillo.~ ~Ciò 182 2, cas | Sono malato, vedete, è la testa. Sentite la mia testa. Per 183 2, cas | la testa. Sentite la mia testa. Per Cristo santo, ho la 184 2, cas | assassino gli scaraventò sulla testa; guai a lui, se non si abbassava Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
185 2, 1 | ben altri ideali per la testa la signorina del Castelletto: 186 2, 2 | contino Lulli. Gli fecero una testa africana col nero fumo, 187 2, 2 | versò tutta l'acqua sulla testa di Moschino, che gettò un 188 2, 3 | alle prime cariche alla testa del suo battaglione, lasciando 189 2, 3 | fossimo in novembre, con in testa la sua cuffietta a nastrini 190 2, 3 | sulla tavola, appoggiò la testa al palmo della mano, e seguendo 191 2, 3 | cercando di sollevare la testa del falso moribondo, quando 192 2, 4 | frenare e a consolidare.~ ~La testa molto alta sul busto, sopra 193 2, 4 | scomposta, le avvolse la testa in uno de' suoi scialli 194 2, 5 | posando un bacio lungo sulla testa del giovine, come se con 195 2, 5 | alla nebbia riconoscere una testa con molti capelli chiari, 196 2, 5 | delle idee romantiche per la testa: ma colle idee romantiche 197 2, 5 | giorno mi pare che la sua testa non sia molto a posto: parla, 198 2, 5 | anche lui un poco così, una testa polacca: la nonna Celina 199 2, 5 | si fermò, si asciugò la testa e il collo grondanti, e 200 2, 6 | cielo, stava a lungo colla testa appoggiata alle mani, colla 201 2, 6 | gorgheggiava con una intonazione di testa, framettendo risate acute 202 2, 6 | molto bella, che aveva in testa un gran cappello alla Luigi 203 2, 7 | concluse il Cresti, piegando la testa verso Flora e abbassando 204 2, 7 | avesse potuto buttarsi colla testa in terra, piangere, gridare! 205 2, 7 | ripetere, mentre stringeva la testa nelle mani, come se anche 206 2, 8 | cerca di occhiali; ma è una testa che pensa. Conosce egualmente 207 2, 8 | più penne di struzzo in testa, ma un cappello di paglia 208 2, 8 | l'idra avesse avuta una testa (e i capi bisognava fucilarli 209 2, 9 | onore dei Polony. La sua testa in fiamme non sognava che 210 2, 9 | togliendosi il berretto di testa e cercando colla riverenza 211 2, 10 | giardinetto, appoggiata la testa al tronco di un vecchio 212 2, 10 | deve straziare?~ ~Colla testa appoggiata al tronco, le 213 2, 10 | vide che Amedeo pigliava la testa, si scosse, saltò in piedi 214 2, 10 | Aveva ben altro per la testa il signor vice-ammiraglio 215 2, 11 | Vincenzina per ultima con in testa un cappello rotondo di paglia 216 2, 11 | quel sole che coceva la testa.~ ~Rimasero intesi che tutti 217 2, 12 | velluto nero e una pezzuola in testa di cotone rosso, allacciata 218 2, 12 | rovesciati e appoggiata la testa al palmo della mano, seguiva 219 2, 12 | ombra tornava a coprirli, la testa alla mano che essa gli abbandonava. 220 2, 12 | malinconia che fa dolere la testa ai signori. Dovrebbe lasciar 221 2, 12 | sorgente.~ ~- Nascondiamo la testa nei grembiuli e voi, babbo, 222 2, 12 | disse Regina, avvolgendo la testa di Flora e la propria.~ ~- 223 2, 13 | ravvolta negli scialli, con in testa una delle cuffiette della 224 2, 13 | stanchezza, appoggiando la testa al dorso della poltrona, 225 2, 13 | sentito entrare, piegò la testa e vide il signoretto del 226 2, 13 | limitò ad appoggiare la testa al dorsale del seggiolone 227 2, 14 | dissimulare? prese a dire colla testa alta il giovine e in tono 228 2, 14 | emozione che gl'imporporò la testa. - Credo di essere stato 229 2, 14 | oltraggio, tutto tremante, colla testa appoggiata ai palmi. Improvvisamente 230 2, 15 | faceva vibrare sopra la testa. - Guai se mi tocchi! - 231 2, 15 | barone gli fu coi pugni sulla testa. Accorse il commendatore, 232 2, 16 | dopo aver alzato un poco la testa per ascoltare se in mezzo 233 2, 16 | occorrerà di aggiustare una testa rotta - commentò acerbamente 234 2, 16 | belle e povere, che hanno la testa piena di letture, le dita 235 2, 16 | gravemente forse mortalmente alla testa. Venite subito tutti.»