Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | poco respirabile; mandò via una certa Santina, una bigotta 2 1, tes | Ratta non poteva portarselo via nella cassa: e quando un 3 1, tes | non osservando nel venir via che una di queste, respinta 4 1, tes | nascosto.~ ~Bisognava mandar via il portinaio, che scrollando 5 1, tes | Si pentì d'aver mandato via il Berretta, che colle smorfie 6 1, fun | cavalier marito. Nell'andar via cogli occhi da quella tentazione, 7 1, fun | dei cavalli, che menavan via la morta, non avessero sviata 8 1, fun | su tutta la linea.~ ~Nel via vai delle vetture, dei carri, 9 1, fun | soggiunse: «Fermati in via Torino, alla porta del dentista...»~ ~« 10 1, amm | madre, in una casetta di via San Barnaba, posta tra il 11 1, amm | molte botteghe verso la via Torino, con eleganti balconi 12 1, amm | appartamenti, a cui si accede per via d'una scaluccia sempre sporca 13 1, amm | avesse bisogno di mandarla via subito. Tremava tutto.~ ~« 14 1, pen | strade.~ ~Dal Carrobbio alla via di San Barnaba è una bella 15 1, aff | innamorati, papà Botta scappò via. Arabella raccolse il bucato 16 1, aff | di no e seguitare la sua via sarebbe stato più naturale 17 1, aff | delle ordinazioni, mandò via la gente, comandò che il 18 1, aff | strazio di chi si sente portar via il cuore. Qualche cosa d' 19 1, aff | immaginette simboliche della via crucis.~ ~Nel dolore immenso 20 1, ret | pasta dolce; si lascia menar via dalle occasioni. Non ha 21 1, ang | tabernacolo e sentirsi strappare via è un gran dolore. E tu avevi 22 1, ang | i pioppi, e se ne venne via col cuore cambiato. Scese 23 1, gio | raccattare o almeno di portar via.~ ~Era il sistema della 24 1, gio | Papà Paolino scivolò via e si nascose nello stanzino 25 1, vit | appartamento nella casa di via Torino, sopra gli ammezzati, 26 1, ris | colla finestra verso la via pubblica, arredato di pochi 27 1, ris | paura. Non potendo portarmi via l'eredità, perché la legge 28 1, ris | balorda, di aver cacciata via la sua cameriera, di aver 29 1, ris | non si vuol mica portar via il testamento, ma se nel 30 1, ris | Porta Genova. Giunta in via Torino, invece d'entrare 31 1, ris | l'ortolana, la cacciarono via, bistrattandola e battendola. 32 1, ris | rosso di cotone a mandar via la ragazzaglia, che si caccia 33 1, vit | stette a un filo di voltar via anche lei, abbruciata da 34 1, vit | verdi e ridenti portate via da Cremenno, memorie in 35 1, vit | vendicarsi di essere cacciata via. Ora egli aveva accomodata 36 2, cas | che le guardie lo menino via. È mio padre, zia Colomba, 37 2, cas | stare a quella scena, scappò via saltellando e andò a nascondersi 38 2, ani | fatta.~ ~Ferruccio prese la via della Guastalla, quasi deserta 39 2, ani | piazza della Scala, e per la via di Santa Margherita venne 40 2, ani | Margherita venne verso la via Torino.~ ~Era il momento 41 2, ani | corsa. In tre minuti fu in via Torino a chiedere del principale.~ ~« 42 2, ani | Perché l'avrebbe cacciata via questa dolce seduzione che 43 2, pen | discorsi vaghi, se ne tornò via senza dir nulla, con un 44 2, pen | vecchio, di chiudersi la via a comprendere il resto.~ ~ 45 2, pen | tre o quattro mesi andava via via addensandosi nel suo 46 2, pen | quattro mesi andava via via addensandosi nel suo cuore.~ ~ 47 2, pen | con quel cuore che darebbe via anche la camicia, è proprio 48 2, pen | correre il pericolo di dar via roba non sua, e poiché l' 49 2, pen | tinta di tabacco. Le buttò via con schifo. Essa non poteva 50 2, bat | sessant'anni che viene condotto via come un malfattore. O Dio, 51 2, bat | n'è anche troppo. Metta via il suo libretto e lo riporti 52 2, bat | corte. Per questa stessa via era stato informato del 53 2, bat | congiungendo le mani.~ ~«Va viagridò l'altro, piegando 54 2, bat | alla bocca per chiudere la via a una volgarità che la sua 55 2, bat | accese una candela, tolse via alcune carte, tirò avanti 56 2, ros | voglio confessarmi, portatelo via'. Non si fu svelti abbastanza, 57 2, ros | portinaio.~ ~«Ah, ti ha cacciato via...» domandò la Colomba senza 58 2, ros | altri, se ogni monello della via avrà il diritto di chiamarti 59 2, stu | piena, l'ha fatto menar via...»~ ~Il mezzo avvocato 60 2, stu | nostro Signore...»~ ~«Va via, mammaluccobrontolò di 61 2, stu | acqua, Aquilino stava in una via di mezzo, né troppo azzurro, 62 3, avv | campanelli elettrici, un gran via vai di personaggi barbuti 63 3, avv | pentì di non averne portato via un mazzo; ma voleva scrivere 64 3, avv | Ma non poteva cacciarla via. Una soddisfazione, una 65 3, avv | Ladro maledetto, ti porterà via Belzebù!»~ ~«Ci vuol altro,» 66 3, avv | giovinotto fu il primo a scappar via. Gli tenne dietro il signor 67 3, ara | avevano arrestato e menato via quel povero uomo come un 68 3, ara | Tognino.~ ~Trovandosi sulla via quasi smarrita, un cattivo 69 3, ara | perdette la pazienza e le mandò via:~ ~«Andate a vedere e mandatemi 70 3, ara | Sidonia. Dio, dovessi portarla via col revolver in mano, ma 71 3, ara | caffè, o in un teatro, o per via, che fosse nata una scena, 72 3, ara | avesse maltrattata, cacciata via, che le fosse venuto male — 73 3, ara | Carrobbio venne per tutta la via Torino ad arrestarsi sotto 74 3, ara | spaventare come si caccia via un uccellaccio notturno.