Demetrio Pianelli
   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 2| alto, pieno di villani in maschera, che col viso tinto e con 2 1, lor, 3| barcollavano vestiti da maschera: passò imperterrito quasi 3 2, tri, 7| l'aveva tradito, sotto la maschera dell'amicizia...~ ~«Ne ha 4 3, pao, 5| Lasciava che andasse in maschera, che gettasse i coriandoli 5 3, pao, 8| faccia somigliava a una maschera che piange.~ ~Era questa 6 4, son, 4| nascondere, come dentro a una maschera, il cupo risentimento dell' Due anime in un corpo Parte, Cap.
7 1, 10 | ormai che anch’io levi la maschera a questi codardi, che si 8 2, 1 | e richiamò sul volto la maschera del cinismo. Aveva già troppo 9 2, 5 | suo bel ridere pareva una maschera scempia sopra il volto attratto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, pra | manteneva sul viso quasi una maschera sorridente. E non eravamo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
11 2 | faccia, rigandola come una maschera e togliendogli la vista.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License