~ ~ ~- 236 2, 16 | primo colpo, però colla testa ancora intronata, prese 237 2, 16 | buttato su un letto, colla testa in sangue, forse agonizzante, 238 2, 17 | non fece che asciugarsi la testa sudata e cercare la mano 239 2, 17 | faggio due spanne sopra la testa del barone: quella del miope 240 2, 17 | cascanti si fermò nella testa di Ezio, che senza gettare 241 2, 18 | usciva dell'avventura colla testa accomodata, più di prima 242 3, 2 | pesantemente sul cuscino la testa che rimase come un pezzo 243 3, 2 | disperazione andasse alla testa del povero figliuolo.~ ~ 244 3, 2 | un colpo di pistola nella testa.~ ~- Io farei lo stesso - 245 3, 3 | cappelluccio schiacciato sulla testa colle tese rovesciate per 246 3, 3 | dolore acerbo, battendo colla testa e colle palme contro le 247 3, 3 | freddo sasso, appoggiò la testa alle braccia; e mentre non 248 3, 3 | pronunciare il suo nome e alzò la testa.~ ~- Si sente male, poverina? - 249 3, 3 | cercava di sollevarle la testa.~ ~- Fatele odorare questo 250 3, 3 | Ridendo, crollando la testa sulle sue considerazioni, 251 3, 4 | lui.~ ~Massimo chinò la testa e stette un istante in silenzio. 252 3, 4 | malore l'assalisse posò la testa sul braccio appoggiato al 253 3, 4 | se ne bagnò il viso, la testa, s'inebriò di quella freschezza.~ ~ 254 3, 5 | albero a cui appoggiava la testa, la fanciulla addolorata 255 3, 6 | cara, perchè questa povera testa non afferra più certe ragioni 256 3, 6 | significhi avere sulle spalle una testa chiusa e pesante come una 257 3, 6 | Senti com'è fredda questa testa senza luce.... -~ ~Flora 258 3, 6 | Flora prese nella mani la testa che il giovine le porse 259 3, 6 | volta la mano cadde sulla testa di Flora e vi si fermò nel 260 3, 7 | stupenda figura con nulla in testa, e per tutto bagaglio uno 261 3, 8 | che riparava a stento la testa, colle gonnelle raccolte 262 3, 8 | accomodò un poco colle mani la testa scomposta.~ ~- Dunque a 263 3, 8 | egli, piegando un poco la testa per cercare uno sguardo 264 3, 8 | per consolarlo, nascose la testa fra le mani e stette così 265 3, 8 | annerite dal sole la fulva testa di Flora, a cui accostò 266 3, 8 | tristezza. Flora era una testa romantica, di quelle che 267 3, 8 | capelli che dicevano una testa esaltata, com'era stato 268 3, 12 | cocchiere, sporgendo la testa dalla finestra.~ ~- Hanno 269 3, 13 | Bortolo gli fosse andato alla testa, tanta era la confusione I coniugi Spazzoletti Paragrafo
270 1 | ci fu caso di cacciar la testa dall'uscio; nei giorni belli, 271 1 | fingeva di dormire, colla testa appoggiata allo schienale 272 1 | mani - seguitava sempre la testa di Margherita, che pareva 273 1 | ripetere tutto ciò che passò in testa a Margherita, mentre il Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
274 1, lor, 1| Buffoletti, cacciando la testa nel finestrino dei pagamenti.~ ~« 275 1, lor, 1| ai piedi e il cimiero in testa e ferma il fellone, o si 276 1, lor, 1| Pianelli, abbassando la testa.~ ~«Stamattina alle quattro...» 277 1, lor, 1| asciugò ancora una volta la testa bagnata di un sudore freddo. 278 1, lor, 2| pensiero, come se agitasse in testa un'altra questione spinosa, 279 1, lor, 2| il collo, le guance e la testa con due fazzoletti.~ ~«Bella 280 1, lor, 2| vedemmo venire colla sua testa lucida e rasa e cogli occhi 281 1, lor, 2| coda della falda, girò la testa nell'aria come un bruco 282 1, lor, 2| ritirando nelle spalle la testa. «Si fa presto a dirlo... 283 1, lor, 2| più furbo di lui, colla testa sempre piena e calda di 284 1, lor, 2| labbra le parole e movendo la testa ad ogni principio di riga.~ ~ 285 1, lor, 3| di un circo, chi con in testa un cappelluccio di arlecchino, 286 1, lor, 3| valanga.~ ~Aveva anch'essa in testa un cappellino aguzzo pieno 287 1, lor, 3| che le faceva comparire la testa quasi colossale.~ ~Sotto 288 1, lor, 3| mano la penna, appoggiò la testa all'altra mano e cominciò 289 1, lor, 3| calore, circondavano la testa d'una fantastica tenebrìa, 290 1, lor, 3| sentiva gonfia d'acqua la testa e l'anima.