~ ~ 75 3, ara | nebbia della notte e ne portò via un umor pungente.~ ~Non 76 3, ara | perché non gliela portassero via.~ ~Se avesse potuto far 77 3, ara | disseminati nella bacheca, la via grande e popolosa coi lumi 78 3, bat | Pronunciò il nome di una via con un numero e vi si rifugiò. 79 3, bat | alcune ore che il vento portò via senza lasciarle contare. 80 3, bat | morte, che voleva portarsi via il caro biondino.~ ~Rivide 81 3, uom | in puntiglio. Devi venire via con me. Voglio divertirmi. 82 3, uom | Maccagno, che se ne venne via come un cane scottato. Strada 83 3, uom | venne sotto la pioggia di via in viuzza fino al crocicchio 84 3, uom | fino al crocicchio che la via dei Ratti fa, o faceva, 85 3, uom | aspettasse d'esser portata via.~ ~Sopra una gran tavola 86 3, uom | collera e mi ha cacciato via, ma di lei non me ne importa. 87 3, uom | perso a seguitare su questa via, perché né egli avrebbe 88 3, sch | pensi, che cosa dici? va via, andiamo...» esclamò in 89 3, sch | prima, non solo farà cacciar via quella donna e obbligherà 90 3, tre | l'uscio, ripetendo:~ ~«Va via, va via!»~ ~Il giovane si 91 3, tre | ripetendo:~ ~«Va via, va via!»~ ~Il giovane si lasciò 92 3, tre | bastoncino come una spada.~ ~«Va via!» e lo chiuse fuori sui 93 3, tir | dimenticata sui ferri. La buttò via. Sentì il pianto salire 94 3, tir | pronto. Domani lei può venir via con me e ritirarsi in un 95 3, tir | con foga accorata. «Andate via tutti, lasciatemi qui solo 96 3, tir | mi dirai di fare. Andremo via, in campagna, lontani dal 97 3, tir | malato, così abbattuto...~ ~«Via, si faccia animo, papà, 98 3, vit | dappertutto...~ ~Giunto in via Torino, fu accompagnato 99 3, vit | sollevarlo e di condurlo via. Lorenzo non fece resistenza, 100 3, fio | custodia delle donne e venne via col sentimento di commiserazione, 101 3, fio | impiccioliva in mezzo al via vai e al frastuono della 102 4, lie | della bimba che ha portato via e nascosta in tasca una 103 4, lie | mobilio, perché di tornare in via Torino, dopo i tristi avvenimenti, 104 4, con | viso.~ ~«Non si cacciano via i galantuomini» soggiunse 105 4, con | fosse nessuno, e volava via.~ ~«Ho una lettera del signor 106 4, amo | ti darò i mezzi di andar via, Ferruccio; ma tu non ti 107 4, que | li accompagnò a casa, in via San Barnaba.~ ~Non scambiarono 108 4, que | rilasciato un foglio di via per Ferruccio, una patente 109 4, pre | Ferruccio e la Colomba in via San Barnaba. Sedettero nell' 110 4, pre | li avrebbe raggiunti in via Torino, nello studio, e 111 4, pre | grandi affari e se ne venne via col desiderio di trovarsi 112 4, pre | freddo. Si scosse, venne via, traversò la piazza della 113 4, pre | protestando.~ ~«Sì, noi tutti... via! non stia a distinguere. 114 4, pre | potessi vederla prima di andar via...»~ ~«Verrà qui a momenti.»~ ~« 115 4, pre | bene che gli vuole, ma vada via, vada via.»~ ~E bel bello 116 4, pre | vuole, ma vada via, vada via.»~ ~E bel bello la spinse 117 4, mor | Io non resto più. Vado via, vado a morire in un paese 118 4, mor | amara, correva a strapparlo via, gridava: «È mio». Se non 119 4, mor | pigliavano in mezzo, la portavano via, in alto in alto, in un Il cappello del prete Parte, Capitolo
120 1, bar | abbracciavano i bei soldati nella via e alzavano i bambini sulle 121 1, bar | frigge sugli usci e nella via.~ ~A vederlo camminare per 122 1, tra | bigi.~ ~Dapprima lo cacciò via, ma tornato un'altra volta 123 1, tra | poche stanze in una casa di via Speranzella e non aveva 124 1, tra | sarebbe morta di fame sulla via.~ ~I Santafusca avevano 125 1, tra | che l'usciere se lo porti via col resto e datemi da comperare 126 1, del | temuto i fantasmi dei morti, via!... ma per una coscienza 127 1, del | di Maria, proprio per la via dei sogni. È vero che voi 128 1, sen | sospetto alla gente prese la via dei campi e tagliando il 129 1, sen | eleganti buontemponi di via Toledo, a bere un vermutte 130 1, pre | colpo apoplettico sulla via, e riferiva come e qualmente 131 1, rim | Falda, è venuto e ha portato via il cappello vecchio insieme 132 1, fan | prete che incontrava per via, ogni scherzo sui preti 133 1, pau | cento motivi incontrava per via che gliene richiamavano 134 1, pau | degli scappellotti, portar via il cappello...~ ~Una volta 135 1, pau | che «u guerno» portava via tutto colle tasse.~ ~Sotto 136 1, vis | aveva incontrato sulla sua via un buon vescovo, non un 137 1, vis | strozzato e gridò:~ ~– Va via...~ ~Il cane fuggì correndo 138 1, cac | morte? Non aveva portato via un sacco di roba? Perché 139 1, cac | era tanto poco da portar via, che ho cacciato tutto nel 140 1, cac | fatto un salto in mezzo alla via, si tirò come un ragazzo 141 1, cac | intorno... Ma non osò buttar via il carniere. L'ombra sua 142 1, cac | fa un falò in mezzo alla via? Per il diavolo! era stato 143 1, cac | forse buttato in mezzo alla via affranto e nauseato, se, 144 2, man | sta alla Falda a portar via il cappello colla roba?~ ~ 145 2, org | chiamate, aiutavano a portar via il barone ubbriaco, duro 146 2, ass | fare? Egli non poteva tòr via l'occhio da quella figura Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