~ ~Tratto da un 291 1, lor, 3| gli indirizzi e sollevò la testa come se si svegliasse da 292 1, lor, 3| Il povero uomo strinse la testa fra i pugni. Bagnò ancora 293 1, lor, 3| ed ebbe paura di sé. La testa pareva già calcinata, le 294 1, lor, 3| al buio, raccolto, colla testa tra le mani, quasi a pregustare 295 1, lor, 3| per esempio, cacciando la testa fuori della tenda si vedeva 296 1, lor, 3| Dopo aver cacciata la testa nel bugigattolo dove dormivano 297 1, lor, 3| abbaiare. Alzò un poco la testa, in preda ad uno strano 298 1, lor, 3| Lasciò cadere ancora la testa, stanca del bel sonno della 299 1, lor, 4| economia! La sposina, colla testa piena di farfalle, aveva 300 1, lor, 4| seta color tortorella e in testa un cappellino bianco a piume 301 1, lor, 4| pupilla e gonfiarono la testa di vapori.~ ~I becchini, 302 1, lor, 4| crollando di tanto in tanto la testa come un cavallo stanco di 303 2, tri, 1| dal canto suo si grattò in testa con tutte e due le mani, 304 2, tri, 1| vuol altro che rompere la testa tutti i momenti colle riparazioni, 305 2, tri, 1| nel giudicare Cesarino una testa leggiera, troppa ragione; 306 2, tri, 1| bellissima donna era una testa d'oca, che aveva aiutato 307 2, tri, 1| che sua cognata era una testa d'oca.~ ~Per tutte queste 308 2, tri, 2| alle mani, se le portò alla testa e carezzò due o tre volte 309 2, tri, 2| senza levarsi il cappello di testa, fissando in faccia a Demetrio 310 2, tri, 2| è rotto il vetro, ma la testa, oh, sì!.. testa di bronzo, 311 2, tri, 2| ma la testa, oh, sì!.. testa di bronzo, corpo del diavolo!»~ ~« 312 2, tri, 2| Italia, con Depretis alla testa, è una ladreria di mutuo 313 2, tri, 2| dei piedi che ho già la testa come un cavagno.»~ ~Lo zoppo, 314 2, tri, 3| funerale colla musica in testa..., passò un carro pieno 315 2, tri, 4| in città stracco e colla testa piena di erba come una cascina. 316 2, tri, 4| anche di più che a lavar la testa agli asini si butta via 317 2, tri, 4| abito bigio, col velo in testa e un fazzolettino di lutto 318 2, tri, 4| la posò dolcemente sulla testa di Arabella.~ ~Questa sentì 319 2, tri, 5| guarire colle medicine. Con la testa piena di progetti e col 320 2, tri, 7| della scrivania, agitando la testa sotto la violenza di piccoli 321 2, tri, 7| rovesciando indietro la testa, socchiudendo gli occhi, 322 3, pao, 1| occhi, anche a cacciare la testa sotto un cuscino.~ ~Quest' 323 3, pao, 2| che si potesse perdere la testa per una sottana. Va , 324 3, pao, 2| diavolo?»~ ~Cesarino, una testa fantastica, un romantico, 325 3, pao, 2| non era colpa sua se la testa usciva dai finestroni. « 326 3, pao, 3| avarizia di suo cognato. In testa non aveva che un velo grande, 327 3, pao, 3| aperto nelle mani, colla testa e le larghe spalle diritte, 328 3, pao, 3| labbra, abbassando un poco la testa fino a toccare col naso 329 3, pao, 3| Demetrio alzò un momento la testa e lanciò un'occhiata ancora 330 3, pao, 5| perché Secco se si monta la testa non ragiona più. Ma la deve 331 3, pao, 5| Pardone, rovesciò tutta la testa indietro col gran volume 332 3, pao, 5| valse a rompere nella sua testa lo stampo di quella frase 333 3, pao, 6| aveva ancora formato in testa un piano, e còlto così all' 334 3, pao, 6| inesplicabile anche per una testa lucida e pratica, che il 335 3, pao, 7| aggiustava colle due mani la testa e le gambe ingranchite, 336 3, pao, 8| la forza di tirar giù la testa del ragazzo, mettendo in 337 3, pao, 8| barba lunga, bianca, la testa rasa e lucida, che sapeva 338 3, pao, 8| finestra, senza voltar la testa verso Beatrice, come se 339 3, pao, 8| e andò a figgersi nella testa di un Cristo coronato di 340 3, pao, 8| sfogo, lasciò cadere la testa di nuovo sul guanciale colla 341 3, pao, 8| del fazzoletto, perché la testa gli si gonfiava e gli occhi 342 3, pao, 8| una spanna dal suolo. La testa girava come un arcolaio 343 3, pao, 8| l'avesse perduta? La sua testa aveva ora ben altro da pensare 344 3, pao, 8| si domandò, stringendo la testa nelle mani, se aveva il 345 4, son, 2| cappello e passò la mano sulla testa sudata.~ ~ ~ ~«È per malattie, 346 4, son, 2| spolverare le scrivanie? E quella testa da morto in faccia all'usciolino, 347 4, son, 2| magnetizzatore aggiustò un poco la testa della donna colle mani, 348 4, son, 2| altro ripeté tre volte sulla testa della paziente un gran nodo 349 4, son, 2| circuito magnetico anche la testa di Paolino, si impadronì 350 4, son, 2| cogli occhi chiusi e colla testa rovesciata indietro, coi 351 4, son, 2| cor.»~ ~Paolino chinò la testa. La voce armoniosa e molle 352 4, son, 2| Beato l'uomo che poserà la testa sul suo sen.»~ ~«Sei stanca?» 353 4, son, 3| con forti picchi sulla sua testa.~ ~E allora rivedeva 354 4, son, 3| fanciulla. Si sentiva la testa più sgombra, gli occhi meno 355 4, son, 3| addosso, sulle spalle, sulla testa, sulle mani, essa gettava 356 4, son, 3| ma io vi ho confusa la testa colle mie storie.»~ ~«Oggi 357 4, son, 3| attesa che le mani e la testa rientrino nelle vecchie 358 4, son, 3| gli occhi, abbandonando la testa senza forza sul cuscino, 359 4, son, 4| che era di sette lire a testa.~ ~«Perché... perché io 360 4, son, 4| preso in mezzo, moveva la testa ora a destra ora a sinistra, 361 4, son, 4| è andata la rugiada alla testa. Starei fresco, se volessi 362 4, son, 4| Sentiva quasi al disopra della testa passare lo sdegno di una 363 4, son, 4| che il Pianelli perdeva la testa del tutto, entrò, lo prese 364 4, son, 5| barbone sotto una bella testa; il «gavaliere» o «gommendadore» 365 4, son, 5| servigi, o per barba, o per testa pelata, oltre ai pesci piccoli. 366 4, son, 5| toscano.»~ ~E crollando la testa, gli venne voglia di ridere.~ ~ 367 4, son, 5| braccia e stringendo poi la testa del cugino nelle mani grandi 368 4, son, 5| sapessi quante cose in questa testa....»~ ~«Sappiamo tutto.»~ ~ 369 4, son, 5| dicessi che ho perduto la testa?»~ ~«Capisco... del resto....»~ ~« 370 4, son, 5| ho ragione di perdere la testa?»~ ~Gli occhi di Demetrio 371 4, son, 5| spennacchiato. Quella sua testa rasa, quasi ignuda, da cui 372 4, son, 5| ma quando le sollevò la testa, vide che invece erano singhiozzi, 373 4, son, 5| scale, con un catafalco in testa. I ragazzi, guardando tra 374 5, cas, 1| Nessuno avrebbe tolto dalla testa a un Chiesa di Melegnano 375 5, cas, 1| metterlo in pratica, quando la testa stava per iscoppiare.~ ~ 376 5, cas, 1| un mese di febbre. Colla testa grossa, incapace di concepire, 377 5, cas, 1| asciugò col fazzoletto la testa.~ ~«Ti senti male? parla, 378 5, cas, 1| più d'uno aveva dato della testa nel vetro, come la dànno 379 5, cas, 1| momento ritirata la mano dalla testa di quella donna: avesse — 380 5, cas, 1| balzavano e cozzavano nella sua testa, sentì anch'essa una gran 381 5, cas, 1| parlava senza alzare la testa dalle mani.~ ~«Per amore 382 5, cas, 1| Demetrio, sollevando la testa e sporgendo sulla sedia 383 5, cas, 1| soglia si fermò, chinò la testa quasi contro lo stipite, 384 5, cas, 1| pupilla. Poi chinò un poco la testa. La credeva partita...~ ~ 385 5, cas, 1| mano si posava sulla sua testa, da cui scese un brivido 386 5, cas, 1| ancora che il cuore, la testa andava mulinando e annaspando 387 5, cas, 1| mano sulla fronte. Quella testa, così poco abituata a riflettere, 388 5, cas, 1| ladri e di assassini. La testa, ridiventando pesante, piombava 389 5, cas, 1| ubbriachi pel sangue che va alla testa.~ ~ ~ ~L'alba trovò il signor 390 5, cas, 1| delle ore mattutine. Alzò la testa. Se avesse potuto guardarsi 391 5, cas, 1| Si dominò. Voltò la testa indietro verso la corte 392 5, cas, 1| le braccia e chinando la testa sul petto, piegando il collo 393 5, cas, 1| un piccolo saluto colla testa, scappò più che non uscisse 394 5, cas, 1| riflessione compiutasi nella sua testa:~ ~«Di', mamma, se tu sposi 395 5, cas, 1| Si accostò, le prese la testa tra le mani, la baciò sui 396 5, cas, 2| oggi si sarebbe messo alla testa di un esercito di malfattori 397 5, cas, 2| di pizzi leggeri con in testa una cuffia alla brettone, 398 5, cas, 2| gracile corpo, al fianco, alla testa, cieco, col sangue negli 399 5, cas, 2| macchina, urtando due volte la testa nei travi di ferro, e senza 400 5, cas, 2| e senza cappello, colla testa ferita e sanguinolenta, 401 5, cas, 3| collo del piede, con in testa un tocco d'astrakan, da 402 5, cas, 3| quali è religione chinare la testa.»~ ~«Lo so, povero zio!» 403 5, cas, 3| corrente, di cui sentiva nella testa il frastuono.~ ~La stazione 404 5, cas, 3| mettendole la mano sulla testa, come aveva fatto la sua 405 5, cas, 3| l'anima.~ ~Sentendosi la testa calda come un fornello, 406 5, cas, 3| finestrino, appoggiò la testa nell'angolo delle due pareti 407 6, alt | per indicare che in quella testa c'erano delle idee dure Due anime in un corpo Parte, Cap.