147 2, 1 | albergo pretendeva di portar via.~ ~Tognina - disse il Cresti 148 2, 1 | quasi immediatamente dalla via grande presso la chiesa 149 2, 3 | Il tempo gli era volato via più presto del solito quella 150 2, 4 | trascegliere il buono, metter via quel che pareva meno opportuno.~ ~ 151 2, 4 | che il cielo s'era andato via via oscurando e che un fosco 152 2, 4 | il cielo s'era andato via via oscurando e che un fosco 153 2, 5 | torinesi, trovarono per via la loro fortuna. Matilde 154 2, 5 | in bella posizione e in via di andar più in su. Vincenzina, 155 2, 5 | una nave inglese per la via dell'America. E non era 156 2, 5 | d'altro tempo e nel venir via disse, lanciando un'occhiata 157 2, 7 | delicato timone era saltato via in due pezzi. E questo malanno 158 2, 7 | soffiandogli negli orecchi: - Via, via, alla larga dalle ragazze 159 2, 7 | soffiandogli negli orecchi: - Via, via, alla larga dalle ragazze 160 2, 8 | battuta prima di cacciarla via?~ ~- Chi l'ha detto?~ ~- 161 2, 9 | che da tre anni portavan via la bandiera.~ ~Regina era 162 2, 9 | immischiava tra lor due portasse via la parte migliore di quella 163 2, 9 | repentinamente a portarglielo via... Alle belle Liane, Ezio 164 2, 10 | lasciò distrarre e portar via dalla gioia e dai discorsi 165 2, 10 | dollari veniva a buttarli via in Europa, stava in uno 166 2, 10 | invece son rimaste a mezza via... Ma tu, poverina, avrai 167 2, 11 | ribadite: se non scappava via di tanto in tanto, c'era 168 2, 11 | peccati, si è già sulla buona via per convenirsi.~ ~- Ma ci 169 2, 11 | felicità non si va che per la via della pace. Sento anch'io 170 2, 12 | per la mano e la trascinò via.~ ~Il sentiero, che dalle 171 2, 13 | lontano apposta per portar via un poco di quel pane che 172 2, 13 | baciò in fronte e scappò via. Sulla porta di strada dette 173 2, 13 | speranza d'incontrare a mezza via il suo caro Massimo. Una 174 2, 14 | gran nulla a fare che porta via tutto il tuo tempo. Che 175 2, 15 | Ignazio Bühler trascinava via Ersilia, che non aveva saputo 176 2, 16 | fatto troppi passi sulla via della gelosia e del disprezzo, 177 2, 16 | facilità gli uomini buttino via la felicità che la natura 178 3, 1 | drammatico e alla sua età, via, anche meno ridicolo? Un 179 3, 1 | cocchiere di tornare in via del Gesù.~ ~Sulla porta 180 3, 1 | padrini l'avevano condotto via dal campo di battaglia con 181 3, 1 | albergo e le faceva spedire in via del Gesù. Vedendo il direttore, 182 3, 2 | dimenticarvi, per cacciarvi via come il diavolo e non ci 183 3, 2 | barone mi abbia portato via gli occhi? -~ ~Sentendo 184 3, 2 | sperar bene; ma nel venir via in carrozza con Bersi, Cresti 185 3, 3 | melanconia. È peccato buttar via questa grazia di Dio: e 186 3, 3 | diavolo si muove per portarle via. Questa boccettina - soggiunse, 187 3, 4 | oscurità, mentre si andavano via via accendendo le vette 188 3, 4 | mentre si andavano via via accendendo le vette più 189 3, 5 | avrebbe potuto mandarle via, le due ragazze si trattennero 190 3, 7 | aveva sbadatamente buttato via, ciascuna delle quali aveva 191 3, 7 | battello che venisse a portarli via, Regina scorse in una lancetta 192 3, 8 | acquazzone mi ha colta a mezza via: ma d'altra parte non potevo 193 3, 8 | legittime impazienze; ma via, se la Riviera deve far 194 3, 8 | dapprima esitante s'era andata via via rinfrancando con un 195 3, 8 | esitante s'era andata via via rinfrancando con un calore 196 3, 8 | Come in un fonografo... Eh via, è una commedia! - aggiunse 197 3, 8 | approvare.... perchè... via.... quali sono i vostri 198 3, 8 | smarrita che non trovava più la via di uscire fino al principio 199 3, 8 | interrotti, gli operai mandati via, la roba lasciata accatastata 200 3, 9 | lasciandole cadere e portar via, obliandosi in questo vasto 201 3, 9 | brancolando in cerca d'una via! Ecco perchè, a dispetto 202 3, 9 | bene che mi è stato per una via quasi miracolosa conservato. 203 3, 9 | la luce, raccoglierà per via forza, salute, distrazioni 204 3, 10 | perchè mi hai cacciata via?~ ~- Io son cieco e sordo 205 3, 10 | bastone, come per aprirsi una via, mosse qualche passo.~ ~- 206 3, 10 | ardenti e intralciata la via da una persona che s'era 207 3, 11 | ci raggiungeranno per la via di Genova a Barcellona o 208 3, 11 | timore di intralciare la via de' suoi doveri, aveva inconsapevolmente 209 3, 12 | all'altare e per quella via luminosa precedette la compagnia.~ ~- 210 3, 13 | Bortolo, si trovò sulla via esposto ai colpi della brezza 211 3, 13 | guai! esso vi porta sempre via qualche cosa, o la ragione, 212 3, 13 | sonno, quando non vi porta via tutta la vita.~ ~Aveva un I coniugi Spazzoletti Paragrafo
213 1 | macchina che zufolò passando via, essi balzarono su di botto. 214 1 | Quando una donna è sulla via dei confronti, è come se 215 2 | Caldara aveva pronta sulla via la carrozza che doveva condurre 216 2 | un cinquanta passi sulla via ferrata, al chiaro di luna; 217 3 | sconosciuta; perduta per la via come una trovatella. Il Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
218 1, lor, 1| lire di primo ingresso e via via le cinque lire mensili 219 1, lor, 1| di primo ingresso e via via le cinque lire mensili per 220 1, lor, 1| la piazza del Duomo e la via Carlo Alberto.~ ~«Imbecille!» 221 1, lor, 1| era ancora in fondo della via del Pesce, quando vide sul 222 1, lor, 1| languida stretta, voltò via la faccia e si portò due 223 1, lor, 1| mentre il Pianelli, correndo via, cercò di sfuggire a quel 224 1, lor, 1| per poter ripartire e star via tre o quattro giorni coll' 225 1, lor, 1| spaventose che ti portano via la vita: un pezzo di noi 226 1, lor, 2| strettami la mano, se ne andò via come se fuggisse davanti 227 1, lor, 2| chiese la Pardina, passando via e battendomi il suo ventaglio 228 1, lor, 2| mandato di arresto.»~ ~«Via, via!» esclamammo a una 229 1, lor, 2| mandato di arresto.»~ ~«Via, viaesclamammo a una voce 230 1, lor, 2| santo protettore. Ma buco via buco fa bucodice l'abbaco — 231 1, lor, 2| di trovare il Pardi per via e toccargli il cuore, ma, 232 1, lor, 2| e nella profondità della via Torino verso il Carrobio, 233 1, lor, 3| momento ch'egli usciva dalla via Alciato e rasentava il palazzo 234 1, lor, 3| Europa, sull'angolo della via Passarella, non aveva ancora 235 1, lor, 3| quasi veder nulla; lo buttò via, girò uno sguardo scemo, 236 1, lor, 3| ballava ancora: scese per via Torino, passò davanti San 237 1, lor, 3| egli aveva raccolto per via la notte d'un giovedì santo, 238 1, lor, 3| Cesarino rabbrividì, buttò via la penna, si picchiò la 239 1, lor, 4| farlo tacere e se lo portò via. La povera bestia si dibatteva 240 1, lor, 4| freddo, l'avevano portato via.~ ~Il signor Demetrio a 241 1, lor, 4| processione di gente, presero la via Torino verso l'Ospedale.~ ~ ~ ~ 242 1, lor, 4| fatto di tutto per portar via il suicida in segretezza, 243 1, lor, 4| si trattò di farlo portar via, Demetrio, non sapendo a 244 1, lor, 4| Barnaba, infilava l'altra via quasi deserta della Pace.~ ~ 245 2, tri, 1| donna come se le tagliassero via le due braccia.~ ~Non sapendo 246 2, tri, 1| esclamò Beatrice, balzando via, come se le avesse detto: 247 2, tri, 1| torti che non si darebbero via per tutte le ragioni della 248 2, tri, 1| farne fuori degli avvocati. Via via, qui c'è della roba, 249 2, tri, 1| fuori degli avvocati. Via via, qui c'è della roba, voi 250 2, tri, 1| incapacità morale.~ ~Per via Torino, San Giorgio, Zecca 251 2, tri, 2| ne accorgesse.~ ~«Marcia viadisse, alzando un poco 252 2, tri, 2| autorità per farlo menar via, ma non vide un cane, tranne 253 2, tri, 2| un buffetto per spazzare via un filo di polvere, lo tuffò 254 2, tri, 2| le rivede e su su, ladro via ladro fa ladro, è tutta 255 2, tri, 3| mangerà il fegato, butterà via quei pochi risparmi messi 256 2, tri, 3| era bisogno di cacciarlo via. Ci pensò lui a non lasciarsi 257 2, tri, 3| occhiata per il lungo di tutta via Torino, se mai vedesse, 258 2, tri, 3| marito. Passò invece dalla via del Mangano, dove abitava 259 2, tri, 4| piano d'una vecchia casa di via San Clemente, alle quali 260 2, tri, 4| inverno a una trattoria in via degli Spadari, e d'estate, 261 2, tri, 4| testa agli asini si butta via ranno e sapone. In Carrobio 262 2, tri, 5| Il pianoforte prese la via della scala e produsse un 263 2, tri, 5| fazzoletto agli occhi e scappò via, esclamando:~ ~«È troppo! 264 2, tri, 5| più colle mani per cacciar via quella vespa, che, tolta 265 2, tri, 5| monosillabi: chi? io? lei? sì? via? (e intanto le finestre 266 2, tri, 5| volete..., o resto, o vado via....»~ ~Beatrice, soffocata 267 2, tri, 7| abitava una modesta casa in via Larga. Strada facendo, mentre 268 2, tri, 7| e ora il governo mandava via il papà lontano, fino in 269 2, tri, 7| possono fare è di mandarlo via per qualche tempo collo 270 3, pao, 1| colle sue mani.~ ~Voltò via e non si lasciò più vedere 271 3, pao, 2| con un morto da portar via, con tanti debiti da pagare, 272 3, pao, 2| piazza Fontana, e presa la via dell'Arcivescovado, per 273 3, pao, 3| fermò che un momento in via delle Asole dall'Albizzati, 274 3, pao, 3| sordo, non si lasciava menar via il capo dalle onde della 275 3, pao, 3| velluto cremisi della sua Via al Cielo, tornava a rialzare 276 3, pao, 5| naturalmente: ma giù per la via del Pesce, su per i Visconti, 277 3, pao, 5| forse... Sai dove sta? in via Velasca, nella porta dei 278 3, pao, 5| aveva condotta. Uscì nella via nel momento che passava 279 3, pao, 5| che tra Barcellona e la via dei Fabbri continuasse una 280 3, pao, 5| giù, e infilò subito una via a sinistra, verso casa, 281 3, pao, 6| fece una corsa fino in via Velasca, trovò facilmente 282 3, pao, 6| calda e allegra penombra per via di due grandi trasparenti 283 3, pao, 6| per... Che diavolo! , via, non mi dia questo rimorso 284 3, pao, 6| volontà la condusse sulla via di casa sua; ma fece forse 285 3, pao, 6| questi fantasmi, andò di via in via senza veder nessuno, 286 3, pao, 6| fantasmi, andò di via in via senza veder nessuno, finché, 287 3, pao, 7| giravolta per la stanza, e via, pigliava il cappello, via 288 3, pao, 7| via, pigliava il cappello, via a sciorinare la malinconia 289 3, pao, 7| generoso l'amore...».