408 1, 1 | legato in pelle nera con una testa da morto dorata nel mezzo, 409 1, 3 | strozzati, abbandonando la testa morta sul guanciale; quantunque 410 1, 3 | caso, voleva gettar via la testa; domandò, notò, promise 411 1, 4 | posto in terra dietro la testa del moribondo. La fantasia 412 1, 4 | un re sdegnato, urtava la testa contro gli aggrovigliamenti 413 1, 4 | Marcello avrebbe dato la testa, piuttosto che piegarsi 414 1, 5 | illuminazione. Ma chi ha la testa in certi momenti? la veduta 415 1, 5 | aveva ben altro per la testa.~ ~Quando riapersi gli occhi 416 1, 6 | freccia trafigge il pomo sulla testa del son enfant. La parolina 417 1, 7 | soltanto a dormire e colla testa preoccupata, aveva inteso 418 1, 9 | mani, e stringendomi la testa fra i pugni, pregava Dio 419 1, 10 | passare, lo squadrò dalla testa alle calcagna, poi squadrò 420 1, 10 | squadrò me dalle calcagna alla testa e voltossi di nuovo al droghiere, 421 1, 11 | distesi sul letto, presi la testa fra le due mani, con molta 422 1, 13 | o per dir meglio da una testa monda, solcata da due strisce 423 1, 14 | loro signori perdano la testa al punto... (Ilarità).~ ~ 424 1, 14 | io ho tutt’altro per la testa in questo momento.~ ~Presidente. 425 1, 14 | uomini che non hanno una testa da perdere”; biasimò la 426 2, 1 | fra colonna e colonna; la testa del Sultano, colla pelle 427 2, 1 | erano dense, e ricacciò la testa nel suo salotto per bevere 428 2, 1 | braccio al di sopra della testa.~ ~– Siete proprio voi? – 429 2, 1 | Abbandonò del tutto la testa sui guanciali e deposto 430 2, 1 | deposto il libro fece alla testa una cornice quasi tonda 431 2, 1 | ricacciar le lagrime, scosse la testa come per rifiutarle e singhiozzando 432 2, 1 | nascondimi.~ ~Marina alzò la testa e se lo vide d’accosto. 433 2, 1 | gambe piegarsi di sotto e la testa ingombrarsi di sonno. Era 434 2, 1 | bianca, si imbacuccò la testa d’uno scialle morbido di 435 2, 1 | disordine della stanza, e la testa dell’ubriaco che ricascava 436 2, 1 | Dio e batté mollemente la testa nell’uscio, che cedette. 437 2, 3 | un po’, caccio via dalla testa le idee più fastidiose, 438 2, 3 | finestrino e si piegò sulla testa del cavallo. Il caro delegato 439 2, 3 | pensieri, che mi riempivano la testa.~ ~Povera Marina! e come 440 2, 3 | cozzo nel cuore e nella testa; ma non tanta paura di sé 441 2, 3 | ordine e senza ragione per la testa, mentre contemplavo gli 442 2, 4 | a Marina.~ ~Camminavo a testa bassa, come deve fare chi 443 2, 5 | avrebbe fatto un uomo di testa leggera. Ma come feci in 444 2, 5 | spirito pronto. Cacciò la testa rapidamente e travide in 445 2, 5 | maledicendolo.~ ~Ora piegava la testa, ora stringeva le labbra, 446 2, 5 | volevano più reggere la testa del cavallo, che volentieri 447 2, 6 | un uscio, origliò colla testa bassa e infine batté due 448 2, 6 | vecchio che si raggirava a testa nuda, ancora in veste da 449 2, 6 | la vita, e l’altro e la testa abbandonati sulla sponda, 450 2, 6 | sollevando alquanto la sua testa nelle mie maniMarina, 451 2, 6 | collo, e io sento la sua testa pesare, e indarno le afferro Le due Marianne Parte, Capitolo
452 1, 1 | mattina alla sera, che ha la testa negli affari e nelle cambiali 453 2, 2 | Menica... Ghe ne voja in testa un sidellin...~ ~LA BALLANZINI: 454 2, 2 | me... (versa l'acqua in testa alla padrona)~ ~LA BALLANZINI ( Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
455 1, gia | velluto color amaranto, con in testa un gran cappellaccio di 456 1, gia | della grigia, che dondolò la testa in atto di compatimento, 457 1, gia | chiamò Giacomo, mettendo la testa nell'uscio della cucina.~ ~– 458 1, mau | vecchiotto ancor robusto, dalla testa grossa e quadrata sopra 459 1, mau | la Santina, crollando la testa in atto di rimprovero.~ ~– 460 1, mau | mettere un cuscino sotto la testa se si sente basso. A ognuno 461 1, fil | ragionevole. - Scarpe rotte e la testa in paradiso... era il motto 462 1, gua | la mia casa sulla bianca testa de' miei poveri vecchi. 463 1, gua | che giova sempre avere una testa che pensa. Ma, domando, 464 1, gua | tornò a lasciar cascare la testa~ ~– Voi non sapete quel 465 1, fal | via crescendo nella sua testa e nel suo cuore e cresceva 466 1, fal | fuori da un finestrino una testa fasciata come un dito malato.~ ~– 467 1, omb | sento che resto solo alla testa della mia povera famiglia. 468 1, omb | energia di sorreggere la testa. Un lampo di disperazione 469 1, omb | più cercano di riposare la testa sul seno d'un amore semplice 470 1, omb | Ora ho troppe cose per la testa. È in casa la contessa?~ ~ 471 1, met | contegno imbarazzato, colla testa accesa da una non ingrata 472 1, ang | sapere... O Dio, io perdo la testa solo a pensarci... – E come 473 1, ang | contessa si lasciò andare colla testa sui ginocchi di Fulvia e 474 1, ang | Cristina, abbassando la testa, acconsentì con un sospiro.~ ~– 475 1, pra | buscato un forte mal di testa con qualche nausea di stomaco. 476 1, pra | del tramonto, la sua bella testa di matrona ancor giovane 477 1, pra | di pelo sulla sua bella testa di biondo Apollo, per poco 478 1, pra | come abbrucia questa povera testa. Torna a letto. Non sai 479 1, buo | produzione e ci fosse una buona testa direttiva.~ ~«Che l'ex‑impresario 480 1, buo | nascondere la bella e arruffata testa di zingara, la signorina 481 1, dam | le facesse scoppiare la testa, che il cuore le saltasse 482 1, ani | terra, quasi svenuta, colla testa sepolta nelle coltri, colle 483 1, ani | della povera signora, colla testa appoggiata al suo petto, 484 1, ani | sangue andare dal cuore alla testa e dalla testa al cuore come 485 1, ani | cuore alla testa e dalla testa al cuore come un torrente 486 1, ani | predella, accostarono la testa a pregare insieme fervorosamente. 487 1, cic | mestolo della minestra sulla testa dell'Angiolino, come se 488 1, cic | calda, che gli accese la testa, l'obbligò a cercare una 489 1, bat | berrettino d'astracan in testa, frugava tra le carte e 490 1, bat | rete di ferro, scosse la testa, alzò il viso, posò le mani 491 1, bat | di febbre, gli strinse la testa, e lasciando sgorgare dal 492 1, bat | casa che rovina sulla mia testa, guardate! Il conte non 493 1, bat | Cristina, mentre sorreggeva la testa, passava un finissimo fazzoletto 494 2, pad | pantofole di pelo, con in testa un berrettone cosacco, che 495 2, pad | comparire più grossa la testa e più piccina e più pallida 496 2, pad | conte, abbassando la sua testa precocemente calva e aguzzando 497 2, pad | un colpo di pistola nella testa? che faccia contessa la 498 2, dep | dell'occhialetto, con quella testa a foggia di mellone, faceva 499 2, dep | tentennò un poco la piccola testa aguzza, si fregò le ginocchia, 500 2, dep | libero pensatore, una mezza testa filosofica, tutt'amicizia, 501 2, dep | monsignore, abbassando la testa, coll'abbandono d'un uomo 502 2, dep | monsignore, chinando la testa: e per un istante le due 503 2, sor | Giacinto? La mia povera testa si confonde e non sa più 504 2, sog | in immagine la sua povera testa, divorata dalle fiamme della 505 2, sog | inesplicabile inganno la testa di donna Cristina.~ ~Fu 506 2, sog | malato d'un gran male alla testa, e che il suo svegliarsi 507 2, sog | rannicchiato nel letto, testa sprofondata nei cuscini, 508 2, sog | irritati dai fianchi, la sua testa spettinata s'irrigidiva 509 2, sog | spezieria?~ ~- Tu gli fai la testa grossa così – rimproverò 510 2, sog | ogni uomo va a battere la testa, ove non sappia edificarvi 511 2, sog | rivoltava nel letto, cacciava la testa sotto il cuscino, urlava 512 2, sog | della sacra pianeta, con in testa un logoro berretto dello 513 2, sog | seggiolone, Celestina con sulla testa il grembialone della zia 514 2, fin | pergolati. Appoggiava la testa allo schienale alto del 515 2, fin | e, appoggiando la grossa testa alle gambe del padrone, 516 2, fin | sua speranza, appoggiò la testa pesante alla mano e si carezzò 517 2, fin | gli occhi e appoggiando la testa affaticata al palmo della 518 2, con | come tu possa averne la testa malata: ma, lasciando stare 519 2, con | questo ginepraio. Chinar la testa alla volontà di Dio e lasciare 520 2, con | disperazione le andasse alla testa? e se in un momento di pazzia 521 2, con | immutabili, inamovibili. Chinò la testa, chiuse gli occhi, e pregò 522 2, maz | vorrei metterti le mani sulla testa per rendere più forte questa 523 2, maz | lagrime circondava la mia testa. Se mi lascio trascinare 524 2, dem | Lorenzo, dopo aver crollata la testa su un articolo d'intonazione 525 2, vis | quale fosse stata messa una testa arruffata, riempì tutto 526 2, vis | fece cacciare indietro la testa leonina e sporgere una protuberanza, 527 2, cel | sempre in ginocchio, colla testa sprofondata nelle coltri 528 2, cel | avvolse le spalle e la testa in uno scialle bigio di 529 2, cel | col cappuccio calato sulla testa, il vecchio cavallante lasciò 530 2, cel | ore, scoccando sulla sua testa dal vicino campanile, ruppe 531 2, cel | in un'afa soffocante alla testa, chiusa nel pesante scialle 532 2, cel | refrigerio a camminare così a testa nuda. Dopo quasi un'ora 533 2, cel | poteva assicurare della sua testa? E come se si spaventasse 534 2, cel | sui due piedi, strinse la testa nelle mani per aiutarsi 535 2, cel | indosso, si coprì di nuovo la testa per schermirsi dalle minute 536 2, cel | rimpicciolita, della sua testa nuda, che perdeva le treccie, 537 2, cel | Così accovacciata, colla testa sui ginocchi, si assopì 538 2, gio | ripetere e di far entrare in testa a quel benedetto figliuolo, 539 2, gio | cappello sull'osso della testa per tutto il tempo che durò 540 2, fru | presente: e in quella alzò la testa dal cuscino. Riconobbe che 541 2, fru | mentalmente, senza alzare la testa.