~ ~E via sempre di questo passo a 290 4, son, 1| che lo avevo perduto per via; chi questo, chi quello; 291 4, son, 2| movimento dei tram e il via vai della gente affacendata, 292 4, son, 2| sinceramente arrischia di buttar via i suoi denari. Qui non ha 293 4, son, 2| anche che la macellaia di via del Torchio, per gratitudine 294 4, son, 3| credeva di giacere, si faceva via un sentimento diverso dagli 295 4, son, 3| sul noce rosso del letto, via luminosa popolata di pulviscoli 296 4, son, 3| guarir presto, e se ne andò via quasi di furia, chiamata 297 4, son, 3| che il momento la portasse via. Aveva ragione, ciò forse 298 4, son, 4| della casa dei bagni in via Velasca, come aveva consigliato 299 4, son, 4| cristiana e come per questa via il Pianelli avesse avuta 300 4, son, 5| permesso al popolo di tirarne via di tanto in tanto una bella 301 4, son, 5| andata più volte da lui... in via Velasca....»~ ~«Guarda, 302 4, son, 5| orologio. Demetrio nel venir via provò un senso di rincrescimento 303 5, cas, 1| che non potrebbe portar via, a radunare quattro soldi 304 5, cas, 1| grosso spolvero, scappò via ridendo verso la canonica.~ ~ 305 5, cas, 1| Chiesa si lasciasse menar via dal Lambro. Viveva a Milano 306 5, cas, 1| Cascine.~ ~Veniva per la via corta dei prati col naso 307 5, cas, 1| uscio.~ ~Paolino se ne venne via lentamente, ripetendo ad 308 5, cas, 1| Sì, tu ci sei, tu non vai via senza di me, tu sei fedele 309 5, cas, 1| di compatirlo, di andar via: la spinse anzi un poco 310 5, cas, 1| che pronunciando: «Andate via... per carità...» lasciò 311 5, cas, 1| figli di Cesarino... Andate via....»~ ~«Io non potrò mai 312 5, cas, 1| Quando Beatrice venne via dalla casa di Demetrio era 313 5, cas, 1| papà, no, papà... Mandate via quel cane... Mandate via 314 5, cas, 1| via quel cane... Mandate via quel cane....»~ ~«Arabella, 315 5, cas, 1| sa: ho le mie guardie in via Lanzone e lo butto in cella 316 5, cas, 1| gliela avessero portata via morta.~ ~Era anche questo 317 5, cas, 1| era stato lui a cacciarla via, perché prendesse una boccata 318 5, cas, 1| quando, venendo per la via stretta di San Simone, nella 319 5, cas, 2| aggiustarla e per mandar via la strega.~ ~«Mangerai il 320 5, cas, 2| Se una povera donna porta via quattro bottoni dalla fabbrica, 321 5, cas, 2| Secco poteva incontrarla per via. Si fece portare rapidamente 322 5, cas, 2| Piazza, che sta fino in via della Stella. Sai dov'è?»~ ~ 323 5, cas, 2| chiazzati di sangue, buttò via l'arnesaccio che aveva in 324 5, cas, 2| consegnarsi alle guardie di via Lanzone.~ ~Chiamato in fretta 325 5, cas, 3| Sai? lo zio Demetrio va via.» «Dove vachiesi naturalmente. « 326 5, cas, 3| È proprio vero? Lei va via, così senza dir nulla?...»~ ~ 327 5, cas, 3| Demetrio? lascialo andar via» egli disse sorridendo.~ ~« 328 5, cas, 3| mentre il treno lo portava via sbattacchiandolo, una canzone 329 6, alt | che hanno potuto scappar via, e fanno colle vecchie spettinate Due anime in un corpo Parte, Cap.
330 Pre | il rabberciamento e così via, oltre essere noioso, mi 331 1, 2 | violino, che il Lucini, in via d’amicizia, mi dava due 332 1, 3 | essere stato assalito nella via delle Tanaglie da due persone 333 1, 3 | udito il caso, voleva gettar via la testa; domandò, notò, 334 1, 4 | impresari, che il vento spazza via e porta qui, a seconda della 335 1, 4 | vedendo che il tornarmene via avrebbe dato pretesto alla 336 1, 4 | sonno venisse a portarmi via. Ma come dormire? Man mano 337 1, 5 | spiraglio, poi la tolgo via, ripulisco le lenti col 338 1, 7 | quale filtra l’acqua della via: da due mesi il Lella dovrebbe 339 1, 7 | il chiaro e il fosco in via delle Tanaglie. Forse picchiarono 340 1, 8 | la merita. Dico troppo? Via, quand’è che riconosco il 341 1, 9 | lettera m’avrebbe indicato una via da tenersi per l’avvenire. 342 1, 9 | Marzani, mandate la lettera in via del Cavalletto, n. 28; o 343 1, 9 | lettere erano fermate a mezza via: la preoccupazione finta 344 1, 9 | forse si è smarrita per via, e i vostri rimproveri, 345 1, 9 | della posta, e fuggendo via, come un ladroncello, girandolai 346 1, 10 | Qualunque sia la nostra via, noi abbiamo in noi stessi 347 1, 10 | buone volevano condurmi via; perciò provai il più gran 348 1, 10 | vetro della stazione era un via vai, un formicolio di persone 349 1, 12 | indirizzo era ad Anzela Marzani, via Cavalletto, n’è vero?~ ~ 350 1, 12 | falsari. All’indirizzo di via Cavalletto nessuno sa che 351 1, 12 | So che avevate parlato in via generale a L... di questo 352 2, 2 | perché io Marcello, dopo la via crucis del mio processo, 353 2, 2 | strada e mentre mi passavano via via di sotto le vaste ed 354 2, 2 | mentre mi passavano via via di sotto le vaste ed uguali 355 2, 3 | mezzo sonno; dormigliando via via, mi pareva di ritirarmi 356 2, 3 | sonno; dormigliando via via, mi pareva di ritirarmi 357 2, 3 | della carrozza, passando via, gettava bagliori sfacciati 358 2, 3 | Mi agito un po’, caccio via dalla testa le idee più 359 2, 3 | pose il visto alla carta di via dei due soldati e scese 360 2, 3 | forse incontrato sulla sua via chi veniva in cerca di lui, 361 2, 4 | restava che un tratto di via e un po’ di nebbia. L’oste 362 2, 5 | rimaneva che un tratto di via, e qui doveva risolvere 363 2, 5 | dopo tutto era meglio tirar via, lesto, senza pietà dei 364 2, 6 | avete forse incontrato per via?~ ~– Chi? – domandai.~ ~– 365 2, 6 | l’avevano incontrato per via, se ne andarono, lasciando 366 2, 6 | che gli fosse tagliata la via del ritorno; ma era una Le due Marianne Parte, Capitolo