~ ~– Oh il mio Giacomo, 542 2, fru | asciugò col fazzoletto la testa grondante e, vedendola rianimarsi 543 2, fru | Detto questo, appoggiò la testa stanca al palmo della mano, 544 2, fru | Egli lasciò che posasse la testa dolente sulla sua spalla, 545 2, deu | crollando malinconicamente la testa.~ ~– Nel suo stato lo strapazzo 546 2, deu | e giovanile. Ma tutta la testa, sotto il cespuglio d'una 547 2, deu | cruschello e stava , colla testa curva sui ginocchi, coi 548 2, deu | poi da capo a crollar la testa ed asciugar gli occhi col 549 2, deu | curvandosi un poco sulla testa della malata, mal resistendo 550 2, deu | sollevò un poco colle mani la testa di Giacomo:~ ~– Perdona, 551 2, ros | appoggiato al ginocchio, colla testa appoggiata al palmo della 552 2, ros | camino, stretta la lucida testa nelle mani ruvide e logorate 553 2, bis | voce malata, movendo la testa con un lento abbandono, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
554 NOS, 1 | sfasciata, quale colla grossa testa che cade sul petto, quale 555 NOS, 1 | morale. Non sono i salti di testa e gli sforzi acrobatici 556 NOS, Int | giorni. Io non avevo più la testa a posto, al punto che ho 557 NOS, Int | non so più dove abbia la testa, non so più in che mondo 558 NOS, Int | soglia dell'uscio, urtando la testa nello stipite di sasso, 559 NOS, Int | colpi di martello sulla testa. Urlando, corsi in casa 560 NOS, Int | piantato una croce sulla testa di una tua creatura, allora 561 NOS, 1 | retro! C'è da perder la testa e la confidenza nelle proprie 562 NOS, 1 | gran cuffia della virtù in testa. Son così cari e simpatici 563 NOS, 1 | come una corona di spine la testa dei poveri babbi e delle 564 NOS, Nos | che è il fine, più alla testa che all'armonia dei sentimenti, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
565 1 | Avrei dato un occhio della testa, dopo aver detto di sì, 566 1 | col cuore rovesciato, la testa in un fuoco, vedendo che 567 1 | ciach.... fracassandosi la testa di biscuit. Io non me ne 568 2 | ci sentivamo ancora la testa piena di sonno e di nebbia; 569 2 | piano: Massimo mise fuori la testa, ci fece un segno e cinque 570 2 | dalla barba solenne e dalla testa filosofica. Queste brave 571 2 | fasciatura Lister.~ ~La testa nuda e filosofica del dottor 572 3 | spingeva a baciare la bella testa di quell'animale così buono 573 4 | non quando ha il mal di testa. Ma se aprite gli occhi, 574 4 | pensieri, s'era riscaldata la testa, dava in ismanie furiose, 575 4 | vuole che una bestia dalla testa così piccina intenda i grandi 576 4 | mortificazione da far perdere la testa, da rompere il cuore in 577 4 | sanguigna che arse la sua testa; sentendo un delirio di 578 5 | scassinando con essa la testa d'un arginello, rovesciando 579 6 | pensieri che passarono nella testa dell'infelice e che vennero 580 7 | mettermi una vecchia cuffia in testa per persuadervi a ragionare? ( 581 8 | riga sulla spalla e sulla testa della povera donna, alle 582 11 | mani. Nessuno aveva per la testa in quel momento che un uomo 583 11 | Cavaliere avrebbe buttata via la testa, quando ci pensava. I conti 584 11 | in tempo un bacio sulla testa di Lilì.~ ~- Lei mi fa invidiare 585 11 | Procolo crollò due volte la testa, inghiottì qualche cosa Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
586 Dia, 1 | mano, e una gran cuffia in testa. Viene dal fondo, cercando 587 Dia, 2 | con cappello di paglia in testa e l'inaffiatoio in mano, 588 Dia, 3 | piangendo, con un velo nero In testa. Io gli farò un bel discorso. 589 Dia, 5 | funebre sui pezzi di legno. In testa hanno dei cappelli di carta 590 Dia, 7 | Teresa.~ ~ ~ ~Libera la testa dai cattivi pensieri e mantiene 591 Chi, 2 | spettinate e sempre colle mani in testa, senza il vostro rispetto.~ ~ ~ ~ 592 Uom, 2 | del collo, si schiaccia in testa la callotta, piglia un pizzico 593 Uom, 2 | va dietro, si scalda la testa e per qualche libro francese 594 Uom, 8 | si sdraia, appoggiando la testa sul cuscino. Il campanello 595 Uom, 8 | Don Tranquillo alza la testa un momento: il campanello 596 Uom, 8 | cessa di suonare. Ripone la testa e il campanello torna a 597 Uom, 10 | andar sotto ho battuta la testa nel sasso. Mi sento tutto Il signor dottorino Capitolo