367 1, 1 | dare quattro ceffoni sulla via...~ ~SIGNORA: Io credo... 368 1, 1 | IL CAPO: La va de sora via...~ ~SIGNORA: Mantiene questa 369 1, 2 | è vegnù in ment de porta via quel gattin.~ ~LEI: Guarda, 370 1, 2 | Quel baloss el mi ha portaa via anca l'ombrella.~ ~CAPO: 371 2, 1 | GAITAN: Allora voo subet... (via)~ ~NARCISO: E minga dimenticà 372 2, 2 | dormì a posta per scappà via colla sciorina.~ ~GAITAN ( Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
373 1, fil | necessariamente un passo avanti nella via del progresso ideale, che 374 1, fil | abbastanza per cacciarlo via; ma Giacomo aveva troppa 375 1, con | archeologo non da buttar via, più che a far libri, com' 376 1, con | intelligente s'era andata via via concentrando, non senza 377 1, con | intelligente s'era andata via via concentrando, non senza 378 1, gua | il principio di una lunga via crucis di guai:~ ~«Ieri 379 1, gua | fallimento, a lasciar portar via le fornaci, la terra, la 380 1, gua | forse se ne sarebbe andato via senz'altro, se uno di quei 381 1, fal | altarino di casa era andato via via crescendo nella sua 382 1, fal | altarino di casa era andato via via crescendo nella sua testa 383 1, fal | onore. Gli hanno portata via la casa, la terra, la roba, 384 1, omb | della giovane, che voltò via il volto e rimase come intimidita 385 1, met | signor Giacomo, prima d'andar via, di passare un istante da 386 1, ang | massonico tende a spazzarci via tutti quanti. Non era proprio 387 1, ang | cavata con meno: perché, via, tu sei buona e fai bene 388 1, pra | sempre essere di buon umore. Via, donna Enrichetta, ci tenga 389 1, pra | paziente, di lasciarsi condur via, di fare tutto quello che 390 1, buo | voleva che l'avessero mandata via per poca fedeltà. Sui passi 391 1, dam | perfin dei libri inglesi, via, il risultato non poteva 392 1, ani | delle ruote, che la menavan via, si svolgesse il filo delle 393 1, ani | cose che passavano nella via, dicendo di sì con un movimento 394 1, ani | altra anima vicina era in via di godere, anzi pregustava 395 1, sca | aspettava che d'essere mandata via da un momento all'altro 396 1, sca | nemico, che venisse a portar via l'ultima sedia; e non ci 397 1, sca | non dice mai di no.~ ~– Via, è un po' troppo! – soggiunse, 398 1, cic | Questo pensiero cacciò via tutti gli altri. Si mosse, 399 1, bat | agonizzante.~ ~Giacomo ebbe per via occulta la chiara rivelazione 400 1, bat | non poteva dire: andiamo via, mi hanno assassinato. Egli 401 2, pad | di valore se li portano via i sarti e i dentisti arricchiti; 402 2, pad | aspettando il momento di portarsi via colla forza quel che non 403 2, pad | signor Giacomo si metteva in via di sicura guarigione, donna 404 2, pad | convinzioni... Andiamo, via!... per un giovinotto, che 405 2, pad | Ronchetto?~ ~– Non mi tormenti, via! – replicò egli, non senza 406 2, pad | potesse seguirti su questa via, sarebbe forse il caso di 407 2, dep | molta strada ancora nella via del progresso e della libertà, 408 2, dep | ceruleo topazio e venne via in fretta col suo passetto 409 2, sog | nelle ossa, firmò e buttò via la penna con un atto di 410 2, sog | sentiva qualche rimorso per via di quella benedetta linguaccia 411 2, sog | Le some si aggiustano per via.~ ~– C'è stata due o tre 412 2, fin | cenere era stata portata via e dispersa dal giorno che 413 2, maz | Sento tuttavolta che andate via via, per quanto di lento 414 2, maz | tuttavolta che andate via via, per quanto di lento passo, 415 2, dem | qualche periodo non da buttar via cominciava a correre sulla 416 2, dem | la bocca impastata, per via di quella sciagurata lingua 417 2, dem | non ci pensi.~ ~– Portalo via, non mi va giùdisse restituendo 418 2, vis | Brognòlico di liquidare in via amichevole la parte materiale 419 2, vis | un partito non può buttar via nemmeno una cartuccia senza 420 2, vis | della sua grammatica, tirava via come un violino:~ ~– Ad 421 2, cel | Ma se lui la cacciava via, se non la voleva vedere... 422 2, cel | coi piedi nel mezzo della via, rivolta e intenta a cercare 423 2, cel | chiusa.~ ~Scivolò, passò via non avvertita dagli uomini, 424 2, gio | sor Giacom? Se mi buttan via perché son vecchio e scassinato, 425 2, gio | stazione di Cernusco e mandò via la sua poca roba per Pallanza. 426 2, gio | bisogno c'era di mandar via proprio quest'oggi la tua 427 2, fru | O Giacomo, non mi cacci via? – La voce di Celestina 428 2, fru | proprio io: tu non mi cacci via...~ ~– Da dove vieni? sei 429 2, fru | andasse così lontano nella via del patimento. Se non si 430 2, ros | spuntare del per una via maestra, dopo aver perduto 431 2, ros | alla natura: e per questa via, non per altre, ci accostiamo Milanin Milanon Parte, Capitolo
432 Mil | usmà, el toccà, se vegneva via col cœur come on giardin, 433 Mil | tècc e la cantina, el porta via i amis, el desfa el nost 434 Mil, Pov | pregaa la Mort che la portass via.~ ~La Mort l'è bona...~ ~ 435 Mil, Nos | bestemmiom el , el casciom via del noster cœur, el mèttem 436 Mil, Nos | o Domm, che hann portaa via nel cœur, e con ti gh'è 437 Mil, Nos | frances t'ee vist a passà via, o scappà o tornà indree? I nostri figliuoli Parte, Capitolo
438 NOS, 1 | laurea mi aveva portato via gli ultimi risparmi dell' 439 NOS, 1 | marito aprì gli occhi, cacciò via la moglie e colla moglie 440 NOS, 1 | che chiude o intoppa la via dell'anima, quel no di sasso 441 NOS, 1 | vedere quel che si fa nella via, oltre l'angolo, o ancor 442 NOS, 1 | badate a non buttarmelo via, a non sciuparmi la ricchezza 443 NOS, Int | sono uno stupido, o sulla via di diventarlo. So bene che 444 NOS, Int | Caterina m'ha cacciato via e per quel non ho pranzato. 445 NOS, Int | tanto. Quando portarono via la povera mamma, mi pareva 446 NOS, Int | nulla.~ ~Mi hanno menato via o devo essere fuggito in 447 NOS, Int | Pensiamo a farla portar via... - E così materialmente, 448 NOS, Int | Le parenti condussero via Carolina che non voleva 449 NOS, 1 | si sarebbero per questa via perduti per sempre, quasi 450 NOS, 1 | vecchierello sull'angolo della via. Posso anche fingere di 451 NOS, 1 | non parlarne più e così via".~ ~ io finirei così presto, 452 NOS, 1 | trova facilmente per la via.~ ~Ma come si otterrà questo 453 NOS, 1 | crediamo d'averla cacciata via. Nessuno può essere certo 454 NOS, 1 | responsabilità che gli tocca. Non c'è via di mezzo; o voi dovete spegnere 455 NOS, Nos | seguito frattanto la sua via e la prosegue. Malgrado 456 NOS, Nos | inganno, non può sviarsi per via. E una coltura impersonale, 457 NOS, Nos | maestrale è un foglio di via che apre nuove e meglio Nuove storie d'ogni colore Capitolo
458 1 | bottega; non lasciatevi portar via le ombrelle.~ ~ ~ ~La Paolina 459 1 | piovoso, l'abbiamo portato via.~ ~ ~ ~La malinconia e la 460 1 | giovane e più bella. Andiamo via, sor Gerolamo.~ ~ ~ ~A furia 461 1 | Grazie, stia bene.~ ~E via!~ ~Credete che io abbia 462 2 | romanzetto; e poi tiravan via al loro mestiere, che in 463 2 | pazzo e sia che ne dasse via, sia che ne pigliasse, voleva 464 2 | passava sul corpo e andava via via spremendo il sangue 465 2 | passava sul corpo e andava via via spremendo il sangue in una 466 2 | più forte di me. Cacciato via l'oste con un pugno terribile 467 2 | saprei dire come portassero via anche la donna che pareva 468 3 | quasi per la prima volta, via, chi si sarebbe divertito?~ ~ 469 3 | bene; ma ho dovuto venir via colle calze di filugello 470 4 | oramai abbracciati per la via luminosa a spire sempre 471 4 | fasciata, perchè era venuta via senza il denaro. A Manardi 472 5 | operette che cantava la Gran Via al teatro Pezzana; insomma 473 7 | qualche passo per andar via).~ ~Teresita. Non andate 474 7 | gli voglia bene... (volta via la faccia alquanto commosso, 475 7 | energia, dopo aver buttato via il lavoro). Sì, scrivete 476 7 | soggiunge) E andrete proprio via?~ ~Nicolò. Sicuro, bisogna 477 10 | rimpiangere e di portar via in fretta ci fu anche il 478 10 | molto complicati, che portan via essi soli una pagina intera 479 10 | passò in mezzo al gran via vai delle strade, coi pensieri 480 10 | alla casa del morto, in via dei Piatti; ma sentì che 481 10 | questa bara.... - e tirò via bel bello: e quando fu sul 482 11 | pollo non tutto da buttar via.~ ~La Marianna, appena vede 483 11 | Cavaliere avrebbe buttata via la testa, quando ci pensava. 484 11 | e le dodici e mezzo, in via di S. Vincenzino, tutto 485 11 | incontratisi sull'angolo di via Porlezza, si avviarono insieme 486 11 | tra le pagine della sua «Via al Cielo» e si alza poi 487 11 | presenza dell'Erminia, la mandò via con un grazioso pretesto.~ ~- 488 11 | Non voglio portarlo via. Voglio soltanto dirgli 489 11 | donna.~ ~- Non lo porto via. Mi basta verificare ch' 490 11 | giovinastri furono nella via, il vento gelato che soffiava Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