598 tes | leggermente accesa, una testa fatta al pennello sottile, 599 tes | Il barone chinò la testa a un dignitoso saluto.~ ~ 600 tes | Posi una mano sulla testa della fanciulla, che levati 601 tes | povero dottorino chinava la testa mortificato, come se di 602 tes | decise e pronunciate a testa bassa.~ ~- Se è vero che 603 tes | quel racconto, piegò la testa sul petto e strinse i pugni 604 tes | inesplicabili sorrisi, crollò la testa sbalordita per quella notizia 605 tes | pupille, e toccata quella testa con tutti i diritti che 606 tes | che gli erano brulicati in testa durante la notte. La malinconia 607 tes | capelli rovesciati sulla testa lasciavano aperta la fronte 608 tes | sguardo il barone, che a testa bassa e con voce sommessa 609 tes | Queste parole passando nella testa e nel cuore della fanciulla 610 tes | disse il dottore chinando la testa; il barone riprese il suo 611 tes | puntello d'una mano alla testa e socchiuse voluttuosamente 612 tes | per meglio sorreggerla, la testa al suo petto.~ ~Accorsero 613 tes | giudice severo; posò la testa alla sponda e coprendosi 614 tes | incantato? perché non posava la testa sopra i grossi libri che 615 tes | desiderio sollevò di una mano la testa della fanciulla e porse 616 tes | Molti di quei signori dalla testa lucida si mantenevano dapprima 617 tes | ben altre faccende per la testa; ma quando suo cugino, il 618 tes | occhi sotto la sedia, colla testa stretta fra le mani; vedeva 619 tes | uscì a mezzo il ballo: la testa gli ardeva e il cuore, fatto 620 tes | garza bianca intorno alla testa. Don Giulio impallidì ma 621 tes | mormorava e si batteva la testa col pugno. - Son io che 622 tes | lentamente e chinando la testa l'infelice.~ ~Il dottore 623 tes | proporzione; tentennava la testa, sorrideva a fior di labbro 624 tes | sua camera e cadde colla testa sul guanciale.~ ~La peggior 625 tes | rumoreggiava in quella povera testa: non aveva per avventura 626 tes | dottore, chinando umilmente la testa.~ ~Il barone prese a passeggiare 627 tes | giovanili, allorché, levando la testa dai grossi libri della filosofia, 628 tes | colla palma e tentennava la testa sforzandosi di rassegnarsi.~ ~- 629 tes | del sangue, tentennò la testa per tirarla al giusto apprendimento 630 tes | coscienza di sé e, come se la testa abitasse in qualche pianeta 631 tes | idee si accumularono nella testa del conte nel tempo che 632 tes | agitando le braccia sopra la testa, disse più che non parlasse. 633 tes | fanciulla, ridendo scosse la testa, dilatò le pupille, portò 634 tes | pianto?~ ~Adriano posò la testa allo spigolo della finestra 635 tes | ruppe in lagrime e posò la testa sul guanciale, come persona 636 tes | rantolìo alla gola, puntando la testa al cancello. - Ah l'indegno! - 637 tes | faceva gorgo intorno la sua testa non furiosamente, ma colla 638 tes | Di qua, di qua!~ ~La testa di Tonio ballonzava pesa 639 tes | una mano tremante sulla testa del giovane:~ ~- Benedetto Vecchie cadenze e nuove Parte
640 I | avvampa agosto torrido la testa,~ ~A freschi lidi i cittadini 641 I | chiede: io la cornuta~ ~Testa carezzo, chè già sento un 642 I | chiama e bianca a te volge la testa~ ~la moribonda, quando vai 643 I | frigido letto:~ ~Alzo la testa, e se attendo mi pare~ ~ 644 I | immenso arcolaio,~ ~A cui la testa lenta si abbandona.~ ~ ~ ~ 645 II | Piegando come un uccellin la testa.~ ~E il funeral, spettacolo 646 II | alberi al vento~ ~sulla tua testa e sul tuo cuor, Maria,~ ~ 647 III | voller morire~ ~Sulla pallida testa. Il popol scarso~ ~Che stette 648 III | nel viso.~ ~Mi cinser la testa pietose~ ~D'un olio di rose Vecchie storie Capitolo
649 1 | stridendo e folleggiando sulla testa, sulle guancie, pallide, 650 1 | un'opinione storta nella testa dei due bravi signori.~ ~ 651 1 | a pagare un occhio della testa, non si potrà veder nulla, 652 1 | quello di Monza, spinse la testa fuori della ringhiera ed 653 2 | distratto come un'oca e colla testa piena di fumo continuò: « 654 4 | mettermi una vecchia cuffia in testa per persuadervi a ragionare?~ ~ ~ ~ 655 5 | riga sulla spalla e sulla testa della povera donna, alle 656 7 | crollando malinconicamente la testa.~ ~Anche il sor Paolino 657 8 | studio della legge, crollò la testa, come se si trattasse d' 658 8 | portino di quelle porcherie; testa di gatto! perchè mancano 659 8 | momento che questa abbassò la testa per meglio orientarsi, e 660 9 | gran giorno mi prendevo la testa tra le mani e cominciavo 661 9 | nella grande poltrona, colla testa rovesciata sulla spalliera, 662 9 | spalliera, al di sopra della sua testa:~ ~- Papà, - dissi - Enrico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License