491 Dia, 2 | Io penso l'abbia portata via il diavolo.~ ~ ~ ~Tonio.~ ~ ~ ~ 492 Dia, 2 | una tabacchiera. Porterà via l'anima di un signore, se 493 Dia, 6 | toccarmi o io grido; State via.... che cosa volete? «Voglio 494 Ane, 1 | un colpo di vento portava via remo e timone.... E ci ha 495 Ane, 2 | pane non lo si trova sulla via.~ ~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~Ero 496 Ane, 2 | mano a nessuno....~ ~ ~Va via.~ ~ ~ ~ 497 Ane, 4 | Padron Pietro mi ha cacciato via.... peggio, mi farà forse 498 Ane, 4 | un gran ceffone. - Va via, e preparati a render conto 499 Ane, 4 | parlare; mi ha cacciato via come un cane. Come può permettere 500 Ane, 4 | ti chiamo.~ ~ ~ ~Lo manda via.~ ~ ~ ~Ora vedremo questa 501 Ane, 5 | glielo leggerei negli occhi. Via, sia buono, vediamo di aggiustare 502 Ane, 5 | poco....~ ~ ~Fa per andar via.~ ~ ~ ~Teresina grida.~ ~ ~ ~ 503 Ane, 7 | la morte verrà a portarmi via....~ ~ ~Angelica.~ ~ ~ ~ 504 Chi, 2 | parente che voleva portare via l'eredità di due milioni, 505 Chi, 5 | son contenta....~ ~ ~Va via piangendo.~ ~Nunziata e 506 Uom, 2 | poche quaglie scapperanno via.~ ~La mattina non avrai 507 Uom, 5 | ha morsicato....~ ~ ~Va via con passo risoluto.~ ~ ~ ~ 508 Uom, 7 | ma la commissione di una Via Crucis....~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 509 Uom, 7 | comincia da me~ ~la sua Via Crucis.~ ~ ~ ~Il pittore.~ ~ ~ ~ 510 Uom, 7 | È vero! una nuova via si schiude davanti a me.~ ~ ~ ~ 511 Uom, 7 | Procura di mandarlo via~ ~ ~ ~Il pittore.~ ~ ~ ~ 512 Uom, 7 | il mio Leone X.~ ~ ~ ~Va via.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 513 Uom, Ult | Il servo accompagna via Don Tranquillo sorreggendolo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
514 tes | fortunati, e la dolorosa via crucis della condotta era 515 tes | rosso dal davanzale sulla via, erano problemi che invano 516 tes | incontrato qualche volta per via, fosco in cera, curvo sotto 517 tes | camminò per un lungo tratto di via senza rompere il fascino 518 tes | andarsene lontano, e presa la via delle Alpi, penetrare nella 519 tes | Dubito che per altra via si possa giungere a miglior 520 tes | andava cercando quella via di mezzo che non conduce 521 tes | ombre lunghe che scappano via dai capitelli su per le 522 tes | incrociate sul petto: e così via via cento altri simili fantasmi 523 tes | incrociate sul petto: e così via via cento altri simili fantasmi 524 tes | scrupoli, e l'entusiasmo lanciò via il tappo. Il contino Leopoldo 525 tes | di Firenze, arrestarsi in via Tornabuoni; una donna scendeva, 526 tes | curiosi accorsi si apri una via gloriosa, per la quale passò 527 tes | onda, fiutando nell'aria la via giusta, duro, ostinato, 528 tes | fossero stati sorpresi per via. Il barone passeggiò per 529 tes | sentimento gli pareva quella una via buona ed unica.~ ~Vi si 530 tes | avevano zufolato: - Va' via! - onde fu colto dalla tempesta 531 tes | che la contava ai preti, e via via fino all'imperial regio 532 tes | contava ai preti, e via via fino all'imperial regio 533 tes | Celestino per un buon tratto di via, e, man mano che si andava Vecchie cadenze e nuove Parte
534 I | tu che la man stendi per via~ ~Che il chieder pane è 535 I | e acerba~ ~ ~ ~scende la via, sorreggi il piede e il 536 I | accesa~ ~a noi rompi la via;~ ~ ~ ~si che possiamo nella 537 II | noia e il male dell'incerta via.~ ~ ~ ~Vero padron dell' 538 II | il cuore~ ~Che svolazzano via secondo l'estro,~ ~Finchè 539 II | angolo dei cocci e passa via.~ ~Oh ch'io ti segua, io 540 II | festeggianti sull'aperta via~ ~Le create speranze pellegrine.~ ~ ~ ~ 541 III | e morti e vivi~ ~Spazzò via come volano le stoppie~ ~ 542 III | segnando~ ~Colla man la via lunga che discende~ ~La 543 III | arcione~ ~Ei balzò vigoroso e via si tolse~ ~Dalla soglia 544 III | Amabile arboscel sparsa la via~ ~«Fu di Cristo quel 545 III | te guidai per la superba via~ ~e forte in man ti equilibrai 546 III | rischiarare a voi~ ~La tenebrosa via, per cui sì triste~ ~È l' 547 III | Ombre nere dei pini, sulla via.~ ~ ~ ~Lasciato indietro 548 III | sola è l'ombra mia lungo la via.~ ~ ~ ~Voi ridete del vostro 549 III | riva all'ultima onda una via lucente,~ ~in cui scende Vecchie storie Capitolo
550 2 | Il segretario lasciò via il sonetto, prese l'altro 551 2 | candele.~ ~La sposa fu portata via. Quando andarono a risvegliare 552 3 | della sua mamma, prese la via dei boschi.~ ~- Dev'essere 553 4 | qualche passo per andar via.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~Non 554 4 | voglia bene....~ ~ ~Volta via la faccia alquanto commosso, 555 4 | energia, dopo aver buttato via il lavoro.~ ~ ~ ~Sì, scrivete 556 4 | E andrete proprio via?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~Sicuro, 557 6 | momento, che per scappar via. Passò l'estate. L'autunno 558 6 | corse pel vicoletto, scappò via, mentre accendevano i primi 559 6 | gente allegra. Voltò per via Larga; di pel corso, 560 6 | Sei tu, sgualdrinella? va via, non ti conosciamo.~ ~- 561 7 | piatto, di vederselo scappar via al suono d'una frustata. 562 7 | il bue è cavallo, e così via il vino è aceto, l'aceto 563 7 | Il canestraio trovò per via Angiolino del Trapano, suo 564 8 | le vedette che passano via come freccie, il luccichìo 565 8 | col braccio teso andava via via, segnandole i punti 566 8 | braccio teso andava via via, segnandole i punti principali 567 9 | cattivo francese. Costanza, via via che invecchia seguita 568 9 | francese. Costanza, via via che invecchia seguita a 569 9 | giorni che hanno portato via la sua mamma. Sapesse quanto 570 9 | pastori che vanno per la via al suono delle cornamuse.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License